Turchia-Ue: vice ministro Esteri, processo adesione Ankara è una vittoria per tutti
Ankara, 29 ott 16:36 - (Agenzia Nova) - Il vice ministro degli Esteri della Turchia, Faruk Kaymakci, è intervenuto a margine di un incontro incentrato sui rapporti bilaterali tra Ankara e Bruxelles, sostenendo che il processo di adesione della Turchia all’Unione Europea è "una vittoria per tutti". Lo riferisce il quotidiano turco filo-governativo "Daily Sabah". Le trattative per l’ingresso della Turchia nella comunità sono ufficialmente iniziate nel 1987, con la candidatura ufficiale di Ankara. Nonostante gli stretti rapporti con le entità preunitarie, come la Comunità economica europea (Cee), la Turchia ha richiesto l’ingresso nell’Ue nel 1987, ricevendo lo status ufficiale di candidato nel 1999 e avviando le trattative vere e proprie solo nel 2005. Da diversi anni, il processo sembra bloccato. Tuttavia, le due entità hanno svariati accordi bilaterali in vigore e altri in fase di elaborazione. Nell’ultimo incontro intrattenuto tra Kaymacki e la delegazione dell’Ue guidata da Oliver Varhelyi, ad esempio, si è discusso del processo di liberalizzazione dei visti. Come spiegato dal vice ministro degli Esteri turco, infatti, ci sono ancora diversi criteri sui quali le due parti non riescono ancora a raggiungere un accordo, come il trattamento dei dati personali delle persone richiedenti il visto o la definizione di terrorismo, diversa negli ordinamenti di Turchia e Paesi membri dell’Ue. Tuttavia, Kaymacki si è anche definito "positivo", sostenendo che le trattative sono "ben avviate". (Tua)