STMicroelectronics (STM) trimestrale

tontolina

Forumer storico
Nel quarto trimestre calano i ricavi di STM ma si riduce anche la perdita netta. Previsioni in chiaroscuro per il primo trimestre 2014

NOTIZIE SU: Borsa Milano STMicroelectronics Trimestrali
PER APPROFONDIRE: ricavi Stmtrimestrale StmTrimestrale StMicroelectronics



STMicroelectronics ha presentato ieri sera la sua trimestrale (risultati del quarto trimestre) nonchè i numeri dell’intero anno.

I ricavi netti di STM del quarto trimestre sono stati pari a 2,01 miliardi di dollari,

il margine lordo è stato del 32,9% e la perdita netta di 0,04 dollari per azione.

Su base annuale, i ricavi netti sono stati pari a 8,08 miliardi di dollari, il margine lordo è stato del 32,3% e la perdita netta è stata pari a 0,56 dollari per azione. “
I ricavi e il margine lordo del quarto trimestre sono risultati in linea con il range che prevedevamo, e si collocano intorno al valore intermedio della guidance. Ciò ha generato un reddito operativo positivo prima degli oneri di svalutazione e ristrutturazione e un consistente free cash flow positivo,” ha detto Carlo Bozotti, President & CEO di ST.

“Nel 2013 siamo cresciuti del 3,2% escludendo i prodotti ST-Ericsson: una performance migliore rispetto a quella del mercato che serviamo a cui hanno contribuito principalmente i microcontrollori e i prodotti automotive. Abbiamo fatto passi avanti anche sul fronte della diversificazione dei clienti e delle iniziative per mass market e distribuzione. Inoltre, i nostri prodotti innovativi per i set-top box e gli ASIC basati sulla tecnologia FD-SOI ci hanno permesso di conseguire importanti successi di progettazione e di attrarre l’interesse di importanti operatori in tutto il mondo e di clienti OEM.

Trimestrale STM: i numeri del terzo trimestre 2013

Complessivamente, i ricavi netti come riportati hanno mostrato un incremento dello 0,1% su base sequenziale e una flessione del 6,8% nel confronto anno su anno. Su base sequenziale, per regione di spedizione, Greater China & South Asia hanno riportato una crescita del 4,1%, mentre Giappone & Corea, Americhe ed EMEA hanno fatto segnare una flessione rispettivamente del 5,6%, del 2,8% e dell’1,0%. I ricavi di ST del quarto trimestre, escludendo WPS (i prodotti ST-Ericsson), hanno conseguito un progresso dello 0,2% su base sequenziale e del 3,9% anno su anno. La crescita sequenziale è stata trainata principalmente dai settori Automotive e Microcontrollori, mentre la progressione anno su anno ha ricevuto impulso soprattutto dai settori Imaging, Automotive, Microcontrollori e Industriale & Potenza. L’utile lordo del quarto trimestre è ammontato a 662 milioni di dollari e il margine lordo è stato pari al 32,9%. Il margine lordo è progredito di 50 punti base in termini sequenziali grazie soprattutto alle efficienze di produzione, un risultato che è stato parzialmente controbilanciato da effetti valutari sfavorevoli e, come anticipato, da oneri derivanti dal sottoutilizzo della capacità produttiva. Nel quarto trimestre le spese per R&S sono ammontate a 407 milioni di dollari, pari a una diminuzione sequenziale di 16 milioni di dollari o del 3,7%, un dato ascrivibile in primo luogo alle iniziative di riduzione dei costi in corso che è stato controbilanciato, in parte, dall’effetto sfavorevole della stagionalità. Le spese per R&S sono diminuite del 30% rispetto al dato di 585 milioni di dollari fatto segnare nello stesso periodo del 2012. Nel quarto trimestre le spese per SG&A sono state pari a 249 milioni di dollari, in diminuzione di 4 milioni di dollari o dell’1,5% su base sequenziale, grazie principalmente alle iniziative di riduzione dei costi in corso il cui apporto è stato parzialmente controbilanciato dall’effetto sfavorevole della stagionalità. Le spese per SG&A sono diminuite del 14% rispetto al dato di 291 milioni di dollari riportato nello stesso periodo del 2012. Nel quarto trimestre il reddito operativo, prima degli oneri di svalutazione e ristrutturazione, è stato pari a 18 milioni di dollari rispetto a 54 milioni di dollari nel trimestre precedente, un dato che comprendeva un attivo di 80 milioni di dollari proveniente da vendite di attività. Il margine operativo nel quarto trimestre, prima degli oneri di svalutazione e ristrutturazione, è stato pari allo 0,9% con il margine operativo del 7,7% conseguito dal segmento Sense & Power e Prodotti Automotive (SP&A) e il valore negativo per l’8,5% riportato dal segmento Soluzioni per l’Embedded Processing (EPS).
Il margine operativo ha fatto segnare un miglioramento rispetto al dato negativo per il 6,5% riportato nello stesso trimestre del 2012, a causa principalmente dello split di ST-Ericsson.
Dopo la rettifica, ST ha riportato nel quarto trimestre una perdita netta non US GAAP stimata in (0,01) dollari per azione, escludendo gli oneri di svalutazione e ristrutturazione e al netto del beneficio fiscale stimato, da confrontare con una perdita netta stimata di (0,03) dollari per azione nel trimestre precedente e di (0,11) dollari per azione nello stesso periodo del 2012.*

Nel quarto trimestre del 2013, il tasso di cambio medio effettivo per la Società è stato di circa 1,34 dollari per €1,00, rispetto a 1,31 dollari per €1,00 nel terzo trimestre del 2013 e a 1,30 dollari per €1,00 nel quarto trimestre del 2012.

Risultati STM 2013

Nel corso del 2013 ST ed Ericsson hanno compiuto lo split della joint venture ST-Ericsson, quindi ST è uscita dal business della piattaforma di circuiti integrati per il wireless. I ricavi netti per l’anno 2013 sono diminuiti del 4,8% a 8,08 miliardi di dollari rispetto a 8,49 miliardi di dollari fatti segnare nel 2012, a causa soprattutto delle minori vendite di WPS (i prodotti ST-Ericsson). Escludendo i prodotti WPS, i ricavi netti per l’anno 2013 sono progrediti del 3,2% a 7,38 miliardi di dollari. Il margine lordo per il 2013 è stato pari al 32,3% dei ricavi netti, rispetto al 32,8% dei ricavi netti riportato nel 2012.
Il margine operativo di EPS è stato negativo per il 12,2% rispetto al dato negativo del 23,1% fatto segnare nel 2012, un dato che riflette in primo luogo la chiusura di ST-Ericsson e le maggiori vendite di Microcontrollori. Nel 2013 la perdita netta, come riportata, è stata di 500 milioni di dollari o (0,56) dollari per azione, rispetto a una perdita netta di 1,16 miliardi di dollari o (1,31) dollari per azione nel 2012. Dopo la rettifica, al netto del beneficio fiscale stimato ed escludendo gli oneri di svalutazione, ristrutturazione e una tantum, ST ha riportato nel 2013 una perdita netta non US GAAP stimata in (0,23) dollari per azione, da raffrontare a una perdita netta di (0,33) dollari per azione fatta segnare nel 2012.

Previsioni sulle attività del primo trimestre 2014

Bozotti ha dichiarato: “Nel primo trimestre ci aspettiamo una flessione sequenziale complessiva dei ricavi intorno al 9,5% come punto intermedio. I ricavi del primo trimestre riflettono, oltre a una stagionalità che include le festività del Nuovo Anno in Asia, una contrazione dei ricavi provenienti dai prodotti di ST-Ericsson pari a oltre la metà rispetto al quarto trimestre 2013. “Benché il mercato dei semiconduttori non abbia conseguito la performance prevista nel 2013, siamo incoraggiati dai segnali macroeconomici positivi e dalla dinamica del mercato attesa per il 2014. Siamo ben posizionati per cogliere nuove opportunità e continuare a crescere più rapidamente del mercato che serviamo continuando a concentrarci sui prodotti in cui siamo leader nei segmenti Sense & Power e Prodotti Automotive e Soluzioni per l’Embedded Processing. “Continueremo a progredire verso l’obiettivo di un margine operativo intorno al 10%, atteso per metà del 2015, basato sull’effetto combinato della crescita dei ricavi, dell’incremento del margine lordo e della riduzione delle spese nette verso il valore più basso del range che ci prefiggiamo di raggiungere.” Per il primo trimestre del 2014 la Società si attende una flessione dei ricavi intorno al 9,5% su base sequenziale, più o meno 3,5 punti percentuali. Il margine lordo del primo trimestre dovrebbe di conseguenza attestarsi intorno al 32,4%, più o meno 2,0 punti percentuali.
Discuti di STMicroelectronics NV con i trader

Un titolo x dribblare la Tobin Tax STMicroelectronics - 221 risposte
All in - 61 risposte
di Enzo Lecci
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto