teccio
Nuovo forumer
A Padova il primo Umts italiano
Nella città del Santo è stata realizzata da Siemens e Nec una rete completa Umts. Stamani è partita la prima telefonata italiana da un telefonino della terza generazione
PADOVA - L'Umts, il telefonino di terza generazione che consentirà di trasmettere dati e immagini e di collegarsi a Internet a banda larga, ha squillato anche in Italia. L'annuncio è di Siemens e Nec che hanno realizzato per Tim le prime chiamate voce, dati e video su una completa infrastruttura realizzata nella città di Padova.
Il sistema pilota è stato messo in campo nella città veneta dallo scorso febbraio per la sperimentazione della comunicazione mobile di terza generazione. La rete 3G di Padova è stata connessa con quella nazionale Gsm di Tim, così è possibile telefonare da un Umts a un cellulare Gsm della rete Tim e viceversa, oltre alle chiamate video tra due terminali Umts.
Padova quindi è la prima città d'Italia - riferiscono Tim, Siemens e Nec - con una completa e funzionante struttura Umts costituita da core network, sistemi di accesso radio e sistemi di esercizio e manutenzione, in conformità con lo standard internazionale '3Gpp'.
''Il successo ottenuto a Padova con Tim - dichiara Massimo Sarmi, amministratore delegato di Siemens in Italia - conferma l'elevato livello tecnologico della partnership Siemens-Nec. In Italia - ricorda ancora Sarmi - la Siemens vanta anche tre centri di ricerca con 1.500 ricercatori che operano a livello mondiale nella progettazione e nello
sviluppo dell'Umts''. ''Questa esperienza - commenta Mauro Sentinelli, direttore generale Tim - dimostra che per la nostra azienda la trasmissione video, una delle applicazioni fondamentali dell'Umts, è già una realtà. Oggi siamo passati - sottolinea - dalla fase sperimentale a quella operativa”. “Forti dell'esperienza in Giappone - aggiunge Raffaele Brevetti, amministratore delegato di Nec Italia - sono certo che potremo offrire ai nostri clienti prodotti sempre più all'avanguardia e competitivi”.
Nella città del Santo è stata realizzata da Siemens e Nec una rete completa Umts. Stamani è partita la prima telefonata italiana da un telefonino della terza generazione
PADOVA - L'Umts, il telefonino di terza generazione che consentirà di trasmettere dati e immagini e di collegarsi a Internet a banda larga, ha squillato anche in Italia. L'annuncio è di Siemens e Nec che hanno realizzato per Tim le prime chiamate voce, dati e video su una completa infrastruttura realizzata nella città di Padova.
Il sistema pilota è stato messo in campo nella città veneta dallo scorso febbraio per la sperimentazione della comunicazione mobile di terza generazione. La rete 3G di Padova è stata connessa con quella nazionale Gsm di Tim, così è possibile telefonare da un Umts a un cellulare Gsm della rete Tim e viceversa, oltre alle chiamate video tra due terminali Umts.
Padova quindi è la prima città d'Italia - riferiscono Tim, Siemens e Nec - con una completa e funzionante struttura Umts costituita da core network, sistemi di accesso radio e sistemi di esercizio e manutenzione, in conformità con lo standard internazionale '3Gpp'.
''Il successo ottenuto a Padova con Tim - dichiara Massimo Sarmi, amministratore delegato di Siemens in Italia - conferma l'elevato livello tecnologico della partnership Siemens-Nec. In Italia - ricorda ancora Sarmi - la Siemens vanta anche tre centri di ricerca con 1.500 ricercatori che operano a livello mondiale nella progettazione e nello
sviluppo dell'Umts''. ''Questa esperienza - commenta Mauro Sentinelli, direttore generale Tim - dimostra che per la nostra azienda la trasmissione video, una delle applicazioni fondamentali dell'Umts, è già una realtà. Oggi siamo passati - sottolinea - dalla fase sperimentale a quella operativa”. “Forti dell'esperienza in Giappone - aggiunge Raffaele Brevetti, amministratore delegato di Nec Italia - sono certo che potremo offrire ai nostri clienti prodotti sempre più all'avanguardia e competitivi”.