Unicredit (UCG) Unicredit The Best

forse si soffre x questa

Grecia, banche italiane disponibili a rifinanziamento - fonte
mercoledì 22 giugno 2011 16:15 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
ROMA, 22 giugno (Reuters) - Le banche italiane sono disponibili a rifinanziare i titoli di Stato greci che arriveranno a scadenza nell'ambito di un'operazione volontaria sul modello dell'iniziativa di Vienna.

Lo dice una fonte governativa riferendo dei contatti che il ministero dell'Economia ha in corso con gli istituti di credito italiani.

"Le banche sono disponibili, ci sono contatti in corso", dice la fonte che ha accettato di parlare a condizione di restare anonima.

(Giuseppe Fonte)

© Thomson Reuters 2011 Tutti i diritti assegna a Reuters.

Notizia vecchia, già stamani si sapeva che le banche sono state convocate per parlarne... c'è qualcos'altro che noi comuni mortali non sappiamo....
 
ristorante-madonnina-del-pescatore_500_110341_2.jpg

L'ambiente mi lascia presagire, che sia meglio che per oggi il titolo scenda, altrimenti il loss, co tutto er pesce che se magnamo e er vino che se bevemo, diventerebbe davvero insostenibile:D!
 
forse si soffre x questa

Grecia, banche italiane disponibili a rifinanziamento - fonte
mercoledì 22 giugno 2011 16:15 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
ROMA, 22 giugno (Reuters) - Le banche italiane sono disponibili a rifinanziare i titoli di Stato greci che arriveranno a scadenza nell'ambito di un'operazione volontaria sul modello dell'iniziativa di Vienna.

Lo dice una fonte governativa riferendo dei contatti che il ministero dell'Economia ha in corso con gli istituti di credito italiani.

"Le banche sono disponibili, ci sono contatti in corso", dice la fonte che ha accettato di parlare a condizione di restare anonima.

(Giuseppe Fonte)

© Thomson Reuters 2011 Tutti i diritti assegna a Reuters.


a me già sta parte mi fa capire molto

"
“teorema
di Solow”, il premio Nobel americano che da quasi cinquant’anni è il “padre” della
teoria della crescita. Il teorema dice infatti che se il tasso di interesse reale (cioè al
netto dell'inflazione) è superiore al tasso di crescita dell'economia, il rapporto Debito
Pubblico/Pil è destinato a crescere all'infinito e quindi il paese diventa insolvibile. Il
prestito alla Grecia è stato dato al 5% di interesse. L’obiettivo intangibile
dell’inflazione europea è al 2%. Pertanto il tasso reale di interesse è pari al 3%. Era
ed è inimmaginabile che nei prossimi 10/20 anni la Grecia cresca ad un tasso medio
annuo superiore al 3% . Ne consegue che, sulla base del teorema di Solow, il debito
greco appariva insostenibile fin dal momento in cui venne concesso il prestito."
 
a me già sta parte mi fa capire molto

"
“teorema
di Solow”, il premio Nobel americano che da quasi cinquant’anni è il “padre” della
teoria della crescita. Il teorema dice infatti che se il tasso di interesse reale (cioè al
netto dell'inflazione) è superiore al tasso di crescita dell'economia, il rapporto Debito
Pubblico/Pil è destinato a crescere all'infinito e quindi il paese diventa insolvibile. Il
prestito alla Grecia è stato dato al 5% di interesse. L’obiettivo intangibile
dell’inflazione europea è al 2%. Pertanto il tasso reale di interesse è pari al 3%. Era
ed è inimmaginabile che nei prossimi 10/20 anni la Grecia cresca ad un tasso medio
annuo superiore al 3% . Ne consegue che, sulla base del teorema di Solow, il debito

greco appariva insostenibile fin dal momento in cui venne concesso il prestito."

e allora perchè non è stata mandata in default pilotato?
 
A tutto il 3d , utenti ed ospiti, non dite poi che non siete stati avvertiti, e siete rimasti flatti perchè non avevate capito, poi ognuno, faccia ciò che crede!
Davanti ai miei occhi il Tf più lungo che ho, è il 5 min., è più forte di me, ci sono ricascato :-(

Sul 5 min siamo messi così
p.php
ciao damiano quindi Unicredit da questo grafico
forte segnale..LONG..LONG..LONG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto