UNICREDIT -4% Stop della Germania al nuovo meccanismo di aiuto ai Paesi europei
Websim - 16/09/2011 17:21:04
Drastica inversione di tendenza di Unicredit Quando mancano 15 minuti alla conclusione della seduta, il titolo scende del 4% a 0,7430 euro. A metà pomeriggio il titolo aveva toccato un massimo di 0,80 euro, in rialzo del 3,5%.
Le vendite si sono scatenate su Unicredit e sulle altre principali banche europee dopo la notizia diffusa dall'agenzia Dow Jones, secondo la quale il governo tedesco avrebbe deciso di non approvare entro la fine dell'anno la nascita dell'Esm, il nuovo meccanismo europeo salva-Stati, che dovrà prendere il posto in via definitiva dell'attuale Efsf, il fondo salva-Stati istituito d'urgenza per intervenire a sostegno di Grecia, Portogallo e Irlanda..
Oggi si è tenuta in Polonia una riunione dei ministri finanziari dell'Unione europea che, insieme al segretario al Tesoro Usa, Tim Geithner, hanno discusso proprio della possibilità di dotare l'Efsf di maggiore flessibilità negli interventi a sostegno dei Paesi in difficoltà.
www.websim.it