giuseppe.d'orta
Forumer storico
Nessuna nuova situazione sta emergendo (ma non possiamo davvero lamentarci di ciò che il mese di giugno ci ha portato), ne approfitto per aggiornare tutte quelle in corso.
Premuda avvia l’aumento di capitale: 1 azione ogni 5 diritti al prezzo di 0.50. I diritti saranno scambiati in Borsa dal 28 giugno al 9 luglio, e saranno esercitabili entro il 16 luglio. Il fattore rettifica da applicare al prezzo dell’azione prima dello stacco è 0.91416101. Da ogni azione posseduta venerdì scorso in chiusura si è staccato un diritto di opzione.
Reti Bancarie Holding: lunedì 28 è l’ultimo giorno per esercitare i diritti, poi ci sarà l’offerta dei diritti inoptati: per questi motivi l’azione non scenderà, ma pare proprio che non abbiano intenzione di farla salire, forse per far entrare a 40.00 i clienti ritardatari. Si può uscire, tanto il gain dall’operazione c’è stato, eccome...ricorderemo per sempre i diritti di opzione di Reti Bancarie Holding.
Sirti tocca quota 1.90 e, come annunciato, si sveglia, ma i volumi restano bassi.
Riassumo anche quanto sta per accadere ad Euphon: deliberate stock-options per amministratore delegato e dipendenti, nonché un’acquisizione da effettuarsi "carta contro carta" se il prezzo medio dell’azione, tra il 9 aprile ed il 9 ottobre, sarà stato di almeno 8.40. Inoltre, maggiore sarà stata la media, minore sarà il numero di azioni da consegnare al venditore, la controllata Blue Gold. Il livello di 8.40, quindi, può essere preso in considerazione come paracadute (improprio, non parliamo certo di un’opa in cui si ha la certezza di uscire al prezzo stabilito) per un titolo che ha non poche probabilità di fare bene nei prossimi mesi.
Bastogi, opa 0.133 e Brioschi, opa 0.237. Le offerte saranno effettuate solo per rispettare la normativa, che lo impone. L'offerente non desidera acquistare i titoli, ed anzi ha l'obiettivo di farli rimanere quotati sul listino. Portando il prezzo dei due titoli qualche punto percentuale sopra il prezzo di opa eviterà di doverle comprare.
Roncadin, opa 0.48624 di Arena dopo la rinuncia della famiglia Roncadin: vale stesso ragionamento fatto per Bastogi e Brioschi.
Idem per Nts: la Consob ha approvato il prospetto e l’opa si terrà dal 30 giugno al 20 luglio al prezzo di 11.119. Eutelia, che lancia l’offerta, non ha intenzione di delistare il titolo.
Ericsson vede una situazione di stallo dopo la fine dell’opa, ritengo probabile che la casa-madre eviti uno scontro con gli azionisti di minoranza e trovi il modo per concedere qualcosa in più dei 32 euro ad azione che non tutti hanno dimostrato di gradire. Finanza & Mercati ha più volte parlato di un probabile concambio con azioni Ericsson Svezia.
Per qualsiasi richiesta, invito ad utilizzare i singoli threads aperti sui titoli.
Giuseppe D'Orta
Premuda avvia l’aumento di capitale: 1 azione ogni 5 diritti al prezzo di 0.50. I diritti saranno scambiati in Borsa dal 28 giugno al 9 luglio, e saranno esercitabili entro il 16 luglio. Il fattore rettifica da applicare al prezzo dell’azione prima dello stacco è 0.91416101. Da ogni azione posseduta venerdì scorso in chiusura si è staccato un diritto di opzione.
Reti Bancarie Holding: lunedì 28 è l’ultimo giorno per esercitare i diritti, poi ci sarà l’offerta dei diritti inoptati: per questi motivi l’azione non scenderà, ma pare proprio che non abbiano intenzione di farla salire, forse per far entrare a 40.00 i clienti ritardatari. Si può uscire, tanto il gain dall’operazione c’è stato, eccome...ricorderemo per sempre i diritti di opzione di Reti Bancarie Holding.
Sirti tocca quota 1.90 e, come annunciato, si sveglia, ma i volumi restano bassi.
Riassumo anche quanto sta per accadere ad Euphon: deliberate stock-options per amministratore delegato e dipendenti, nonché un’acquisizione da effettuarsi "carta contro carta" se il prezzo medio dell’azione, tra il 9 aprile ed il 9 ottobre, sarà stato di almeno 8.40. Inoltre, maggiore sarà stata la media, minore sarà il numero di azioni da consegnare al venditore, la controllata Blue Gold. Il livello di 8.40, quindi, può essere preso in considerazione come paracadute (improprio, non parliamo certo di un’opa in cui si ha la certezza di uscire al prezzo stabilito) per un titolo che ha non poche probabilità di fare bene nei prossimi mesi.
Bastogi, opa 0.133 e Brioschi, opa 0.237. Le offerte saranno effettuate solo per rispettare la normativa, che lo impone. L'offerente non desidera acquistare i titoli, ed anzi ha l'obiettivo di farli rimanere quotati sul listino. Portando il prezzo dei due titoli qualche punto percentuale sopra il prezzo di opa eviterà di doverle comprare.
Roncadin, opa 0.48624 di Arena dopo la rinuncia della famiglia Roncadin: vale stesso ragionamento fatto per Bastogi e Brioschi.
Idem per Nts: la Consob ha approvato il prospetto e l’opa si terrà dal 30 giugno al 20 luglio al prezzo di 11.119. Eutelia, che lancia l’offerta, non ha intenzione di delistare il titolo.
Ericsson vede una situazione di stallo dopo la fine dell’opa, ritengo probabile che la casa-madre eviti uno scontro con gli azionisti di minoranza e trovi il modo per concedere qualcosa in più dei 32 euro ad azione che non tutti hanno dimostrato di gradire. Finanza & Mercati ha più volte parlato di un probabile concambio con azioni Ericsson Svezia.
Per qualsiasi richiesta, invito ad utilizzare i singoli threads aperti sui titoli.
Giuseppe D'Orta