FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

nvidia forse è arrivato il momento di uscirne fuori :cool:
NVDA_2025-08-25_14-08-49.png
 
ciao, perchè feb-mar?? se al massimo dura 18 mesi da agosto 2025 al massimo può estendere fino a fine gennaio. :oops:

Ciao.

Per tf62 l'annuale in corso sul Mib è iniziato in agosto 2024 ed ha tempo fino a febbraio marzo 2026 per chiudere, il primo semestrale dell'annuale in corso ha chiuso il 09 aprile, adesso siamo nello svolgimento del secondo semestrale sempre del Mib.

Su Sp500 sempre secondo tf62 in Aprile con tutta probabilità è partito un biennale.

A presto ciao
 
nasdaq, se hanno in mente una rotazione settoriale per via dei tagli direi di prestare maggiore attenzione al nasdaq che potrebbe rivelarsi l'anello debole della giostra, anche qui primo punto di controllo il bottom di venerdi, poi quello più importante poco sotto
1.png
 
Ciao.

Per tf62 l'annuale in corso sul Mib è iniziato in agosto 2024 ed ha tempo fino a febbraio marzo 2026 per chiudere, il primo semestrale dell'annuale in corso ha chiuso il 09 aprile, adesso siamo nello svolgimento del secondo semestrale sempre del Mib.

Su Sp500 sempre secondo tf62 in Aprile con tutta probabilità è partito un biennale.

A presto ciao
si si ho capito, ma dobbiamo restare dentro certi parametri, se per TF l'annuale può durare da 10 a 18 mesi da inizio agosto 2024 a febbraio marzo sono 19/20 mesi, a meno che non vogliano uscire fuori dalle statistiche di TF. Poi sarà altro discorso
 
Se è partito un biennale da aprile, cosa ormai quasi certa, non bisogna più ragionare sul vecchio annuale. Il ciclo agosto24-aprile25 è stato un semestrale che ha chiuso il biennale precedente. Punto e a capo. Ciclo grande mangia ciclo più piccolo.
Ciò detto sarebbe ora che i mercati stornino perché sta melina sui massimi ha veramente stufato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto