Unicredit (UCG) Unicredit The Best

x cris72

x cris72 che afferma e vuole far sapere a tutti che la crisi è finita:

L'Italia lo sanno tutti come è messa, non serve nemmeno quindi soffermarsi.

Per gli USA invece meglio chiarirsi un pò le idee magari anche con questo articolo che riporta dei dati interessanti aggiornati fino a ottobre 2010, e non è che in 3 mesi la situazione possa cambiare più di tanto...

L'altra faccia dell'America (di cui non si parla): l'effetto poverta'

Si parla molto dell'effetto di benessere che le politiche monetarie della banca centrale americana stanno avendo sulla popolazione americana e come questo abbia un impatto su solo l'1% del paese. Solitamente su quelle entita' che sarebbero risultate insolventi se Ben Bernanke, il numero uno della Federal Reserve, non avesse deciso di salvare l'intero sistema finanziario americano a suon di dollari dei contribuenti e alle spese del dollaro.

Ma pochi si soffermano a parlare dell'effetto opposto: l'effetto poverta'. Fortunatamente si puo' guardare all'aggiornamento mensile del numero di partecipanti ai food stamp governativi, cui possono prendere parte le persone con un reddito basso che hanno difficolta' ad arrivare alla fine del mese, per avere un'idea piu' ampia della situazione economica americana. Il programma federale ha visto partecipare 43,6 milioni di partecipanti, un incremento di 400 mila unita' da ottobre, pari a un incremento del 14%, ovvero 5,3 milioni di persone in piu' rispetto a un anno fa. Si tratta del 15% dell'intera popolazione. Il grafico in allegato parla chiaro.
1296641880foodusa.jpg
 
x cris72 che afferma e vuole far sapere a tutti che la crisi è finita:

L'Italia lo sanno tutti come è messa, non serve nemmeno quindi soffermarsi.

Per gli USA invece meglio chiarirsi un pò le idee magari anche con questo articolo che riporta dei dati interessanti aggiornati fino a ottobre 2010, e non è che in 3 mesi la situazione possa cambiare più di tanto...

L'altra faccia dell'America (di cui non si parla): l'effetto poverta'

Si parla molto dell'effetto di benessere che le politiche monetarie della banca centrale americana stanno avendo sulla popolazione americana e come questo abbia un impatto su solo l'1% del paese. Solitamente su quelle entita' che sarebbero risultate insolventi se Ben Bernanke, il numero uno della Federal Reserve, non avesse deciso di salvare l'intero sistema finanziario americano a suon di dollari dei contribuenti e alle spese del dollaro.

Ma pochi si soffermano a parlare dell'effetto opposto: l'effetto poverta'. Fortunatamente si puo' guardare all'aggiornamento mensile del numero di partecipanti ai food stamp governativi, cui possono prendere parte le persone con un reddito basso che hanno difficolta' ad arrivare alla fine del mese, per avere un'idea piu' ampia della situazione economica americana. Il programma federale ha visto partecipare 43,6 milioni di partecipanti, un incremento di 400 mila unita' da ottobre, pari a un incremento del 14%, ovvero 5,3 milioni di persone in piu' rispetto a un anno fa. Si tratta del 15% dell'intera popolazione. Il grafico in allegato parla chiaro.
1296641880foodusa.jpg


ciao, perche' tu pensi che si ritornerà come prima nei paesi sviluppati? guarda che per un americano o europeo diventato povero ci sono centinaia di asiatici che cominciano a stare meglio grazie alle fabbriche che sono state spostate la e che qua hanno chiuso. non bisogna guardare solo un orticello. il pil non puo' crescere indefinitavemnte ed è in atto una redistribuzione della ricchezza tra i paesi (direi anche giustamente visto che ci sono popoli che hanno vissuto nella povertà fino ad ora e che in occidente si è vissuto nell'oro per decenni senza avere nessun merito particolare, anzi, sfruttando colonie ecc.).

e poi ci vuole qualcuno che inizi a portare un po di euforia.... al momento mi pare che qua sul forum ci sia ancora un'aria di incredulità visto che stiamo salendo come dannati da due mesi a questa parte. andiamooooooo!!!
 
sciacallo siamo vicini ai 1,888
regolati di conseguenza.................la mia operatività sarà diversa dalla tua
poichè io ho le posizioni vecchie e quelle nuove........

quindi per me è normale capitalizzare l ottimo gain delle posizioni aperte
3 giorni fa e continuare a seguire con le vecchie...........

te capì???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto