Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
recuperano o affondano di brutto? nel dubbio amletico, sto fermo e aspetto prox settimana.
certamente come ci ha evidenziato iron sui tf lunghi tutto è molto in alto.
Vi pare un tf operativo il 3 mesi? È solo una fotografia di lunghissimo periodo. È il grafico che i cassettisti dovrebbero conoscere a memoria. Volendo il mibbone può perdere 5k pt e restare rialzista. Volendo può andare a 50k e poi perdere il 30%. Che ne sappiamo noi? Non è importante dove andrà ma se ci si trova dalla parte giusta
Leggendo il forum mi ha incuriosito una cosa.....secondo Voi quale dovrebbe essere il valore del saldo iniziale per poter affrontare almeno due-tre asset nel trading senza soffrire moltissimo con il livello di margine percentuale...diciamo intorno al 500% al minimo?
Per esempio S&P e un cambio come usd/chf?...oppure il dax e un cambio come eurusd?
Leggendo il forum mi ha incuriosito una cosa.....secondo Voi quale dovrebbe essere il valore del saldo iniziale per poter affrontare almeno due-tre asset nel trading senza soffrire moltissimo con il livello di margine percentuale...diciamo intorno al 500% al minimo?
Per esempio S&P e un cambio come usd/chf?...oppure il dax e un cambio come eurusd?
Ciao Dinogi. Se per 500% intendi avere liquidità pari a 5 volte il controvalore che compravendi direi che ce capienza per stare tranquilli.
Però è molto variabile la risposta. Dipende da cosa vuol dire "soffrire moltissimo".
Io ad esempio dopo varie esperienze negative ho deciso di non usare più strumenti in marginazione cioè che contemplassero spesa per interessi tipo andare short su indici ed azioni perchè mi stressava troppo gestire quella voce di spesa ma sopratutto lo stop loss messo in automatico dal broker (fineco)
Cmq per stare alla tua domanda 5 volte liquidità rispetto al controvalore è ottimo.
La mia domanda era più sottile...e fa riferimento al saldo iniziale sapendo (conoscendo) il margine per gli asset che ho riportato come esempio.
E quindi quante volte tradare ( per sempio i due asset) e quanto margine sopportare e quindi ...la domanda era riferita al saldo iniziale. Comunque concordo con te in via "generale"...ovvio". Spero di essermi "spiegato".