Tiscali intraday 28 Genn 2005...nulla di nuovo per pranzo??

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!
smile463.gif


immagine_2005.jpg


1083784549frasedelgiorno.gif


J.K. GALBRAITH
Il bello del capitalismo è che ogni tanto vi accade qualcosa per cui il denaro viene separato dai cretini.




Wall Street si prende una pausa di riflessione. Al Nasdaq brillano Cisco ed Oracle


Chiusura di sessione in terreno misto oggi per i listini azionari americani. La seduta, in particolare, è stata caratterizzata da numerose oscillazioni tra i due segni, nel giorno in cui Microsoft (MSFT), in serata, ha rilasciato i dati dell’ultimo trimestre fiscale. In più, gli investitori sembrano intenzionati a rimanere alla finestra in vista delle elezioni in Iraq, del meeting dell’OPEC, ma anche nell’attesa che, nel corso della prossima settimana, si svolga il meeting del G-7 e quello della Federal Reserve, la quale sarà chiamata ad esprimersi sui tassi d’interesse. Così, a fine giornata, il Nasdaq (grafico Composite e l’indice allargato, l’SP500, hanno guadagnato, rispettivamente, un modesto 0,05% e 0,04%, mentre il Dow Jones ha fatto registrare un calo dello 0,30% attestandosi a quota 10.467 punti.

Tra i Big del Dow Jones, a fine giornata la maglia rosa se l’è guadagnata Boeing (+2,23%), sostenuta da un volume di scambi nettamente superiore alla media giornaliera. Semaforo verde al close anche per il numero uno dell’alluminio Alcoa (+1,47%), seguito a ruota da Altria (+1,28%) e da United Technologies (+1,36%). Dall’altra parte del segno, invece, il gigante dei macchinari industriali Caterpillar (CAT) ha lasciato sul parterre il 5,06%, in scia ad una trimestrale con profitti attestatisi al di sotto delle previsioni di consenso; a nulla, tra l’altro, è servito il dato sul giro d’affari, che invece si è attestato a $ 8,57 miliardi rispetto ad una stima di $ 7,6 miliardi.

Al New York Stock Exchange, il colosso delle telecomunicazioni AT&T (T) ha messo a segno un balzo del 6,23%, in scia alle indiscrezioni, riportate dal New York Times e dal Wall Street Journal, in merito al possibile lancio di un’OPA da parte di SBC Communications (SBC). Sulla stessa lunghezza d’onda s’è mossa al close anche Nokia (+6,21%), spinta in alto da una buona trimestrale, mentre sul versante opposto il colosso farmaceutico Schering-Plough (SGP) ha perso il 3,85% dopo aver riportato una trimestrale con perdite complessive pari a $ 834 milioni,ed un fatturato di $ 2,18 miliardi che, pur tuttavia, è stato superiore alle attese del mercato ($ 2,08 miliardi).

Sul tabellone elettronico del Nasdaq, uno dei titoli più venduti della sessione è stato JDS Uniphase (-8,57%), punito dal mercato dopo aver annunciato che il trimestre corrente sarà con ogni probabilità archiviato con una perdita di bilancio superiore alle previsioni di consenso, e con un giro d’affari compreso nel range $ 155-165 milioni rispetto ai $ 184 milioni attesi dalla piazza. Decisamente peggio è andata a Sierra Wireless Inc. (-38,14%), venduta a tutto spiano dopo che l’azienda, produttrice di equipaggiamenti per l’accesso ad Internet senza fili, ha letteralmente gelato il mercato annunciando che il trimestre corrente sarà archiviato con perdite stimate tra i $ 9,2 ed i $ 9,9 milioni di dollari, e con un fatturato compreso nel range $ 18-20 milioni; gli analisti, invece, s’attendevano un utile di $ 0,20 per azione su un giro d’affari non inferiore ai $ 54 milioni. Tra le grandi capitalizzazioni, a fine giornata, segnaliamo invece il close in netta ascesa di Cisco Systems (+2,77%), Oracle (+2,57%) e Sirius Satellite (+2,91%).

Sui mercati valutari, infine, l’euro nei confronti del dollaro passa di mano in serata a 1,3037 rispetto ad un massimo intraday sul livello di $ 1,3120.
 
buongiorno a tutti....in particolare al presidente PAT :)


tanto x cambiare son lunghissimo sul ciofecne 8) ...a 3.07 inizio, forse, a pensare alla vendita :P


ciao tutti
 
ciao pat e buongiorno a tutti quelli che leggeranno domattina

partiamo con le belle notizie ;)




Microsoft Fiscal 2Q Net Doubled, Topping Company Forecast


REDMOND, Wash. -- Microsoft Corp.'s (MSFT) fiscal second-quarter profit more than doubled amid a sharp drop in expenses and strength in both its business and consumer segments. The software company also raised its full-year outlook.

For the quarter ended Dec. 31, Microsoft late Thursday posted net income of $ 3.46 billion, or 32 cents a share, compared with $1.55 billion, or 14 cents a share, a year earlier. Microsoft said results in the year-earlier quarter included $2.21 billion in compensation expense incurred in connection with its employee stock option transfer program.

Revenue rose 6.5% to $10.82 billion from $10.15 billion.

Results topped the company's October forecast for earnings of 28 cents a share and revenue of $10.3 billion to $10.5 billion.

"Our record revenue came from across-the-board strength in both our business and consumer segments," Chief Financial Officer John Connors said in a prepared statement.

Total operating expenses fell 30% to $6.07 billion.

Stock-based compensation fell to $551 million from $3.23 billion a year earlier.

Revenue in the company's server and tools segment rose 18% to $2.52 billion. Revenue in the information worker unit, which includes Office products, fell 3% to $2.78 billion. Revenue climbed 5.3% in the client division, which includes Windows, to $3.22 billion.

The company's home and entertainment segment saw revenue rise 11% to $1.41 billion. The segment turned to an operating profit of $84 million from a year- earlier loss of $397 million.

"Our Xbox business fired on all cylinders and provided a strong ending to what was a great year for the platform and our partners," Robbie Bach, senior vice president of the Home and Entertainment group, said in the company's statement.

Looking ahead to the quarter ending March 31, Microsoft projects revenue of $ 9.7 billion to $9.8 billion and earnings of 27 cents or 28 cents a share, including stock-based compensation expense.

For the full fiscal year ending June 30, the company expects revenue between $ 39.8 billion and $40 billion and earnings in the range of $1.09 and $1.11 a share, including stock-based compensation expense.

Back in October, Microsoft had projected fiscal-year earnings of $1.07 to $ 1.09 a share and revenue of $38.9 billion to $39.2 billion.

The company reported its results after the market close. In 4 p.m. EST trading on the Nasdaq Stock Market, Microsoft was shares were up 10 cents at $26.11.
 
Buongiorno a tutti! :)
tanto per cambiare l'altro ieri ero andato a dormirte carico di ctic e ieri mattina ci ho guadagnato solo 7 tick...ieri pomeriggio non ne ho tenute e questa e' andata sulla luna :rolleyes:
stamattina non posso seguire,forse riesco nel pomeriggio:buon gain a tutti! :)
 
BUONGIORNO A TUTTI

BUONGIORNO PRESIDENTE senti ma cosa ha fatto ieri la SAMPDORIA in coppa italia che non lo ricordo?????


:sad: :sad: :sad: :sad: :sad:

:p :p :p :p :p :p

:P :P :P :P :P :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto