TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

Screenshot_2022-01-05-17-28-18-05_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
Covid: Cdm convocato alle 17h30 a p.Chigi
ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio dei ministri e' convocato alle 17h30 a palazzo Chigi. E' quanto si legge in un comunicato.
liv
(END) Dow Jones Newswires
January 05, 2022 11:31 ET (16:31 GMT)
 
bene tutto come.prevedevo ora aspetto tra domani e venerdì cali.
Enel mezzo ora fa era sui massimi 7.187
chiuso sotto con asta 7 milioni ancora in vendita.
Tiscali altra chiusura sui minimi...mi chiedo come hanno fatto altri a non vendere sulla sospensione l'altro giorno a 22
Telecom in asta ha perso ancora e 20 milioni in vendita
Leo chiuso sulla parità quasi con indice up.
aspettiamo e colpiamo grazie a tutti quelli che leggono e siete tanti se volete intervenite altrimenti leggete e se volete seguitemi su acquisti.
grazie e ciao;):bow:
 
anche Enel tornata tradabile ma con molta più tranquillità titolo solido che stacca DVD ogni anno ..si inizia con accumulo 1 tranche e se sale si vende se scende si accumula come fatto la volta precedente..3000 pezzi a 6.75 venduti a 7.19.
oggi non ho comprato a 708 per he c è gap a 7.04 poi mi ha fregato ma ora vedo che riscende e in asta perde sempre qualche cent..siccome.prevedo che.i mercati uno storno lo devono fare aspetto ma vi avvertirò quando entro.tutto gratis.


la tradi nel breve o nel medio periodo?
 
l'ho accumulata da 6.80 6.70 6.50 poi vendute a 7.20 l'altro ieri.. il quando scende un po' ma ora credo difficile va sotto 7 la inizio a comprare se sale la vendo e aspetto se scende accumulo fino a 3000 pezzi.nel breve paga sempre..anche perché è l'unica che non et risalita insieme a lei...se le tieni a 8 ci torna..diciamo che è un trading abbastanza sicuro ...
 
il 24 stacca DVD..oggi non me l'aspettavo scendesse fino a 7.07 ma visto che c è andata mi son messo a 705 gap..ma mi ha fottuto ma in chiusura scesa se i mercati stornano un pochetto prima del DVD risalgo...
 
BORSA: commento di chiusura
MILANO (MF-DJ)--Il Ftse Mib chiude in positivo anche la terza seduta dell'anno: +0,74% a 28.162 punti.
Sul fronte dei dati macro Usa, in base alle stime dell'Automatic Data Processor negli Stati Uniti è stato registrato a dicembre un aumento dei posti di lavoro nel settore privato pari a 807.000 unitá. Si tratta di una rilevazione decisamente superiore alle stime del consenso, ferme a 375.000 unitá.
Il Pmi servizi Usa, nella lettura definitiva di dicembre, si è poi attestato a 57,6 punti, in calo rispetto ai 58 di novembre, ma marginalmente al di sopra della stima preliminare a 57,5.
In serata (20h00) verranno resi noti i verbali dell'ultima riunione del Fomc della Fed.
Quanto all'Europa, l'indice Pmi composito dell'Eurozona, nella lettura finale di dicembre, si è attestato a 53,3 punti dai 55,4 di novembre. Il dato è marginalmente al di sotto del preliminare e del consenso a quota 53,4 punti.
L'indice finale relativo al settore dei servizi è invece sceso a 53,1 punti rispetto ai 55,9 del mese precedente, anche in questo caso lievemente al di sotto del preliminare e del consenso a 53,3 punti.
Entrando nel dettaglio dei singoli Stati, il Pmi servizi definitivo della Germania di dicembre è sceso a 48,7 punti rispetto ai 52,7 di novembre, sopra il preliminare e il consenso degli economisti (48,4 punti). L'indice Pmi servizi francese si è attestato a 57 punti rispetto ai 57,4 del mese precedente e marginalmente sotto il preliminare e il consenso (57,1 punti).
Infine a livello italiano la lettura del Pmi servizi si è attestata a 53 punti rispetto ai 55,9 di novembre, sopra le attese del consenso Wsj a 54 punti.
A piazza Affari si e' messa in luce Pirelli (+5,25%), su cui JPMorgan ha alzato la raccomandazione a overweight da neutral. Ancora acquisti poi su Iveco, che e' salita del 6,22%.
Sempre tra gli industriali, Stellantis ha segnato un +4,03%. Il gruppo e Amazon hanno siglato una serie di accordi globali e pluriennali che trasformeranno l'esperienza di guida per milioni di clienti Stellantis. La nuova intesa favorirá la transizione del settore della mobilitá verso un futuro sostenibile e reso piú efficiente dall'impiego di software.
Ariston ha segnato un +1,51%; Intesa Sanpaolo ha avviato la copertura sul titolo con rating buy. Infine, ha proseguito nel rally di ieri (+5,44%) Wiit, che ha registrato un +4,53%, sempre in scia alla notizia che la societá ha firmato un contratto quadriennale, per un valore complessivo di 2 milioni di euro, con un gruppo italiano leader nel settore del Retail a livello internazionale.
pl
(END) Dow Jones Newswires
 
il 24 stacca DVD..oggi non me l'aspettavo scendesse fino a 7.07 ma visto che c è andata mi son messo a 705 gap..ma mi ha fottuto ma in chiusura scesa se i mercati stornano un pochetto prima del DVD risalgo...


buona strategia....titolo sicuro son dentro da 7,50 (ne ho 800).....ho gia' preso il precedente dividendo....ora aspetto il prossimo.....se sta sotto lo prendo altrimenti valuto se vendere o meno prima (se sta sopra)......segui analisi tecnica o altro ?....tecnicamente ha un forte muro a 7,35 circa

ENEL_2022-01-05_18-26-12.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto