Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Io ho sentito diversi giornalisti e commentatori irritarsi difronte alla risate di Sarkozy e Merkel dicendo che era un'umiliazione nei confronti dell'Italia.
Ma forse non hanno sentito e visto per bene il video in questione.
La domanda era su Berlusconi e le sue promesse, è su questo che si sono guardati in faccia e hanno sorriso innescando la risata tra i giornalisti.

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=LovMcGSdLc0&feature=player_detailpage]La Merkel e Sarkozy ridono di Berlusconi (23/10'11) - YouTube[/ame]

Quindi ci stà tutta la sceneggiata.

Va beh, la solita disinformazione.
 
Perdono 50% dei crediti verso la grecia, ovvero 2600 miliardi di euro :eek::eek::eek: le banche francesi e 1500 miliardi di euro le banche tedesche :eek::eek::eek:

E cosa vediamo?

Borsa francese +6%

Borsa tedesca +5%


Vale anche per Borsa italiana comunque, perchè sapere che UCG debba perdere pure altri 200 miliardi di euro e ISP 250 miliardi di euro, banche che sono già messe male per quanto riguarda la capitalizzazione e la liquidità disponibile e vedere un +8% o un +9% uno davvero rimane di stucco.

Stupefacente, che mondo quello della finanza, che personaggi!

Avanti così ! Dritti dritti nella m...a Alè!

E poi, ste banche americane che salgono oggi? Per l'europa? ma perchè, oggi cosa è cambiato per loro rispetto a ieri? Mah! :-?
 
Ucg settimanale

p.php


Oggi su indice hanno sbriciolato short con 882.76 punti di rialzo...una bella chiusura sopra 0.94 di Ucg per fine mese, e Free mi farà la cortesia di aggiornare nuovi Tg...perchè saremmo all'avvento, " dell'ipotesi Top :):):) ".
 
Ultima modifica:
Sciacallo, le tue divagazioni sono sempre apprezzate, per il contenuto macro, e la forma con cui vengono presentate, oggi si trada a senso unico...

Si tutto cambia, ma ieri sera si è deciso un haircut "volontario" del debito greco intorno al 50%. La volontarietà evita la bomba termonucleare nei tuoi grafi, sull’esigibilità dei contratti cds, sul debito di atene.

E sempre a proposito di fondo efsf, magia, e dei 440 miliardi, 275 ( aiuti Grecia)verranno utilizzati a "Leva" 4!!!!! evviva, iuiuùùù, tocco di bacchetta e ne abbiamo 1000 di mld a disposizione!!!

Borse in alto euforia, ma ma ma ma ma, guadagnato tempo, ok, guadagnati preziosi giorni per non far andare nel panico i mercati, e va bene...ma i debiti rimangono, i problemi macro rimangono, okok ok ok, sisisi dobbiamo fermare un emorragia...con la finanza per l'ennesima volta, le leve sui debiti...

Ci sono diversi modi per arrestare una malattia endemica: paliativi, cure, e amputazioni!

Perdono 50% dei crediti verso la grecia, ovvero 2600 miliardi di euro :eek::eek::eek: le banche francesi e 1500 miliardi di euro le banche tedesche :eek::eek::eek:

E cosa vediamo?

Borsa francese +6%

Borsa tedesca +5%


Vale anche per Borsa italiana comunque, perchè sapere che UCG debba perdere pure altri 200 miliardi di euro e ISP 250 miliardi di euro, banche che sono già messe male per quanto riguarda la capitalizzazione e la liquidità disponibile e vedere un +8% o un +9% uno davvero rimane di stucco.

Stupefacente, che mondo quello della finanza, che personaggi!

Avanti così ! Dritti dritti nella m...a Alè!

Real oggi mi hanno più che sorpreso, ma guarda che sono stati capaci di creare, una leva a 4, cosa che non avevo mai sentito, forse per mia disinformazione, di 275 mld del fondo efsf !!! Questa news mi ha scioccato, siamo di nuovo all'uilizzo della finanza...fanta... Però che dirti, guarda i prezzi, le borse, se si consolida, Cheapeaux, insomma le nostre congetture tali rimangono, i short disintegrati di oggi, sono un fatto.
 
Real oggi mi hanno più che sorpreso, ma guarda che sono stati capaci di creare, una leva a 4, cosa che non avevo mai sentito, forse per mia disinformazione, di 275 mld del fondo efsf !!! Questa news mi ha scioccato, siamo di nuovo all'uilizzo della finanza...fanta... Però che dirti, guarda i prezzi, le borse, se si consolida, Cheapeaux, insomma le nostre congetture tali rimangono, i short disintegrati di oggi, sono un fatto.

Con poco più di 400 milioni gli short che hanno chiuso non sono poi così determinanti per il prosieguo...tante volte è già successo e il giorno dopo si sono rimangiati tutto...per me stanno lavorando ancora giornalmente a "vista"...
 
fra indice, intesa e ucg
ucg è quella che graficamente è più debole.

fituso ritraccio poko superiore al 23,60 di fibo e poi nuovo max e rottura tl ribassista (che richiede ovviamente conferma)..............

intesa è quella che. per i miei parametri, è stata più regolare
ha raggiunto la res importante dei 1,42.poi ha ritracciato fino alla 21 daily pari anche al 38,20.............da lì è rimbalzata..........ma deve superare il max precedente.

ucg è arrivata sulla res in area 1,05-1,07.............poi ha ritracciato il 50% di fibo e fino alla 21.ma poi il suo comportamento è stato più ncerto e congestionato..........
tuttora è abbastanza sotto al max precedente.

quindi importante per conferme movimento la kiusura settimanale e mensile.........

i volumi di oggi sono in aumento rispetto ai scorsi giorni................ma non è che siano uno spettacolo.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    23 KB · Visite: 327
  • INTESA SANPAOLO.png
    INTESA SANPAOLO.png
    20,2 KB · Visite: 328
  • UNICREDIT.png
    UNICREDIT.png
    20,5 KB · Visite: 332
il dax superati i 6106

sembra indirizzato verso i 6400 circa che dicevamo da tempo..........

avevo indicato come res intermedie 272-320.............quindi oggi ci siamo.

vedem kiusura mensile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto