News, Dati, Eventi finanziari Tiscali intraday 6 Gennaio 2004..cosa c'è dentro la "ca

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
Buongiorno CIOFFERS!!!!

opening_presents.jpg



Wall Street sui massimi degli ultimi due anni

Wall apre la settimana a passo di carica, concludendo sui massimi una seduta tutta vissuta all’insegna del rialzo. Il Dow Jones in particolare chiude a 10.544,07 (+1,29%), mentre l'indice S&P 500 è a quota 1.122,22 (+1,24%). Ancora meglio fa il Nasdaq (grafico, a 2.047,36 (+2,03%). In totale il numero dei titoli in crescita è più che doppio rispetto a quello dei titoli in calo sia sul Nyse sia sul Nasdaq; sui due mercati rispettivamente 447 e 278 società vedono il proprio titolo migliorare il massimo degli ultimi 12 mesi. Se le buone notizie provenienti da alcuni big del settore high-tech guidano il recupero del Nasdaq, i dati macroeconomici legati al settore immobiliare, migliori del previsto, consentono anche alle blue chip del Dow di salire di buon passo. Tra i migliori Siebel Systems sul Nasdaq e Att Microsoft, Intel, Caterpillar ed Sbs Communications sul Dow, 27 dei cui trenta componenti chiudono in rialzo. Tra i pochi titoli in calo Philip Morris.



needles.jpg


I broker oggi citano una mescolanza di fattori positivi: anzitutto le buone notizie provenienti da Siebel Systems (SEBL), che alza le proprie stime sui risultati del quarto trimestre, vengono coadiuvate dai numeri mostrati dalla Sia, che rileva come a novembre le vendite di microchip siano in crescita del 3,5% e quelle delle memorie Dram del 4%, indice di una ripresa della domanda di pc. Così tra i migliori stasera troviamo, sul Nasdaq, anche Intel (INTC), Texas Instruments (TXN) e Motorola (MOT), oltre alla stessa concorrente numero uno di Siebel, Oracle Systems (ORCL). Meno brillante il settore farmaceutico, con Eli Lylli (LLY) in calo di oltre un dollaro per azione dopo che la società ha annunciato per il 2004 previsioni di utili inferiori a quanto si aspettavano gli analisti. In compenso sale Pfizer (PFE) grazie all’upgrade che il titolo riceve da Morgan Stanley.
Il via, domenica, all’edizione 2004 del salone dell’auto di Detroit consente ai titoli del settore di mostrare alcuni apprezzamenti da Gm (GM) a Ford (F) e DaimlerChrysler (DCX), aiutata quest’ultima anche da un upgrade di Smith Barney. Nel settore della distribuzione l’annuncio di dati “molto positivi” porta K-Mart (KMRT) a salire di oltre il 25%. Intanto il dollaro continua a perdere terreno, movimento di cui finisce per avvantaggiarsi
l’oro, mentre le parole di Bernanke (il membro della Fed ha spiegato nel fine settimana che i tassi resteranno ancora a lungo sui livelli attuali) sostengono il mercato azionario, ma non riescono a fare altrettanto per quello obbligazionario, che registra oggi un ulteriore lieve crescita dei rendimenti sul benchmark a dieci anni.


PIVOT TISCALI

CENTRALE 5.88



1073347512sssssss.gif
 
discreta partenza con successiva perdita dei 6€...ancora il macd sull'orario non ha tagliato al ribasso..lo stoc.. si.... :rolleyes:

Un recupero dei 6€ darebbe un segnale di forza ...


Entrato con un pacchetto a 5.96
 
I volumi sono elevati..tenuto conto che oggi le banche sono anche chiuse... :ops:


1.5000.000 dopo 40 min di contrattazioni... :-o
 
2° ingresso a 5.89...per oggi credo che non tocchero' altro....vorrei capire se si tratta di cacciatori di stop oppure la vogliono rispedire verso i 5.6 nel brevissimo...

A piu' tardi.........
 
goooddd morningggg....... :)


ciao pat .... :)

sbaglio o sul 3d di ieri mi è semblato di leggere un ....... :eek:

salutamelo........ :love:
 
mcloren ha scritto:
goooddd morningggg....... :)


ciao pat .... :)

sbaglio o sul 3d di ieri mi è semblato di leggere un ....... :eek:

salutamelo........ :love:

Ciao MC!! era proprio lui!! il GRANDE Scar!!! :)
 
Buongiorno a tutti, la giornata di oggi non fa testo. Da domani si dovrebbe cominciare a fare sul serio, dai prossimi giorni si capirà che intenzioni hanno.
Comunque vada il mio gain annuale l'ho già realizzato grazie agli investimenti operati sul mercato locale. La borsa di Bangkok è stata la migliore piazza mondiale del 2003, ed è stata una piacevole sorpresa per me apprenderlo, perchè non lo sapevo.
Bene (per quanto mi riguarda ) anche sul fronte valutario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto