Un' azione d' oro

Si Marco, siamo in guerra! Esattamente questo.
Ci risentiamo tra un paio d' ore.

Una volta l' Italia era un paese prevalentemente agricolo.
Poi è saltato fuori un personaggio dal nome curioso ed inquietante:
si chiamava Beneduce Alberto.
Era stato socialista e massone nello stesso tempo. Una contraddizione sembra.
Non riuscirò mai a capire quella associazione "riservata" del compasso
e grembiulino.

Nel 1936 Beneduce costituì l' IRI e ne fu il primo presidente.
Da allora l' Italia cambiò fisionomia: diventò col passare degli anni uno
dei paesi più industrializzati al mondo. Si parlava addirittura del 5° posto.
Per me era l' ottavo, comunque sempre qualcosa di strabiliante.
Non fu tutta opera dell' IRI ma questo ne fu il motore propulsore.

Tutti sappiamo che dove ci mette le mani lo Stato sono guai grossi
per tutti. Eppure nel caso dell' IRI no.
Evidentemente era stata trovata una formula che lasciava allo Stato
solo alcune prerogative, lasciando ai manager la conduzione aziendale.

In seguito, mi pare Prodi presidente, dell' IRI se ne fece lo spezzatino.

Poi venne la crisi mondiale tutt' ora in essere e l' emergere del Reich.
E la volontà dei "grandi" di spartirsi il mondo. A condurre l' Europa doveva
essere la Germania. Ma da soli contro tutti è difficile comandare, meglio
scegliersi un "secondino" fidato. Vi ricordate le strizzatine d' occhio tra
Sarko e la Merkel? L' alleanza con la Francia era necessaria anche per
la sua potenza militare e atomica.

Per un terzo incomodo non c' era posto. L' Italia quale potenza industriale
dava parecchio fastidio. Bisognava distruggerla.
Ora se anche per un miracolo divino si potesse azzerare il nostro debito
state pur certi che si inventerebbero qualche altro motivo per strangolarci.

Per fermare tale opera e sperare di riprenderci non ci resta che la
"Azione d' oro". Se accompagnata dall' uscita dall' UE ancora meglio.
Altri paesi ci seguirebbero.

Però non è ancora finita. L' azione d' oro può essere istituita anche immediatamente con un DL.

Ma affinchè l' opera risanatrice del ns. Paese possa continuare sarà
indispensabile un' altra azione dorata: l' eliminazione in toto (non fisica)
dell' attuale classe politica e la rimozione dal ns. ordinamento di tutto ciò
che ha permesso una simile degenerazione.

Quest' ultima azione d' oro potrebbe chiamarsi "Partito della Rinascita
Nazionale".
 
Iulius, scusa ma io sono uno a cui piace capire bene le cose.

Sai dirmi dove posso trovare i dati che indichino un aumento degli investimenti esteri in Italia?

Se quello che dici è vero (e non ho elementi nè per poterlo confermare nè per poterlo smentire) dovrebbe vedere un incremento di tali investimenti a partire dal fallimento della fratelli Lehaman.

La tua proposta nasce certamente da una analisi dei dati, così, se mi dici dove trovarli, evito di cercarmeli (mi risparmi fatica :D).

PS comunque non è necessaria una azione d'oro: basta stabilire per legge quali settori non possono essere acquistati da aziende o persone straniere, u po' come ha fatto la Francia (ammesso che sia ancora in vigore quella legge, credo di sì ma non ho verificato.)
 
Iulius, scusa ma io sono uno a cui piace capire bene le cose.

Sai dirmi dove posso trovare i dati che indichino un aumento degli investimenti esteri in Italia?

Se quello che dici è vero (e non ho elementi nè per poterlo confermare nè per poterlo smentire) dovrebbe vedere un incremento di tali investimenti a partire dal fallimento della fratelli Lehaman.

La tua proposta nasce certamente da una analisi dei dati, così, se mi dici dove trovarli, evito di cercarmeli (mi risparmi fatica :D).

PS comunque non è necessaria una azione d'oro: basta stabilire per legge quali settori non possono essere acquistati da aziende o persone straniere, u po' come ha fatto la Francia (ammesso che sia ancora in vigore quella legge, credo di sì ma non ho verificato.)

Io non ho linee privilegiate, le cose non le so prima degli altri.
Leggo i giornali e guardo la televisione. Per esempio ieri ho visto che
per Bankitalia la pressione fiscale sta rovinando le imprese.
Devo credere?
Nel mio secondo messaggio riportavo la notizia che il ns Paese è diventato
terra di conquista. Devo credere?

Ci sono già stati casi di "passaggio di proprietà" agli stranieri.
Mi ricordo degli ultimi: la Loro Piana, un' eccellenza nel campo dei prodotti
in cachemire passata al colosso francese del lusso. Mi ricordo della
Pernigotti passata ai turchi. L' ho letto, mica ero presente alla stipula
del contratto. Devo credere?

Alcuni mesi fa ho letto del fallimento della Richard Ginori, storica azienda
italiana. Devo credere?
Non è mica fallita perchè il prodotto non è più richiesto!
In Germania c' è un' azienda nota (non ricordo il nome) che fa le stesse cose
e che va benone.
La Fiat vende sempre meno e la WW sempre di più. L' ho letto, devo credere?
Tutta colpa di Marchionne? La Fiat resterà in mani italiane?
Non lo so perchè nessuno mi ha detto niente, ma ho dei forti dubbi in
proposito.

Ho letto che un numero elevato di imprenditori si sono già suicidati.
Io non ero presente alla scena. Devo credere?

Imprenditori passati a miglior vita o aziende fallite sono la stessa cosa:
il risultato è la disoccupazione dilagante.
Se un' azienda passa allo straniero abbiamo forse delle certezze circa il
mantenimento della forza lavorativa? Mi pare proprio di no.
Lo spezzatino è la conseguenza più probabile.

Circa il veto a vendere le aziende strategiche, ci mancherebbe.
E' immaginabile che una centrale elettrica passi ai francesi dove magari
lo stato francese è il proprietario?

Ora però siamo in piena guerra economica e finora noi siamo i perdenti.
Un tanto l' avevo capito per conto mio, poi vari organi d' informazione hanno
confermato. Devo credere?
Urge quindi un rimedio estremo per non finire fagocitati.

L' "Azione d' Oro" è la soluzione che ci vuole.
Ogni qualvolta l' assemblea dei soci è convocata per decidere su modifiche
che interessano la vita stessa dell' azienda, dovrà essere presente il
rappresentante dello Stato con potere prevalente sugli altri azionisti.

Passata l' emergenza nazionale tutta la questione potrà essere rivista.
In tempo di guerra "guerreggiata" ricordo che non si va tanto per il sottile.

Saluti.
 
Molto interessante questo 3d, iulius :up:

(anche se deprimente :sad::sad::wall::wall:)

Grazie Dany :) ma lo so. Che ci posso fare? L' avevo iniziato proprio col
proposito di riuscire alla fine a farlo diventare allegro. Ci riuscirò ? Mah.

Il tuo mi è invece piaciuto da subito: le zanzare e l' Autan. :D :up:

Ciao.
 
Con ordine.
1) E' di tutta evidenza che il prof. Monti ha messo in gravissime difficoltà
l' Italia;
2) E' di tutta evidenza che il prof. Monti nei suoi 15 mesi di regno ha avuto
un potere secondo solo a quello di Benito Mussolini;
3) E' di tutta evidenza che durante il suo regno incontrastato, ricordiamocelo,
l' unica cosa che ha fatto (anzi 2) è di aver aumentato a dismisura le tasse
con l' unico risultato prevedibile di aver ridotto il Paese allo sfascio;
4) la seconda, importante per l' orgoglio nazionale. è di aver riconsegnato
i ns. due marò agli indiani. Ma dopo essersi fatto fotografare con loro ed
aver dichiarato: ora finalmente siete liberi.

Stante questo cosa si deve fare?

Quello che ho detto: la golden share. La U.E. (quindi la Germania) ha da
ridire? Benone!, usciamo da questo agglomerato osceno.
Questa è un' unione dove c' è qualcuno che è più pari degli altri.
Questa è un' unione in cui a comandare ci deve stare il Reich. HEIL!

Per fare questo, volevo dirlo in un secondo momento, è la nascita
di un nuovo partito della "Rinascita Nazionale".
Dove per "nazionale" non si deve intendere nazionalistico.

Alternativa? Prendiamocelo in quel posto...da qui all' eternità.
Vi attira l' idea?

ho postato solo x evidenziare che azione d'oro=golden share ...e guarda caso ci hanno pensato i tennici ...la politica come sempre ...non sa neanche cosa significa :D

cmq x i 4 punti ...non sono x niente daccordo :help: è il solito ritornello ...tutta colpa di monti :wall::wall: e intanto la solita solfa mediatica del nano vince sempre :clap:
 
ho postato solo x evidenziare che azione d'oro=golden share ...e guarda caso ci hanno pensato i tennici ...la politica come sempre ...non sa neanche cosa significa :D

cmq x i 4 punti ...non sono x niente daccordo :help: è il solito ritornello ...tutta colpa di monti :wall::wall: e intanto la solita solfa mediatica del nano vince sempre :clap:

Non è colpa solo di Monti come non è solo colpa di Berlusconi.
La colpa è nostra, di noi italiani, che siamo degli imbecilli.

Devo ricordare quanto ho già scritto non so quante volte.

1) C' è stato un tempo in cui gli insegnanti dopo 15 anni di onorato servizio
potevano chiedere di andare in pensione. Avevano davanti altri 20 anni di
lavoro, in nero si capisce;

2) C' è stato un tempo in cui un antenato della Camusso andava farneticando
che il costo del lavoro era una variabile indipendente;

3) C' è stato un tempo, durato fino a poco fa, in cui i ns. politici si
aumentavano lo stipendio a loro piacimento.

Questi sono nodi che poi vengono al pettine.
Ora son giunti.
Nel pomeriggio continuerò.
 
Ciao iulius.
La attui solo per le aziende di interesse nazionale o per tutte le S.p.A italiane ?
E comunque sulla gonden share ti ha già risposto Ranger.


Per salvare l'Italia è però un po' pochina come soluzione........

Da come scrivi, allora bisogna uscire dall'Europa unita, bisogna uscire dall'Euro.
Sbaglio ?
 
Ciao iulius.
La attui solo per le aziende di interesse nazionale o per tutte le S.p.A italiane ?
E comunque sulla gonden share ti ha già risposto Ranger.


Per salvare l'Italia è però un po' pochina come soluzione........

Da come scrivi, allora bisogna uscire dall'Europa unita, bisogna uscire dall'Euro.
Sbaglio ?

Direi per tutte indistintamente le Spa. Ciò non vuol dire che "tutte" le aziende
che hanno dei problemi debbano passare allo Stato (meglio una nuova IRI)
ma solo quelle che il rappresentante dello Stato giudicherà degne di essere
salvate dal fallimento o che nell' interesse nazionale debbano restare italiane.
Ora non dirmi che visto l' andazzo ......chissà le corruttele! Questo è un
altro discorso. In guerra chi tradisce finisce davanti al plotone d' esecuzione.
In tempo di pace non so. Bisognerà inventarsi qualcosa.

Io non sono per partito preso favorevole all' uscita dall' euro (ed anche dalla
U.E) ma a mali estremi, estremi rimedi.
Non c' è dubbio alcuno che:
1) Il paese che malgrado la crisi sta meglio di prima è la Germania.
I redditi da lavoro dipendente sono mooltooo più elevati dei nostri.
La WW quest' anno ha elargito un premio di produzione da capogiro ai suoi dipendenti. Ed il suo presidente rivolgendosi a noi pezzenti italiani:
"Non è colpa nostra se sappiamo fare le automobili meglio di voi". Pure
lo schiaffo!

2) L' Unione Europea è una finzione giuridica. Il potere è saldamente nelle
mani tedesche con i francesi a fare da vassalli.

3) Non si è mai visto uno stato (la UE sarebbe uno stato sovranazionale)
privo della propria Banca Centrale. Quella di Draghi non lo è.
Sarebbe più propriamente una banca centrale a sovranità limitata.
Insomma come usava l' Urss con gli stati satelliti.

Mi devo fermare per un bisogno urgente....quello della "canietta".
A dopo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto