Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Non pare abbiano ancora capito che qualunque cosa dicano non puo' sortire effetto alcuno quando la fiducia e' andata perduta....contano solo i fatti adesso...ed erduccio in questo e' maestro....in negativo....cmq sia l'impressione e' che comincino ad avvertire i pericoli di tenuta dell'intero sistema finanziario

Il problema sarà ad aprile, ed il mercato anticipa.
L'unica cosa che possono fare, se vogliono riguadagnare fiducia, è alzare i tassi al 25/30% ... solo in questo modo la lira turca potrà riprendere un pò fiato.

Dato che non lo faranno, non resta altro che girare con il piattino in mano chiedendo ai turchi di depositare valuta pregiata nelle banche (e non lo faranno, visto che queste ultime sono ad altissimo rischio) oppure pregare il Qatar di effettuare swap e spostare il problema qualche mese avanti (sperando in un rasserenamento della situazione).
 
se lo dice raffo...........tutto il resto è noia :rolleyes:

stralcio:

chi ha messo ordini al ribasso in acquisto (lasciateci definirli in slang “ad minchiam”!) può aver colpito il centro del bersaglio. È una lezione che l’operatività in Try sta dando da tempo, poiché il mercato si muove alla rinfusa, senza alcuna logica, con cali e successivi rialzi dettati più da volumi e spread che da una razionalità di trend. Qualche esempio? L’Ebrd 13% 2024 (Isin XS2280643276) ha messo a segno sul Mot scambi a 87,2 verso le ore 12.00 per poi salire a 91 nel pomeriggio, quando su altri mercati si muoveva in direzione diversa. Inevitabilmente altrettanto ballerino il Bei 10% Mz22 (Isin XS1574041999), che avendo una vita residua a 1 anno ha incrementato la volatilità intraday con una variazione finale di seduta tutto sommato modesta


  • Se si fa trading veloce la logica dei prezzi esasperatamente al ribasso (“la va o la spacca”) si conferma ancora una volta vincente, benché in questo caso l’aiuto dell’analisi grafica serva poco.



bucio de culo pvoeie1052-10x30_c.jpg
 
Il problema sarà ad aprile, ed il mercato anticipa.
L'unica cosa che possono fare, se vogliono riguadagnare fiducia, è alzare i tassi al 25/30% ... solo in questo modo la lira turca potrà riprendere un pò fiato.

Dato che non lo faranno, non resta altro che girare con il piattino in mano chiedendo ai turchi di depositare valuta pregiata nelle banche (e non lo faranno, visto che queste ultime sono ad altissimo rischio) oppure pregare il Qatar di effettuare swap e spostare il problema qualche mese avanti (sperando in un rasserenamento della situazione).
Cioè...già la Bct ha un tasso 19% che è altissimo ( il più alto tra i paesi sviluppati ) e mo tu adesdo scrivi 25/30% !!
Siamo su Marte forse ?
Dai capisco la tua vena polemica antiturca a tutti i costi, però se esageri diventi inattendibile ....
 
Continuano le ''rassicurazioni''....



T.Ash
Not sure anything this guy says will be believed by the market at this stage.
Agbal said the same and look what happened to him.
Maybe we should just have CBRT investor calls with Erdogan to cut out the middle man, less room for misunderstandings. :clap:
 
Ultima modifica:
Cioè...già la Bct ha un tasso 19% che è altissimo ( il più alto tra i paesi sviluppati ) e mo tu adesdo scrivi 25/30% !!
Siamo su Marte forse ?
Dai capisco la tua vena polemica antiturca a tutti i costi, però se esageri diventi inattendibile ....

Se alzi i tassi fermerai l'emorragia sulla lira turca ... è l'unico modo.
E tassi credibili sono quelli che ho indicato.

Il resto è conversazione su metodi alternativi da adottare: swap e blocco della circolazione dei capitali.
Per chi non ha ancora capito, sono gli stessi turchi che stanno vendendo lire per salvaguardare i propri risparmi.
Il resto lo fanno gli investitori esteri che si stanno sganciando dal paese.
 
Del resto, dati alla mano, l'unica certezza di chi investe in TRY è quella di perdere ... fatta eccezione per qualche bravo trader.
 
Turchia: governatore Banca centrale, obiettivo è ridurre inflazione

Ankara, 30 mar 14:43 - (Agenzia Nova) - La Banca centrale della Turchia (Bcrt) continuerà a mantenere il tasso di interesse di riferimento al di sopra del tasso d’inflazione finché non vi sarà un calo costante nell’indice dei prezzi al consumo. Lo ha annunciato oggi il nuovo governatore della Bcrt, Sahap Kavcioglu, durante un incontro dell’assemblea generale ordinaria. “Continueremo a usare tutti gli strumenti che abbiamo, in modo indipendente ed efficace”, ha detto Kavcioglu, ribadendo l’impegno a riportare il tasso di inflazione al 5 per cento. “Gli alti livelli attuali dell’inflazione e le aspettative richiedono una politica monetaria rigida”, ha aggiunto il governatore. Le dichiarazioni di Kavcioglu precedono di due giorni il primo incontro della nuova dirigenza della Banca con gli investitori turchi e stranieri, che avrà luogo giovedì prossimo, primo aprile. (segue) (Tua)
 
* Secondo le stime di Deutsche Bank, le turbolenze di mercato sofferte dalla Turchia hanno portato ad un deflusso di circa 1,75 miliardi $ di capitale estero tra azioni e obbligazioni turche.
 
* Secondo le stime di Deutsche Bank, le turbolenze di mercato sofferte dalla Turchia hanno portato ad un deflusso di circa 1,75 miliardi $ di capitale estero tra azioni e obbligazioni turche.

Giovedì ci sarà incontro dei nuovi vertici Bct con gli investors stranieri, vedrai che quei flussi di denaro ritornano in turchia a breve termine
 
Se alzi i tassi fermerai l'emorragia sulla lira turca ... è l'unico modo.
E tassi credibili sono quelli che ho indicato.

Il resto è conversazione su metodi alternativi da adottare: swap e blocco della circolazione dei capitali.
Per chi non ha ancora capito, sono gli stessi turchi che stanno vendendo lire per salvaguardare i propri risparmi.
Il resto lo fanno gli investitori esteri che si stanno sganciando dal paese.

Ed è qui che agisce il piccolo investitore italiano.
E' proprio in questo momento esatto, quando il risparmiatore locale compra oro e dollari, e il grande investitore mette al riparo i fondi, che il piccolo investitore italiano agisce.
Perché, come con l'Argentina, il Venezuela, il Libano, è piu' furbo degli altri e questo gli consente di fiutare l'affare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto