TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

bene la mia visione di restare flat anche oggi aspettando come ho scritto 5 volte nei post precedenti un crollo dei mercati si sta verificando domani dovrebbe essere una giornata rossa ...nero su bianco sempre ...previsioni prima non dopo..
forse si riesce a fare altri giri ma non compro subito aspetto anche venerdì perché potrebbe essere un calo più sostanzioso e allora si inizia ad accumulare .
e fare bancomat..

ottima view
modestamente athosbomm.;)
 
oggi tanti lettori anche più di 30..spero abbiano seguito il mio consiglio di stare flat...e domani bella giornata per me...non seguo nemmeno aspetto anche venerdì se possibile...poi tacc:hua::eeh:anche solo uno che ha seguito e son contentoooousa precipitata e NASDAQ so tre giorni
 
manco voglio vedere i titoli usa che qui su questo 3 d vengono non segnalati visto movimenti da casinò per ludopatia andare a las Vegas.
titoli a meno 11 meno 7 dopo meno 15..
occhio ragazzi occhio...sempre attenti ...se si vogliono queste oscillazioni qui non leggete ..ciao e bn
 
Screenshot_2022-01-06-00-13-57-38_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
Fed: minute, rialzo tassi può essere più vicino del previsto
MILANO (MF-DJ)--I funzionari della Federal Reserve, durante la loro riunione del mese scorso, hanno ipotizzato un tempistica più rapida per aumentare i tassi di interesse quest'anno a causa di un crescente disagio del board nei confronti dell'alta inflazione.
I verbali della riunione del 14-15 dicembre, diffusi ieri, hanno mostrato che i funzionari ritengono che l'aumento dell'inflazione e un mercato del lavoro con poca partecipazione potrebbero richiedere un aumento dei tassi "prima e a un ritmo più veloce di quanto i partecipanti avessero previsto in precedenza".
Alcuni funzionari hanno anche pensato che la Fed dovrebbe iniziare a ridurre il suo portafoglio di 8.760 mld usd "relativamente presto dopo aver iniziato ad aumentare i tassi", si legge nei verbali.
La maggior parte dei funzionari della banca centrale, nelle proiezioni pubblicate dopo la riunione, ha previsto almeno tre aumenti dei tassi da 25 punti base quest'anno. A settembre, circa la metà di quei funzionari pensava che gli aumenti dei tassi potessero aspettare fino al 2023.
Per mesi, i leader della Fed sono rimasti fedeli all'idea che le maggiori pressioni sui prezzi nel 2021 fossero causate principalmente da strozzature nella catena di approvvigionamento e che si sarebbero allentate da sole. Tuttavia il presidente della Fed, Jerome Powell, prima della riunione aveva espresso molta meno convinzione su tale previsione, e i funzionari del comitato politico il mese scorso hanno ampiamente condiviso le sue opinioni.
"Mentre i partecipanti al Fomc hanno generalmente continuato ad anticipare che l'inflazione sarebbe diminuita in modo significativo nel corso del 2022 con l'allentamento dei vincoli di offerta, quasi tutti hanno affermato di aver rivisto in particolare le loro previsioni di inflazione per il 2022, e molti lo hanno fatto anche per il 2023", si legge nel verbale.
Un segno immediato delle loro preoccupazioni potrebbe essere visto nei piani che hanno approvato in quella riunione per ridimensionare più rapidamente gli acquisti di asset. La Fed vuole porre fine al programma di acquisto di obbligazioni, una forma di stimolo economico, prima di alzare i tassi a breve termine per frenare l'inflazione.
La fine anticipata degli acquisti di asset a marzo, invece che a giugno, apre le porte ai funzionari per iniziare ad aumentare i tassi alla seconda riunione programmata quest'anno, a metà marzo. Il prossimo incontro della Fed è il 25-26 gennaio.
lus
(END) Dow Jones Newswires
 
BORSA: commento di preapertura
MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia una partenza in calo per le borse europee in scia ai ribassi in Asia e a Wall Street.
Male soprattutto i titoli tecnologici di riflesso alle preoccupazioni sui tassi di interesse.
Gli investitori infatti temono che la Fed possa rispondere in modo più aggressivo di quanto precedentemente previsto all'aumento dell'inflazione. I verbali della riunione di dicembre hanno infatti indicato che la Banca Centrale Americana potrebbero alzare i tassi di interesse prima delle attese.
Il future sull'eurostoxx ora segna un ribasso di circa l'1,7%.
Sul fronte macro da segnalare soprattutto i prezzi alla produzione nell'Eurozona, l'inflazione in Germania e negli Usa e l'Ism servizi dicembre, gli ordini alle imprese e le scorte settimanali di gas naturale.
A Milano attenzione a Generali Ass. su cui Deutsche Bank, in una nota sul comparto europeo delle assicurazioni, ha ridotto la raccomandazione a hold da buy.
Focus anche su B.Carige in scia alle indiscrezioni circa una possibile offerta da parte di Credit Agricole e su Seco dopo che Fannal Electronics ha ricevuto un ordine per complessivi 5,8 mln usd da un fornitore basato negli Usa.
fus
[email protected]
(END) Dow Jones Newswires
 
bg a tutti.
bene come previsto Enel giù vediamo se va sotto 7 o chiude solo gappino...il resto dovrebbe scendere navigare a vista...per entrate ma penso che la mattinata stato fermo buona befana a tutti
 
ammazza Tiscali è tornato proprio la base a sto punto chiude il Grappa 17:04 ma poi chissà va ancora più giù o riparte comunque non essere uscire a 22 da pazzi praticamente si è rimangiato tutta la salita del più 25 incredibile ma se la conosci la manovra
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto