Linux OS Ubuntu, un aiuto per risolvere problema risoluzione

Ovviamente...

sistema preferenze schermo

la risoluzione massima consentita è quella 800x600

p.s.

Driver Vesa l'avevo già sperimentato l'altra volta... senza riscontri...

cmq provo ancora... col tuo metodo...
 
Ultima modifica:
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "S3 Inc. VT8375 [ProSavage8 KM266/KL266]"
Monitor "SyncMaster"
DefaultDepth 16
SubSection "Display"
Modes "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

prova anche questo nello xorg.conf
 
Putroppo mettendo Vesa... si è configurata una risoluzione assurda.... dove si vede solo un pezzettino dello schermo e non riesco più - per questo motivo - a tornare allo stato precedente...

xorg-driver-savage l'avevo installato l'altra volta senza risultati...

Grazie ma credo che a questo punto sia bene provare col 9.10...
anche perchè attualmente vedendo solo la parte di 1/20 dello schermo - cioè tutto gigante - e immagine ferma..non riesco a fare più nulla...
 
Consiglio a chi vuole fare il passaggio dalla 9.04 alla 9.10 senza reinstallare, di aggiornare sin d'ora.

Oggi è uscita la RC di Ubuntu 9.10 e i server non sono pieni per chi desideri aggiornare.


ps: mi permetto di consigliare l'installazione ex novo della 9.10 a chi ha una Ubuntu 9.04 con ext3.
Il filesystem ext4 (predefinito nella 9.10) è decisamente superiore per performance. :up:
 
Ubuntu 9.10

Mio Desktop aggiornato a KARMIC :)

schermatax.png
 
Ovviamente...

sistema preferenze schermo

la risoluzione massima consentita è quella 800x600

p.s.

Driver Vesa l'avevo già sperimentato l'altra volta... senza riscontri...

cmq provo ancora... col tuo metodo...
io con linux mint ho istallato i driver proprietari ati o invidia.e hai tutte le risoluzioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto