Un TS overnight - spunti

ettore_61 ha scritto:
Qui bisogna fare il setup e quindi fare delle prove osservando i segnali di vendita e acquisto forniti dal trix.
Comincerei con la mm5 e la mm21.

***
Ho fatto delle prove, per il lungo periodo 5 e 21 erano troppo corte e ho riproposto 50 e 200. Da quello che è emerso il trix è troppo reattivo (essendo tripla media mobile esponenziale smussata è assimilabile non alla velocità ma all'accelerazione)
e assomiglia molto ad una prova che avevo fatto con la zero lag moving average. Stasera torno tardi ma domattina magari faccio vedere il grafico.
Quello che pero' tenevo a precisare era un sistema tratto dalla letteratura che identificasse sul lungo periodo il bull/bear market ed operare di conseguenza con l'RSI (bull market in acquisto su ipervenduto - bear market in vendita su ipercomprato). Piuttosto occorrerebbe identificare delle strategie di stop loss - exit.
Inoltre magari fare un sistema di middle term sempre sulla medesima logica.
 
Ciao, questa nella figura sarebbe la differenza tra il trix a 50 periodi ed un macd 50 200 (corrispondente ad una media mobile esponenziale 50 periodi e 200 periodi).

blu = trix
rosso = macd

1211880641trixmacd.gif
 
FeRR@ ha scritto:
Si robom, i grafici aiutano molto, anche se il concetto ovviamente era ugualmente chiaro.

Come ti è tato detto il 50/200 D e il 17/43 W generano segnali molto simili (non identici in quando, generalizzando, per ottenerli quasi identici andrebbe diviso per 5 il periodo ovvero 10 e 40). Il fatto che sia una conferma è chiaro, ma resta da chiedersi che valenza abbia una conferma data da un'indicazione quasi identica.....


Sarebbe ora però utile visualizzare su quei grafici gli ingressi long e short consigliati per vedere poi davvero come lavora il sistema e non solo il suo filtro.
Ciao


***

Ciao, i progenitori del sistema hanno identificato in tutte e 4 le conferme l'identificazione di un bear o bull market (sto parlando di lungo periodo) su un indice di borsa (su un'azione secondo non è applicabile in modo chiaro).

Ora a mio avviso entra in gioco la propensione al rischio dei singoli; uno potrebbe entrare al primo segnale che si manifesta (una delle quattro) oppure all'ultima.

Un'ulteriore strategia potrebbe essere quella della piramidazione / negazione ovvero ad ogni segnale positivo aggiungo un contratto (se negativo tolgo un contratto).
 
Ciao robom, ho codificato il trix via excel tempo fa e da quello che ricordo non offriva buoni risultati.
 
Ciao Damien, dalle prove che avevo effettuato è stato cosi anche per me o quanto meno per gli elementi che avevo preso in considerazione.
 
Ciao Damien, dalle prove che avevo effettuato è stato cosi anche per me o quanto meno per gli elementi che avevo preso in considerazione.

Gia l'ema per sua natura è più stabile però quindi anche più lenta ad adeguarsi di una semplice sma.
Per questo motivo un indicatore costituito da 3 ema costruite una sull'altra, a maggior ragione, necessariamente si può utilizzare solo con tf alti e numeri alti anch'essi come indicatore di trend di lungo/lunghissimo periodo.
Io lavoro su tf bassi e l'ho escluso quasi da subito.
 
Ciao Damien, dalle prove che avevo effettuato è stato cosi anche per me o quanto meno per gli elementi che avevo preso in considerazione.

Se proviamo il Trix sul settimanale le cose cambiano, si potrebbe prendere il segnale dal settimanale e poi operare sul giornaliero, magari con un altro indicatore che dia performance migliori sul giornaliero, magari il Macd? o operare su resistenza e supporti. Cosa ne pensate? :)

Trix.JPG
 
Premesso che è tratto da letteratura, ho scritto perche possa essere utilizzato come strumento di analisi a livello macro.

I dati che vengono presi in considerazione sono:

1.Medie mobili esponenziali su dati daily
2.Medie mobili esponenziali su dati weekly
3.Trend line di lungo periodo
4.Neckline

Sarebbe secondo te molto laborioso trasformare il tutto in una semplice tabella con segnale overnight (SHORT, LONG, FLAT) e contabilizzazione del risultato conseguito nel tempo ?

Ho provato a lanciare l'idea di confronto-sfida da qualche altra parte
http://www.investireoggi.it/forum/p...responsabili-vt39172.html?p=798666#post798666
ma nessuno l'ha raccolta.
 
Se proviamo il Trix sul settimanale le cose cambiano, si potrebbe prendere il segnale dal settimanale e poi operare sul giornaliero, magari con un altro indicatore che dia performance migliori sul giornaliero, magari il Macd? o operare su resistenza e supporti. Cosa ne pensate? :)

Ciao, sicuramente le cose dovrebbero migliorare a livello settimanale; per quanto riguarda quello che scrivi occorrerebbe fare delle prove.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto