TUTTI COLORO CHE SONO iNCAPACI DI IMPARARE,SI SONO MESSI.....

--
 

Allegati

  • Euro Bund Full0910 Future.png
    Euro Bund Full0910 Future.png
    32,7 KB · Visite: 91
  • Brent Crude Oil Full1010 Future.png
    Brent Crude Oil Full1010 Future.png
    33,4 KB · Visite: 91
  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    35,6 KB · Visite: 88
Titolo: Economia: la lira vale ancora 1,33 mld euro (MF)
Ora: 25/08/2010 08:25
Testo:
MILANO (MF-DJ)--In Italia circola ancora una quantita'' incredibile di
vecchie banconote in Lire. Un vero e proprio tesoro, nell''ordine di 2.581
mld di lire, pari a 1,33 mld euro.
Dai vecchi biglietti da mille con il barbone bianco di Marco Polo o i
piu'' moderni con l''effigie di Maria Montessori, ai tagli blu da 10.000 con
Alessandro Volta; dalle banconote da 50.000 con Caravaggio fino ai tagli
da 500.000 fregiate con il volto di Raffaello, nelle tasche degli italiani
ci sono ancora 310 mln di pezzi. Un dato di non poco conto, si legge in un
articolo di MF, visto che i tempi di prescrizione dettati dalla Banca
d''Italia si avvicinano sempre di piu''.
red/alb
(fine)
MF-DJ NEWS
2508:25 ago 2010
 
Titolo: Economia: la lira vale ancora 1,33 mld euro (MF)
Ora: 25/08/2010 08:25
Testo:
MILANO (MF-DJ)--In Italia circola ancora una quantita'' incredibile di
vecchie banconote in Lire. Un vero e proprio tesoro, nell''ordine di 2.581
mld di lire, pari a 1,33 mld euro.
Dai vecchi biglietti da mille con il barbone bianco di Marco Polo o i
piu'' moderni con l''effigie di Maria Montessori, ai tagli blu da 10.000 con
Alessandro Volta; dalle banconote da 50.000 con Caravaggio fino ai tagli
da 500.000 fregiate con il volto di Raffaello, nelle tasche degli italiani
ci sono ancora 310 mln di pezzi. Un dato di non poco conto, si legge in un
articolo di MF, visto che i tempi di prescrizione dettati dalla Banca
d''Italia si avvicinano sempre di piu''.
red/alb
(fine)
MF-DJ NEWS
2508:25 ago 2010

verooooooooooo, ho dimenticato di cambiare i soldi del salvadanaio..che assomiglia a Gasto :D:D
 
Ultima modifica:
Noda: Giappone pronto a prendere misure appropriate contro il superyen


"Dobbiamo prendere misure appropriate in tempi necessari". Così il ministro delle Finanze giapponese, Yoshihiko Noda, riguardo alla corsa senza freni dello yen, arrivato ieri ai massimi da 15 anni nei confronti del dollaro.

Giappone: esportazioni di luglio +23,5%, +15,7% le importazioni


Nel mese di luglio le esportazioni giapponese sono aumentate del 23,5% a 5.982,8 miliardi di yen rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In crescita (+15,7%) anche le importazioni a 5.178,6 miliardi di yen.
 
Titolo: BORSA: commento di preapertura
Ora: 25/08/2010 08:42
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia una partenza in calo per le piazze
europee dopo la chiusura in netto ribasso di Wall Street. "Il Ftse Mib
dovrebbe aprire in flessione dello 0,4-0,5%", afferma un gestore milanese.
"La giornata oggi a piazza Affari e'' povera di spunti societari, ma in
generale e'' ricca di dati macroeconomici", prosegue l''esperto, secondo cui
il dato piu'' importante e'' l''indice Ifo (10h00), "sicuramente un market
mover. Importanti poi i numeri sugli ordini di beni durevoli negli Usa a
luglio (14h30, ndr) e sulle vendite di nuove unita'' abitative sempre negli
Usa nel mese scorso (16h00, ndr), da monitoraredopo il brutto dato sul
mercato immobiliare di ieri".
Da seguire Fiat: secondo la societa'' di consulenza Jato Dynamics a
luglio le immatricolazioni auto in Europa Occidentale sono scese del 17,4%
a/a e il Lingotto avrebbe segnato un -32,6%, un numero peggiore delle
attese degli analisti di Mediobanca, che per l''intero terzo trimestre si
aspettano un -25%.
Attenzione ancora al comparto bancario, con il ministro del Bilancio
francese Francois Baroin che ha affermato che c''e'' accordo tra Parigi e
Berlino sulla tassa sulle banche.
Quanto ad Unicredit, la stampa tedesca torna poi sulla vendita di
Pioneer, sostenendo che le offerte potrebbero giungere sul tavolo
dell''a.d. Alessandro Profumo a settembre. Tra gli interessati vi sarebbero
Natixis e Bnp Paribas.
Focus su T.I.Media, che ha partecipato all''aumento di capitale di Dahlia
Tv per un ammontare complessivo di 17,4 mln euro. Tra i titoli minori
sempre da seguire Isagro, per le evoluzioni della vicenda Potash. Occhi
puntati infine su Molmed, che ha annunciato come i risultati positivi di
uno studio clinico di Fase II del proprio farmaco antitumorale
sperimentale NGR-hTNF siano stati pubblicati dallo European Journal of
Cancer.
pl
[email protected]
(fine)
MF-DJ NEWS
2508:42 ago 2010
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto