marc56 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Quello che racconti a me è successo e come.
Mi ricordo i primi anni quando oltre a guardare come andava il mio trade, poi la sera attendevo la chiusura di WS, poi la mattina andavo a vedere come avevano chiuso le borse asiatiche, poi si iniziava a guardare il DAX, poi iniziava la giornata di borsa, poi si guardavano i futures americani, poi quando chiudeva Milano guardavo cosa faceva WS dopo la nostra chiusura ecc....
Ti capisco perfettamente.
Personalmente credo sia un fatto caratteriale: come ti dicevo io sono un tipo ansioso.
La stessa cosa la riverso sul lavoro, sai quante vole sono ventuo in ufficio alle 6 o prima perchè c'era dle lavoro che mi dava preoccupazioni...o quante volte la sera non prendo sonno perchè la mattina ho una grana da sbrigare...
Si vive male, lo so. A me non è mai capitato però di trattare male quelli che mi stanno vicino, perchè seppur ansioso riesco a reprimere le emozioni, non ad eliminarle, ma a comprimerle dentro.
Questo stto ansioso ha delle ripercussioni anche sul tipo di operatività.
Infatti mi sono accorto che nell'intraday soffro parecchio, non mi riesce, sbaglio facilmente. Operando invece con time frame daily o weekly o addirittura montly vedo che riesco meglio, mi affanno di meno, guadagno di più.
La cosa che colgo nel tuo messaggio è la paura dell'
alienazione dal mondo reale.
Io l'ho vissuta quando ho cominciato. Stare attaccato tutto il giorno al video non solo per vedere le quotazioni, ma anche per stare sui forum.
I forum sono una bellissima cosa, si trovano un sacco di persone, direi addirittura personaggi. E' un mondo parallelo.
Per me che non avevo amici nel reale, che non uscivo mai, è stata una manna dal cielo poter relazionarmi con qualcuno. Purtroppo però capisci benissimo che non è una cosa sana il surrogare la vita vera con quella virtuale.
Fortunatamente ho trovato lavoro. Sono uscito di casa, oggi sto 12-13 ore via per lavoro.
Ho conosciuto gente, ragazze (poche) e ho cominciato la vita vera.
Ora guardo sempre come vanno i mercati, ma con meno ansia. Spero piano piano di arrivare ad averne sempre meno.
In compenso, ho l'ansia sul lavoro.
Quindi, come vedi, da una parte esce e dall'altra ritorna: ma questo, ripeto, è un fatto caratteriale.
Sulla validità del TS, non tanto come risultati quanto come strumento per scaricare su lui le responsabilità e la tensione psicologica, mi pare che siamo concordi.
Ciao
![Smile :-) :-)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)