billionare
Forumer storico
posto un po' di positivita'..ci vuole la crescita
Passera: "Già da quest'anno
l'Italia può cambiare segno"
Per il ministro dello Sviluppo economico si stanno creando le condizioni per cui il paese possa rimettersi a crescere. "Oltre 100 miliardi di investimenti nel breve-medio periodo". Elsa Fornero: "Dalla crisi si esce esprimendo valori positivi"
ROMA - Già da quest'anno l'Italia può cambiare segno. A esprimere ottimismo è il ministro allo Sviluppo economico, Corrado Passera, a margine della sua visita al Salone del mobile alla Fiera di Rho. Secondo Passera "si stanno creando tutte le condizioni di base per cui il nostro paese possa rimettersi a crescere facendo e accelerando sia le riforme sia l'afflusso di risorse". Infatti, spiega, "tra infrastrutture, lavori, investimenti a favore delle aziende che investono, recupero dello scaduto, stiamo parlando di oltre 100 miliardi di interventi anche nel breve-medio periodo". Elementi che inducono Passera a concludere che si possa "ben sperare che nel corso dell'anno si possa cambiare segno".
Sul fronte delle spese, il ministro assicura che c'è spazio per ridurre costi inutili, pur non volendo entrare nel merito delle singole misure. E, per quanto riguarda una soluzione della questione dei debiti della pubblica amministrazione verso le aziende vede segnali positivi, dopo mesi oggettivamente difficili: "Credo che ci sia la disponibilità e l'impegno da parte del governo a creare i presupposti per il ripagamento dello scaduto e che sono la certificazione dei debiti e la garanzia di questi crediti", sostiene.
Passera accoglie con favore l'arrivo della nuova azienda ferroviaria Ntv: "Credo che la concorrenza farà accelerare tutto, investimenti, qualità del servizio, riduzione costi del settore. Quindi benvenuto Ntv, il nostro paese è tra i più aperti alla concorrenza adesso".
Alle parole di Passera sulla crisi seguono a stretto giro quelle del ministro Elsa Fornero. Per la titolare del dicastero del lavoro, la crisi è superabile "se ogni territorio esprime valori positivi, voglia di ricostruzione". Lo ha detto parlando oggi a Ceres (Torino), alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata Taurinense. "Il paese - ha aggiunto - ha molto bisogno di uno spirito positivo". "Quello che sta facendo oggi Ceres - ha detto ancora - è lo spirito positivo di cui il Paese ha molto bisogno. Mi fa piacere essere qui - ha concluso - perché manifestazioni come questa possono ripagare un ministro di tante fatiche e qualche amarezza".
Passera: "Già da quest'anno
l'Italia può cambiare segno"
Per il ministro dello Sviluppo economico si stanno creando le condizioni per cui il paese possa rimettersi a crescere. "Oltre 100 miliardi di investimenti nel breve-medio periodo". Elsa Fornero: "Dalla crisi si esce esprimendo valori positivi"
ROMA - Già da quest'anno l'Italia può cambiare segno. A esprimere ottimismo è il ministro allo Sviluppo economico, Corrado Passera, a margine della sua visita al Salone del mobile alla Fiera di Rho. Secondo Passera "si stanno creando tutte le condizioni di base per cui il nostro paese possa rimettersi a crescere facendo e accelerando sia le riforme sia l'afflusso di risorse". Infatti, spiega, "tra infrastrutture, lavori, investimenti a favore delle aziende che investono, recupero dello scaduto, stiamo parlando di oltre 100 miliardi di interventi anche nel breve-medio periodo". Elementi che inducono Passera a concludere che si possa "ben sperare che nel corso dell'anno si possa cambiare segno".
Sul fronte delle spese, il ministro assicura che c'è spazio per ridurre costi inutili, pur non volendo entrare nel merito delle singole misure. E, per quanto riguarda una soluzione della questione dei debiti della pubblica amministrazione verso le aziende vede segnali positivi, dopo mesi oggettivamente difficili: "Credo che ci sia la disponibilità e l'impegno da parte del governo a creare i presupposti per il ripagamento dello scaduto e che sono la certificazione dei debiti e la garanzia di questi crediti", sostiene.
Passera accoglie con favore l'arrivo della nuova azienda ferroviaria Ntv: "Credo che la concorrenza farà accelerare tutto, investimenti, qualità del servizio, riduzione costi del settore. Quindi benvenuto Ntv, il nostro paese è tra i più aperti alla concorrenza adesso".
Alle parole di Passera sulla crisi seguono a stretto giro quelle del ministro Elsa Fornero. Per la titolare del dicastero del lavoro, la crisi è superabile "se ogni territorio esprime valori positivi, voglia di ricostruzione". Lo ha detto parlando oggi a Ceres (Torino), alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata Taurinense. "Il paese - ha aggiunto - ha molto bisogno di uno spirito positivo". "Quello che sta facendo oggi Ceres - ha detto ancora - è lo spirito positivo di cui il Paese ha molto bisogno. Mi fa piacere essere qui - ha concluso - perché manifestazioni come questa possono ripagare un ministro di tante fatiche e qualche amarezza".