Giurerei di aver udito che i più sovversivi lo apprezzano.
Beppe Grillo, mi pare, l'ha definito "Papa Grillino".
Vendola o qualcun altro ufficialmente "di Sinistra" mi pare che abbia detto che "la sinistra deve ripartire da Francesco".
Ovviamente, gran parte dei "non sovversivi" (da Rai 1 in poi) sono allineati nella venerazione dell'argentino.
Qualunque frase del Papa viene riportata su tutti i canali e su tutte le testate.
L'unica fonte non allineata, che io ricordi (a parte Socci, ma io non so chi sia egli e quindi conta poco), è il settimanale L'Espresso che, qualche settimana fa, scriveva che, per le promozioni ai vertici vaticani, erano stati scelti alcuni vescovi che in passato avevano protetto preti un po' troppo attivi sessualmente con persone un po' troppo giovani.
Poi potremmo chiederci se sia davvero un rivoluzionario sia a livello teologico sia a livello pragmatico / finanziario e, nel caso egli lo sia, chiederci se gli verrà consentito di riformare la Chiesa oppure subirà l'emarginazione da parte dell'establishment che (secondo alcuni) è toccata a Benedetto 16esimo.
Ma la domanda IQT è: come mai nessuno lo contesta [oppure: tutti quelli che lo contestano vengono fatti sparire misteriosamente]?