FNAIOS
Aò
Ho letto su Bloomberg e su Reuters prima dell'estate ,mi pare lo avevo anche postato,due articoli che spiegano questo persistente incubo dei tassi nella testa di quello li.
La religione/legge islamica vieta gli interessi.Da qui si capisce che questo essendosi col tempo rivelato per quello che ',un fanatico islamico (nulla da dire affari suoi)come lui stesso durante la crisi ando' proclmando,nostro Allah sistemera' tutto....
Io so soltanto che se un'economia tira la propria valuta (che è come un' "azione" dello stato) si apprezza. E questo accade anche indipendentemente dalle decisioni sui tassi, se le cose vanno bene, se il governo convince; decisioni che possono influire un po', sul cambio, ma non certo provocare terremoti "istantanei". Il deprezzamento della valuta al contrario segue la sfiducia, anche sulla politica.
L'incubo di Erdogan è scontato, i mercati ormai l'hanno assorbito, e nonostante il bullish pennant - valido soltanto se lo vede anche Rotschild - se non ci sono casini misti: politica, economia, la lira non sale più. Spero di NON sbagliarmi, almeno fino al 15/1/20 (scadenza delle mie).
La scadenza + vicina sterilizza l'effetto paese sul prezzo (benché BEI), quello sul cambio meno.
Ultima modifica: