TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

quando c e panic selling ci sono occasioni pazzesche titoli a meno 5 meno 7 così solo perché panico..e ne posso dire 20 almeno che oggi hanno toccato prezzi assurdi.
e ieri gente usciva sul meno 5 in After ma dai la andava comprato come ho scritto Leonardo si comprava a 6.10.
 
io mi sono limitato ad alleggerire short ed oro (l'oro ieri, in verità).
Le occasioni le cerco in usa e non sono ancora arrivati i prezzi che dico io.
In italia mi tengo quel poco che ho ma non mi espongo ulteriormente
 
cmq a schivare vendite sono un mostro uscito anche da facebook quando sembrava facesse minimi a 210 ora in After si ricompra a 200 e soltanto soldi.
 
Tim: risposta a Kkr arriverà a metà marzo (Sole)
ROMA (MF-DJ)--La risposta a Kkr dovrebbe arrivare intorno a metà marzo. Prima il consiglio Telecom aspetta il piano industriale, al quale sta lavorando l'amministratore delegato Pietro Labriola, che arriverà sul tavolo del board il 2 marzo, insieme col bilancio 2021.
Lo scrive Il Sole 24 Ore, spiegando che il piano indicherà le prospettive e i target raggiungibili nell'assetto attuale e di fatto servirà come benchmark per valutare alternative che passino da operazioni straordinarie. Non è da attendersi il varo della scissione che richiederebbe tempi di preparazione ben più lunghi, bensì un orientamento, o al massimo un primo via libera, a un'ipotesi di separazione della rete.
Verificata la reazione del mercato, il consiglio di amministrazione avrà tutti gli elementi - perlomeno in un'ottica finanziaria - per dare una risposta al fondo Usa che a metà novembre ha presentato una manifestazione d'interesse a rilevare l'intero capitale di Telecom - al prezzo indicativo di 50,5 centesimi per azione - per poi procedere al riassetto del gruppo al di fuori dei riflettori della Borsa. Così come prospettata l'offerta di Kkr ha poche chance di andare avanti, dal momento che Vivendi - che detiene quasi un quarto del capitale al costo storico di 1,07 euro per azione - è contraria a farsi da parte a queste condizioni. Anche Cdp riporterebbe una minusvalenza significativa, avendo accumulato la quota, di poco inferiore al 10%, a un prezzo medio intorno ai 70 centesimi. L'alternativa alla quale sta ragionando Telecom è quella della scissione proporzionale che creerebbe due società, l'una dei servizi e l'altra della rete.
liv
(END) Dow Jones Newswires
 
io ma Tiscali? dal mio super gain uscita a 22 altro che ha chiuso gap a 178 questa sta a 145 :oops: rientra in wlist per un altro up di cazzum del più 10
 
non ho capito se questo recupero è solo mattutino perché fideiussione ricambi vedo ancora belli Rossi e poi nel pomeriggio si ritorna dove era stamattina o c'è un recupero vero fino al positivo non lo so proprio non vorrei sentirmi di non essere uscito da quelle poche azioni adesso con pochi Los da riprendere più giù ovviamente se è come penso non lo so osservo
 
non ho capito se questo recupero è solo mattutino perché fideiussione ricambi vedo ancora belli Rossi e poi nel pomeriggio si ritorna dove era stamattina o c'è un recupero vero fino al positivo non lo so proprio non vorrei sentirmi di non essere uscito da quelle poche azioni adesso con pochi Los da riprendere più giù ovviamente se è come penso non lo so osservo
a me si è rotta la sfera di cristallo...appena la aggiusto ti aggiorno:D
Su meta ho già inserito ordini di acquisto perchè non posso seguire oggi. Speriamo mi facciano incrementare ai prezzi che dico io
 
Webuild: nuovi ordini 2021 a 10,8 mld, nessuna attività in Russia e Ucraina
MILANO (MF-DJ)--Nel corso del 2021, Webuild ha registrato un ammontare record di nuove aggiudicazioni beneficiando dei notevoli piani di investimento in infrastrutture sostenibili lanciati dai vari paesi in cui il Gruppo opera.
Il totale dei nuovi ordini acquisiti ed in corso di finalizzazione nell'anno, secondo quanto risulta a Mf-DowJones, ammonta a circa 10,8 miliardi di euro, di cui oltre il 95% in geografie chiave, quali Italia, Usa, Australia, Francia, Austria e Paesi del Nord Europa, e di questi 5 miliardi in Italia.
A settembre 2021, su un portafoglio ordini totale pari 44,2 miliardi di euro, le quote di mercato del Gruppo sono ripartite per il 48% in Italia, per un valore pari a 21,3 miliardi, e per il 52% nel resto del mondo.
Webuild non ha nessuna attività in corso o nel piano commerciale in Russia e in Ucraina.
fch
[email protected]
(END) Dow Jones Newswires
February 22, 2022 06:09 ET (11:09 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto