siamo alla viglia di uno dei giorni più importanti per le sorti dei corsi azionari: mercoledì si avranno i responsi sugli eurobond (ma la Germania è totalmente e ferreamente contro) e sul default del bilancio americano. C'è poi l'incontro Merkozy-Monti in cui il professore è l'unico che, come si dice a Roma, 'la sà portà' e a cui i poteri forti sembrano aver dato il compito, insieme a Mr. Britannia, di inondare i mercati di liquidità, ma stavolta 'sana': chissà se riusciranno nell'opera i nostri due compatrioti, quel che è certo è che hanno un cannone a disposizione per colpire non una farfalla ma un piccione.....
Scenario 1 40%: passa qualcosa di ibrido a livello di eurobond, Monti e Mr. Britannia si fanno scappare a mezza bocca (per Draghi sarebbe la normalità
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
) un comportamento stile FED da parte della BCE e allora vai con le sospensioni al rialzo dei bancari
Scenario 2 40%: Merkozy fanno il doppio gioco e sottobanco si accordano con il Berlusca per far cadere il governo Monti, illudendolo di un suo ritorno, i repubblicanio fanno un pernacchio a Obama e zompano stipendi e mutui americani, portandosi dietro tutto il mondo economico.
Scenario 3 20%: Eurobond si, America default, e allora vai di brutto su euro e oro!
A mercoledì sera boys