Anna Safroncik
Anna Safroncik (in ucraino: Анна Сафрончік[?], russo Анна Сафрончик; Kiev, 4 gennaio 1981) è un'attrice ucraina naturalizzata italiana.
Biografia
È figlia di una insegnante di danza e di un tenore. All'età di 13 anni si trasferisce in Italia, più precisamente ad Arezzo. Nel 1998, dopo essere stata eletta Miss Toscana, entra nella fase finale del concorso di Miss Italia, arrivando ottava.
Nel 2000 appare nei film: Welcome Albania, regia di Fabrizio Maria Cortese, che rappresenta il suo lavoro d'esordio, C'era un cinese in coma, regia di Carlo Verdone, e Metronotte, regia di Francesco Calogero, in cui interpreta il ruolo di Nadia Lecetti.
Tra il 2001 e il 2003 partecipa alla miniserie tv di Rai Uno, Angelo il custode, regia di Gianfranco Lazotti, all'episodio Bellissima della serie tv Don Matteo 3, all'episodio Golden goal della serie Carabinieri, regia di Raffaele Mertes, e infine alla serie di Rai 2, Vento di ponente 2 Diventa nota al grande pubblico nel 2004, quando entra nel cast della soap opera di Canale 5, CentoVetrine, in cui interpreta il ruolo della perfida Anna Baldi. Il personaggio, una ragazza determinata e cinica, subisce in seguito un'evoluzione in positivo, uscendo di scena nel 2007.
Nell'autunno del 2005 posa, insieme ad Eleonora Daniele, Janet De Nardis, Denny Mendez, Antonella Mosetti, Miriana Trevisan, Benedicta Boccoli, Elisabetta Gregoraci, Giulia Montanarini, Roberta Faccani, Elena Barolo, Antonella Elia e Angelica Russo, per il calendario Woman for Planet 2006, realizzato dal fotografo Enrico Ricciardi e venduto in allegato alla rivista Lifestyle GOO!, il cui ricavato è stato devoluto in parte all'associazione ambientalista forPlanet, presieduta dalla giornalista e presentatrice Tessa Gelisio, per la tutela delle foreste della Bolivia. Nel 2006 è Cleopatra nell'omonimo musical , regia Claudio Insegno. Alla fine del 2007 ritorna su Canale 5 con la miniserie tv in otto puntate, La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa, regia di Stefano Alleva, in cui interpreta il ruolo della Marchesa Vittoria Granieri Solaro.
Il 13 marzo del 2009 torna sul grande schermo con il film La matassa. Inoltre il 22 aprile dello stesso anno torna su Canale 5 con il film tv Al di là del lago, regia di Stefano Reali. Ad ottobre posa per la copertina della rivista Max. Successivamente ritorna su Canale 5 con la miniserie Il falco e la colomba, regia di Giorgio Serafini, e il film tv Il ritmo della vita, regia di Rossella Izzo. In seguito la vediamo tornare sul piccolo schermo con la fiction "Il commissario Manara 2".
Ma ora ecco le foto ...
Andai qualche volta in Ucraina: sono davvero molte così belle ed anche di più...
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)