Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Come dicevo sopra, il rialzo Fed a dicembre è già in buona parte prezzato, e non dovrebbe avere effetti particolarmente nocivi sui tds portoghesi.
Le voci sul declino degli acquisti Bce per ora sono solo voci, ma potrebbero essere un modo per tastare il terreno e vedere la reazione dei mercati a un esito inevitabile (seppur procrastinabile).
Vediamo nei prossimi giorni cosa dicono ufficialmente da Francoforte (butteranno acqua sul fuoco).
Per ora sui book lusitani non vedo disastri. Devono aver creduto alla smentita ufficiale arrivata ieri sera subito dopo le "rivelazioni".
 
Il ventennale.

Schermata 2016-10-05 alle 09.21.57.png
 
Dal rapporto Markit, PMI eurozona.

Chris Williamson, Chief Business Economist presso IHS Markit ha detto:

Se i risultati delle indagini PMI di settembre suggeriscono che l’economia dell’eurozona del terzo trimestre ha continuato a crescere ad un tasso di 0.3%, si avvertono segnali di flessione dello slancio. L’espansione di settembre è stata la minore dall’inizio dello scorso anno.

“Il rallentato tasso di crescita della regione riflette in parte la maggiore prudenza adottata dalle aziende sui livelli d’acquisto, viste le preoccupazioni nutrite sulle prospettive economiche future spesso collegate a incertezze politiche. E’ possibile prevedere un tale andamento protrarsi nel prossimo anno, dal momento che l’impatto di Brexit viene aggravato dall’incertezza sulle elezioni in Francia e Germania e dall’attuale instabilità politica dell’Italia e della Spagna.

Se nel 2016 assistiamo ad una crescita dell’economia dell’eurozona dell’1.6%, nel 2017, viste le accresciute prospettive di incertezza politica, persino un’espansione così modesta sembra irraggiungibile.

Delle quattro nazioni principali dell’eurozona, solo la Francia sta mostrando segnali di uno slancio di crescita, mentre Germania, Italia e Spagna hanno segnato un trend di espansione più debole. Quest’ultima, tuttavia, continua a riportare prestazioni di spicco con un PMI che indica lo 0.6% di crescita del PIL nel terzo trimestre, raddoppiando il tasso di espansione di 0.3% registrato da Francia e Germania. La più grande preoccupazione è forse l’Italia che, con un PMI a 0.1% nel terzo trimestre, indica una crescita economica quasi in stallo.”



Schermata 2016-10-05 alle 10.29.15.png
Schermata 2016-10-05 alle 10.29.20.png
 
ho il decennale ed il trentennale presi a 98 e 99... come da nome sono inespertus ma il principio del compra al ribasso e vendi in guadagno lo capisco.
Suggerisci di comprare o aspettare? Al momento sono a 95,4 e 96,09
 
ho il decennale ed il trentennale presi a 98 e 99... come da nome sono inespertus ma il principio del compra al ribasso e vendi in guadagno lo capisco.
Suggerisci di comprare o aspettare? Al momento sono a 95,4 e 96,09
Dipende da diverse cose: che liquidità hai, che parte del ptf hai messo sui portoghesi, quali altri titoli hai, che orizzonte d'investimento, ecc. ecc.
Io sono carico di '45 quindi incrementerò solo se si sprofonda (e a mio rischio e pericolo).
Allo stato attuale delle cose sul Portogallo è difficile stabilire uno scenario chiaro, ma essenzialmente i prezzi dipenderanno dalle decisioni di Francoforte, che arriveranno a dicembre.
Per ora c'è una gran confusione.
 
Dipende da diverse cose: che liquidità hai, che parte del ptf hai messo sui portoghesi, quali altri titoli hai, che orizzonte d'investimento, ecc. ecc.
Io sono carico di '45 quindi incrementerò solo se si sprofonda (e a mio rischio e pericolo).
Allo stato attuale delle cose sul Portogallo è difficile stabilire uno scenario chiaro, ma essenzialmente i prezzi dipenderanno dalle decisioni di Francoforte, che arriveranno a dicembre.
Per ora c'è una gran confusione.
Sono liquido per 1/5 del portafoglio ma vengo da forte perdita causata da banca privata con sicav, unit linked ecc. e vorrei provare ad investire autonomamente. Il ptf non so cosa sia ma ho anche obb. bancarie e btp, orizzonte di investimento non classificato ma ho 44 anni :D
 
Sono liquido per 1/5 del portafoglio ma vengo da forte perdita causata da banca privata con sicav, unit linked ecc. e vorrei provare ad investire autonomamente. Il ptf non so cosa sia ma ho anche obb. bancarie e btp, orizzonte di investimento non classificato ma ho 44 anni :D
Se sei passato dai fondi al fai-da-te hai già guadagnato. (ptf è abbreviazione di portafoglio)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto