Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

..sono parzialmente d'accordo...anche sei mesi ma con un cambio della capital key o aggiungendo acquisti su altri asset potrebbero migliorare la view...
Se vogliono prolungare devono metter mano alla chiave-capitale e/o ai limiti per emittente/emissione, è inevitabile.
Il dubbio resta sulla durata del prolungamento, l'entità mensile degli acquisti, ed eventuali stratagemmi per evitare che l'effetto del programma vada scemando nel tempo.
 
Infatti l'impatto del risultato dell'elezione americana per me è imprevedibile: se vince Clinton tutto bene per Wall Street, ma ciò significa quasi certezza di un rialzo a dicembre.
Se vince Trump, panico stile Brexit (o peggio) ma immediata reazione delle autorità monetarie che ribalterebbe la tendenza.

...quoto...pur con tutti i se e i ma,con la Clinton lo spartito continuerebbe inalterato o quasi sulla falsariga delle quotazioni gonfiate su equity e OIL...mentre Trump non avrebbe problemi anzi vantaggi dallo "smascheramento" delle reali condizioni economico/finanziarie Usa..in modo da far "pulizia" ampia e completa a iniziare dalla Yellen...
 
Aquilo que o Governo prevê cativar (516 milhões de euros) já entra nas contas que fez, no Orçamento do Estado para 2017, para chegar a um défice de 1,6% do PIB no final do ano. Assim, se tiver de vir a libertar essa verba cativada (que no momento em que elaborou este Orçamento não previa gastar no próximo ano), o Governo vai agravar o défice das administrações públicas, podendo comprometer as metas a que se propôs.

A notícia é dada na edição desta segunda-feira do Jornal de Negócios (apenas disponível na versão paga) que sublinha o que consta no relatório do Orçamento do Estado: a despesa que entrou nos cálculos do objetivo de défice “corresponde ao orçamento líquido dos cativos”.

A Unidade Técnica de Apoio Orçamental (UTAO), no relatório preliminar sobre o OE, estima que “o objetivo para 2017 consiste em manter as cativações no montante 516 milhões de euros (88,9 milhões de euros em aquisição de bens e serviços e 427,1 milhões de euros em reserva orçamental)” e conclui que “caso sejam descativadas no âmbito das competências do Governo, a consequente concretização em despesa efetiva agrava o défice das administrações públicas no montante descativado“.

As reservas da UTAO sobre a proposta orçamental do Governo foram notícia na semana passada e a elas juntaram-se as dúvidas entretanto manifestadas pela Comissão Europeia sobre as poupanças com que o Governo se compromete neste Orçamento que será debatido e votado na quinta e sexta-feira, pela primeira vez no plenário da Assembleia da República com todo o Governo. No dia anterior, o ministro das Finanças irá estar na comissão parlamentar de Orçamento e Finanças, uma segunda audição que lhe foi exigida pelos deputados do PSD e CDS por não ter entregue no Parlamento todos os dados relativos ao processo orçamental a que estava obrigado.

(OBS)
 
Se vogliono prolungare devono metter mano alla chiave-capitale e/o ai limiti per emittente/emissione, è inevitabile.
Il dubbio resta sulla durata del prolungamento, l'entità mensile degli acquisti, ed eventuali stratagemmi per evitare che l'effetto del programma vada scemando nel tempo.

..eh si ma attenzione..lo storno in atto potrebbe/può continuare proprio per far tornare positivi o meno negativi molti rendimenti per dare quello "spazio" a Draghi,in modo da evitare cambiamenti nella modalità di acquisto invisi ai tedeschi...manovra già vista nell'inverno/primavera 2015 dopo i corposi rialzi pre avvio Qe...
 
..eh si ma attenzione..lo storno in atto potrebbe/può continuare proprio per far tornare positivi o meno negativi molti rendimenti per dare quello "spazio" a Draghi,in modo da evitare cambiamenti nella modalità di acquisto invisi ai tedeschi...manovra già vista nell'inverno/primavera 2015 dopo i corposi rialzi pre avvio Qe...
La salita dei rendimenti vista la scorsa settimana ha già "liberato" oltre 600 mld di tds per gli acquisti Bce. Il problema non sono i bund ma i portoghesi e gli irlandesi.
La scarsità di tds portoghesi acquistabili è nota da mesi, infatti il quantitativo acquistato mensilmente non è aumentato nonostante il potenziamento del PSPP a marzo. La Bce deve aver fatto i conti in modo da arrivare giusto a fine marzo senza esaurire i lusitani. Se vuole andare avanti, deve ritoccare i termini (come indicavo sopra), visto che l'aumento dei rendimenti non influisce sulla disponibilità di tds portoghesi acquistabili (tutti abbondantemente sopra il -0,4% da sempre).
 
La salita dei rendimenti vista la scorsa settimana ha già "liberato" oltre 600 mld di tds per gli acquisti Bce. Il problema non sono i bund ma i portoghesi e gli irlandesi.
La scarsità di tds portoghesi acquistabili è nota da mesi, infatti il quantitativo acquistato mensilmente non è aumentato nonostante il potenziamento del PSPP a marzo. La Bce deve aver fatto i conti in modo da arrivare giusto a fine marzo senza esaurire i lusitani. Se vuole andare avanti, deve ritoccare i termini (come indicavo sopra), visto che l'aumento dei rendimenti non influisce sulla disponibilità di tds portoghesi acquistabili (tutti abbondantemente sopra il -0,4% da
sempre).

...certamente...credo che troveranno un "modus" compatibile con l'avversione dei tedeschi..intanto vediamo se ci sara'
una reazione pre presidenziali..ritengo che più si scende(nonostante tutti i dati avvalorino una certa prosecuzione del Qe)anche ai minimi da agosto( area 95 per il 45),più questo possa avvalorare una "buona/robusta" manovra Bce..discesa che appunto,a mio avviso,attiene più a questo appuntamento, che a reali possibilità di crescita macro e
inflazione/aumento tassi...
 
In fact, euro zone sentiment, published by the European Commission on Friday, was much better than expected in October driven by higher optimism in industry and services, suggesting a robust start to the fourth quarter.

However, Capital Economics said it doubted this would be enough to convince the ECB to slow the pace of its asset purchases yet.
"Indeed, we still expect the Bank to announce a six-month extension of the programme at the current pace to September 2017 at its December meeting," it said.

Howard Archer, chief European economist at IHS Markit agreed, although said it was conceivable that the ECB could announce a lower rate of purchases after March.
"Even if euro zone growth does show further signs of improvement over the coming weeks, there is a compelling case to try and fuel the improvement given past hiccups," he said.

Euro zone growth still slow, October core inflation dips
 
Che il qe venga prolungato oltre marzo è dato ormai per quasi certo. Resta da vedere quanto e come.
Per avere significativi rialzi dei prezzi dei tds a dicembre, il rilancio del PSPP dev'essere piuttosto robusto. Un semplice prolungamento di 6 mesi non penso sarebbe sufficiente a riportare i portoghesi ai prezzi di inizio settembre e costituirebbe un sollievo momentaneo e limitato.

Attendersi adesso un prolungamento che vada oltre i 6 mesi, mi pare chiedere troppo.
Conoscendo il modus operandi di supermario allungherà di 6 mesi dicendo che non esclude un nuovo prolungamento "se necessario".

Molto difficilmente l'inflazione EU potrà raggiungere il 2% prima di un paio di anni, imho.

Concordo sul fatto che aumentare il tetto max di bond acquistabili darebbe una bella spinta ai periferici, ma anche senza (se non si ha troppa fretta) rivedere i Max non è impossibile, imho.
 
I decennali periferici mostrano segni di recupero. Bund immoto.

Schermata 2016-10-31 alle 15.00.56.png

Schermata 2016-10-31 alle 15.00.51.png

Schermata 2016-10-31 alle 15.00.47.png

Schermata 2016-10-31 alle 15.00.42.png
 
Bloomberg.

Euro-area inflation accelerated at the fastest pace in more than two years in October. But what looks like progress in stoking consumer prices actually contains some bad news for the European Central Bank.

Policy makers including ECB chief economist Peter Praet have warned repeatedly that they're lacking convincing signs of underlying price pressures, and inflation data published Monday proved them right. Digging deeper into the figures shows the core rate, which excludes volatile items such as food and energy, fell to the lowest in six months. That's critical since the central bank views the measure as a guide for where headline inflation will settle.

488x-1.png


For Holger Sandte, chief European analyst at Nordea Markets in Copenhagen, soft inflation data and the prospect of core inflation remaining "firmly anchored" below 1 percent seal the case for an extension of quantitative easing beyond its current end-date. "The ECB cannot just sit and watch and let the asset purchases end in March next year," he wrote in a note to clients.

The ECB next sets policy on Dec. 8, when it will also publish fresh economic forecasts. Policy makers have recently suggested that inflation may reach the goal of just under 2 percent at the end of 2018 or early 2019 — a level it hasn't touched since early 2013. If that's to be sustained, the core rate is going to have to improve substantially.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto