Intel sorprende con un’ottima trimestrale. Titolo in rally in after-hours
Al termine di una sessione leggermente positiva per la piazza azionaria americana che ha visto spingersi in avanti più degli altri l‘indice Nasdaq Composite, i riflettori sono rimasti accesi proprio sul settore high-tech. Dopo il suono della campanella infatti Intel (INTC), ha presentato i risultati dei primi tre mesi dell’anno, battendo le attese degli analisti sia sul fronte degli utili che del fatturato.
Nel primo trimestre del 2010, concluso lo scorso 27 marzo, il colosso dei chips ha riportato un utile netto di 2,4 miliardi di dollari, quadruplicato rispetto ai 629 milioni conseguiti nello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato per azione è stato pari a 0,43 dollari, battendo le stime degli analisti che avevano puntato la loro fiches su un eps meno corposo di 0,38 dollari.
Buone notizie anche sul versante del fatturato che si è attestato a 10,3 miliardi di dollari, segnando un balzo in avanti del 44% rispetto ai 7,1 miliardi dello stesso trimestre del 2009. Anche in questo caso sono state battute le previsioni del mercato visto che quest’ultimo aveva messo in conto un giro d’affari pari a 9,8 miliardi di dollari.
Indicazioni incoraggianti anche per il trimestre in corso visto che la società californiana prevede di realizzare un fatturato pari a 10,2 miliardi di dollari, più o meno 400 milioni di dollari, e quindi racchiuso tra 10,6 e 9,8 miliardi di dollari, rispetto ai 9,8 stimati dagli analisti. Da segnalare inoltre che la società si attende per il 2010 una marginalità compresa tra il 62% e il 66%, al di sopra delle stime formulate in precedenza che parlavano di un dato racchiuso tra il 58% e il 64%.
I numeri consegnati da Intel questa sera, unitamente all’outlook per il secondo trimestre, sono stati accolti con grande favore dal mercato che reagisce molto positivamente. Intel infatti, dopo aver concluso la sessione regolare con un rialzo dell‘1,02% a 22,77 dollari, ha acceso il turbo in afte-hours dove viaggia in rally del 3,95% a 23,67 dollari.