la Turchia è uno stato molto ricco, anche molto avanti in molti settori, che sta colonizzando ad es. l'Albania con doni di tutti i tipi, offerte di scuole gratis per i bambini, regali di carriarmati e altro.
Molto avanti nelle cure mediche specie chirurgia plastica tra cui trapianti di capelli.
Ciò nonostante, in try non investirei nemmeno i soldi del giornale (che mi mandano gratis sul pc amici di Costa Crociere, napoletani of course)
Il pil della Turchia è il doppio di quello del Sud Italia. Senonché in Turchia ci abitano 80 milioni esseri umani, nel Sud Italia 13.
Questo dovrebbe far capire quanto è sviluppata.
Malgrado la manodopera in abbondanza, schiavizzabile e a basso costo, devono importare idrocarburi non solo crudi, ma pure raffinati.
I primi tre prodotti in cui la Turchia ha la leadership mondiale? 1) Barre di ferro grezzo. 2) Tappeti fatti a mano; 3) Farina.
Non esattamente una leadership in prodotti di una nazione tecnologicamente sviluppata.
E' sicuramente "molto avanti" nei "trapianti di capelli", ma deve importare ogni anno 2 miliardi e mezzo di medicinali, perché non è in grado di produrli. Il 5% vengono dall'Italia, per inciso.
Sono importatori netti di licenze su brevetti, servizi informatici, assicurazioni, servizi bancari.
Esportano invece servizi di accoglienza, ossia turismo.
Nella divisione internazionale del lavoro, la Turchia è la manodopera manifatturiera a basso costo vicina all'Europa.
Il serbatoio di manodopera è però immenso, da qui l'esportazione di Gastarbeiter in Germania.