Unicredit (UCG) Unicredit The Best

dal corriere della sera di oggi:

Il Mediocredito centrale torna dopo undici anni in mani pubbliche, se andrà in porto come è probabile l'offerta delle Poste Italiane per la banca delle piccole e medie imprese del Sud privatizzata nel 1999, ceduta insieme al Banco di Sicilia a Capitalia e poi passata, insieme a quest'ultima, sotto il cappello di Unicredit. Anche e soprattutto sull' acquisizione del Mediocredito si fonda la costruzione della Banca del Mezzogiorno, il veicolo voluto dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti per sostenere lo sviluppo imprenditoriale.
E di ieri la notizia che le Poste, insieme a Iccrea, 1' istituto che fa capo alle Banche di Credito Cooperativo, hanno presentato a Unicredit una manifestazione formale d'interesse. L'annuncio è stato salutato in Borsa da un balzo del 3% dei titoli della banca guidato da Alessandro Profumo. E anche se un po' tutti i titoli bancari europei hanno beneficiato dell'accordo raggiunto sulle nuove regole di Basilea il mercato è di fatto pronto a scommettere oltre che sulla cessione del Mediocre- dito anche sulla prossima valorizzazione di altri «pezzi» del gruppo, tra cui le attività nei fondi della controllata americana Pioneer, e pi in generale su un recupero di redditività che allenti il pressing degli azionisti sul vertice della banca. Ieri Profumo è volato negli Stati Uniti per gli incontri periodici con gli investitori istituzionali. L'attesa è anche quella che di pari passo procedano le esplorazioni su Pioneer. Sebbene per la società Usa stimata 3,5 miliardi di dollari si sia fatta avanti una nutrita rosa di potenziali interessati (sarebbero una ventina), non è detto che venga perseguita la via della venAlleanza per Ploneer La banca di Piazza Cordusio potrebbe lavorare a un'alleanza europea per Pioneer un'alleanza con un gruppo europeo di analoghe dimensioni.
L'analisi dei conti e delle attività del Mediocredito, la cosiddetta due diligence, per la quale sono stati nominati consulenti Kpmg e Price Waterhouse, potrebbe durare un paio di settimane, dopodichè loperatività sarebbe immediata. Non saranno necessarie nuove autorizzazioni poichè l'istituto a lungo presieduto da Gianfranco Imperatori, l'economista mancato nel 2009, opera già con una licenza bancaria. Un particolare, questo, non proprio di secondo piano per le stesse Poste italiane che accarezzano ormai da anni l'idea di potersi appoggiare a un istituto di credito per completare il ventaglio di attività nel risparmio, mentre la Banca del Mezzogiorno potrà usufruire degli sportelli delle Poste e delle Banche di Credito Cooperativo (che tra i suoi 5,6 milioni di clienti ha già molte pmi). La rete sarà dunque molto capillare e come da obiettivi dichiarati in grado di portare ossigeno ai molti Piccoli in crisi di liquidità o, peggio, soffocati dalla criminalità.
«Tale ricognizione - hanno scritto Poste e Iccrea in una nota - rientra nelle ipotesi di operazioni straordinarie in fase di valutazione connesse al progetto della Banca del Mezzogiorno, il cui comitato promotore sta proseguendo i lavori per la costituzione e il lancio di una banca di secondo livello a supporto dello sviluppo del Meridione d'Italia, secondo quanto previsto dalla legge Finanziaria 2010». A pigiare sulla Banca del Sud è stato tra gli altri, negli ultimi giorni, il ministro degli Affari Regionali Raffaele Fitto che dopo aver inserito il progetto («un tassello fondamentale») tra gli otto punti che il governo intende attuare per lo sviluppo del Sud ha preannunciato il passaggio «di enorme rilievo per la costituzione della Banca del Mezzogiorno».
 
così rispondo anche ad una domanda ricevuta in mp:


ieri ho kiuso la posizione long su ucg più recente e di minore entità poichè mi aspettavo un ritraccio (ho lasciato aperta la posizione long più vecchia)..................per individuarlo ho messo nel grafico anche i puni di fibo

ora potrebbe bastare anche il minimo già segnato oggi.............

io aspetterò domani per aprire nuove posizioni..........

per ora il mio orientamento rimane up.................almeno fino al test delle fortissime resistenze che sono prossime..............soprattutto su sp500
 
ciao! ma come mai oggi il book si muove al passo di 0.0025, mentre ieri si muoveva per singolo tik?

0.028-0.029 ecc ecc ?!!?!?!?

cosa è cambiato da ieri?
 
il minimo di oggi si è fermato esattamente sul supporto a 1,999
la righetta rossa del grafico .................
la zona possibile di ritraccio va da lì fino al 50% di fibo............

per adesso hanno fatto il minimo indispensabile............

attendo di vedere gli yankee stasera.

ovviamente sull indice sp500 la situazione si va caricando di importanza
pian piano che si avvicina alla resistenza arcinota.............

vedem
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto