Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Turchia: banca Tsbk destinerà 200 milioni di dollari per sviluppo centrali solari

Ankara, 19 mag 11:21 - (Agenzia Nova)
 
By Daily Sabah

MAY 17, 2021 2:21 PM

Machinery exports from Turkey increased by nearly $1.3 billion in the January-April period to reach $7.5 billion, compared to the same period in 2019.

Kutlu Karavelioğlu, head of Turkey's Machinery Exporters' Association (TIM), said the association will continue to compare this year's figures with 2019 to better show export performance since the 2020 numbers are skewed due to the COVID-19 pandemic.

The sector's exports to its main 10 destinations totaled $3.5 billion in the January-April period, up from $2.5 billion in the same period in 2020 and $2.9 billion in the same period in 2019, Karavelioğlu said.

In the first four months of this year, Turkey's overall exports surged 33.1% to $68.8 billion on a yearly basis.

While Germany, the U.S., the U.K., France and Italy were the biggest markets for Turkish machinery, the increase to the EU as a whole reached 38%.

Karavelioğlu said there are no sub-sectors that cannot eliminate the effects of the pandemic, except for turbines and turbojets, which are experiencing difficulties in exports due to some problems in bilateral relations, and leather processing machines, which are considered as luxury consumption during the quarantine period. He further added that they “shipped more than 1.2 million tons of machinery abroad in the first 4 months, and the prices of our products continue to rise in the international market.”

"Our two-year export increase was at 20% in the 10 sub-sectors that performed the highest foreign sales," he said. Electric engine and generator exports increased the most, by almost 37%, followed by textile machines at 35%.

“But the important thing is that we added $1.3 billion to our 2019 figures with a total performance, all the while surviving this crisis successfully,” Karavelioğlu said.
 
Medio Oriente: comunità ebraica in Turchia, "Erdogan non antisemita, ci ha sempre sostenuto"

Ankara, 19 mag 17:48 - (Agenzia Nova) - Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, "è sempre stato di grande sostegno, costruttivo e incoraggiante nei nostri confronti". Lo scrive in un tweet la Comunità ebraica di Turchia, rispondendo al comunicato stampa di ieri, 18 maggio, diramato dal dipartimento di Stato statunitense che ha condannato Erdogan per le sue presunte dichiarazioni antisemite. "Mentre le tragedie nella regione sono profondamente tristi e l'ascesa globale dell'antisemitismo è inaccettabile – recita il messaggio su Twitter – è scorretto e riprovevole accusare il presidente Erdogan di essere antisemita". "Al contrario, è sempre stato di grande sostegno, costruttivo e incoraggiante nei nostri confronti", conclude la Comunità ebraica turca. (Tua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Usa-Turchia: colloquio telefonico Blinken-Cavusoglu, focus su Siria e Afghanistan

New York, 22 mag 09:07 - (Agenzia Nova) - Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha avuto un colloquio telefonico oggi con il ministro degli Esteri turco, Mevlut Çavusoglu. Secondo quanto riferisce il portavoce del dipartimento di Stato Usa, Ned Price, Blinken e Çavusoglu hanno discusso dell'importanza della cooperazione tra gli Stati Uniti e la Turchia, compresi gli interessi condivisi dai due Paesi in Siria e Afghanistan. "Il segretario ha preso atto del continuo sostegno degli Stati Uniti ai colloqui tra la Turchia e la Grecia, entrambi alleati della Nato, e ha sottolineato l'importanza di promuovere e proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali", ha aggiunto Price. (Nys)
 
La Turchia ha visto una significativa ripresa degli arrivi di turisti stranieri su base annua ad aprile dopo un periodo cupo in mezzo alla pandemia di coronavirus, secondo i dati ufficiali rilasciati il 24 maggio. Il paese ha attirato 790.687 visitatori stranieri questo aprile, che è salito alle stelle del 3.162% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, ha detto il ministero della Cultura e del turismo turco. Con l'introduzione diffusa delle restrizioni ai viaggi e la chiusura degli aeroporti e dei confini nazionali, le attività turistiche della Turchia si sono quasi fermate nell'aprile 2020. Tuttavia, la cifra non ha superato il livello pre-pandemia di aprile 2019. Il mese scorso, Istanbul, la città più grande della Turchia per popolazione, è stata la principale attrazione per i visitatori stranieri con una quota del 53%, attirando 419.686 stranieri. È stata seguita dalla città turistica mediterranea di Antalya e Edirne nella Turchia nord-occidentale, che confina con la Bulgaria e la Grecia. I dati del ministero hanno mostrato che il paese ha accolto 3,5 milioni di visitatori, compresi cittadini turchi residenti all'estero.
(Hurriyetdailynews 24/ 5/2021)
 
ANKARA, May 25 (Reuters) - Turkey removed one of four central bank deputy governors in an overnight decree published in the official gazette on Tuesday, after changing the governor of the bank in the same way two months ago.
Oguzhan Ozbas was removed from his post, and Semih Tumen was appointed to replace him, the decree said.
 
Turchia-Polonia: Erdogan incontra presidente Duda, firmato accordo per vendita droni Bayraktar

Ankara, 24 mag 18:01 - (Agenzia Nova) - Con l’accordo firmato con la Polonia, la Turchia esporterà per la prima volta i droni Bayraktar TB2 Siha in un Paese membro della Nato e dell’Unione europea. Lo ha dichiarato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante la conferenza stampa congiunta con l’omologo polacco, Andrzej Duda, ad Ankara. “Con i passi che abbiamo fatto negli ultimi 19 anni, nell’industria della difesa, non solo abbiamo eliminato le inefficienze del passato, ma abbiamo anche portato la Turchia nel novero delle potenze più all’avanguardia di questo settore”, ha dichiarato Erdogan nella conferenza stampa congiunta con l’omologo Duda organizzata dopo la firma dell’accordo con la Polonia per la vendita a Varsavia di 24 droni Bayraktar TB2 Siha. “Per la prima volta nella storia – ha sottolineato Erdogan – la Turchia esporterà droni in un Paese membro della Nato e dell’Ue”. Nella conferenza stampa, Erdogan ha inoltre accolto con favore l’invio da parte della Polonia di velivoli da pattugliamento navale e per missioni militari nella base di Incirlik come parte delle misure di garanzia della Nato. “Invieremo presto i nostri caccia F-16 in Polonia come parte delle missione rafforzata di controllo aereo della Nato”, ha dichiarato Erdogan.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto