Unicredit (UCG) Unicredit The Best

certo era solo una voce quella di questa mattina...


ma da più parti si dicono sicuri che la ristrutturazione del debito pubblico greco ci sarà...



e, tanto per capirci, l'ex presidente greco ha detto che la ristrutturazione è proprio una roba matematica.
non si sfugge.
 
le mie fonti dicono che il debito pubblico greco, giusto per fare qualche nome,
è in mano per:
50miliardi di euro francia
28 miliardi di euro germania
20 miliardi di euro italia
3 miliardi di euro spagna

e alla mano alla mano...

ciascuno di questi creditori, molto, molto probabilmente metterà in saccoccia tante belle perdite secche.
zac!
 
Ultima modifica:
certo era solo una voce quella di questa mattina...


ma da più parti si dicono sicuri che la ristrutturazione del debito pubblico greco ci sarà...



e, tanto per capirci, l'ex presidente greco ha detto che la ristrutturazione è proprio una roba matematica.
non si sfugge.


Sciacallo giusto per continuare il discorso da te intrapreso sul ns (italiano ) coinvolgimento :

Assicurazioni:

Generali esposizione netta (ricade tutta sui conti della compagnia) pari a 500 milioni di euro; esposizione lorda (l'esposizione ricade anche sulle polizze dei clienti) pari a 3 miliardi.

Unipol : esposizione netta 30 milioni di euro, lorda 93 milioni.

Fondiaria Sai: esposizione netta 84 milioni, lorda 125 milioni.

Milano Assicurazioni : esposizione netta 27 milioni, lorda 41 milioni. .
Banche:

Unicredit: 900 milioni di euro di bond greci.

Intesa SanPaolo : bond greci per 600 milioni di euro .

Banco Popolare : 79 milioni di euro di bond greci.

Bper : 7 milioni di bond greci.

Mediobanca: a giugno 2010 (data di chiusura del bilancio) i bond greci, classificati come disponibili alla vendita, erano pari a 200 milioni svalutati a 176 milioni.

Risparmio gestito:

Mediolanum , a fine 2010 l'esposizione ai governativi greci era pari a 139 milioni di euro, in parte diretta in parte sulle polizze intestate ai clienti.
 
Ultima modifica:
Sciacallo giusto per continuare il discorso da te intrapreso sul ns (italiano ) coinvolgimento :

Assicurazioni:

Generali (G.MI): esposizione netta (ricade tutta sui conti della compagnia) pari a 500 milioni di euro; esposizione lorda (l'esposizione ricade anche sulle polizze dei clienti) pari a 3 miliardi.

Unipol (UNI.MI): esposizione netta 30 milioni di euro, lorda 93 milioni.

Fondiaria Sai (FSA.MI): esposizione netta 84 milioni, lorda 125 milioni.

Milano Assicurazioni (MI.MI): esposizione netta 27 milioni, lorda 41 milioni. .
Banche:

Unicredit (UCG.MI): 900 milioni di euro di bond greci.

Intesa SanPaolo (ISP.MI): bond greci per 600 milioni di euro .

Banco Popolare (BP.MI): 79 milioni di euro di bond greci.

Bper (BPE.MI): 7 milioni di bond greci.

Mediobanca (MB.MI): a giugno 2010 (data di chiusura del bilancio) i bond greci, classificati come disponibili alla vendita, erano pari a 200 milioni svalutati a 176 milioni.

Risparmio gestito:

Mediolanum (MED.MI), a fine 2010 l'esposizione ai governativi greci era pari a 139 milioni di euro, in parte diretta in parte sulle polizze intestate ai clienti.

bravo, ottimo lavoro.

ora carissimi amici del 3d,

capirete che questo fantasma terribile, che ha aleggiato sulle piazze finanziaria per tutta la mattinata è terribile in sè ed è terribile per quello che a questo punto dobbiamo pensare possa avvenire anche per altri debiti sovrani.


se parte la moda della ristrutturazione lo sapete come sono le mode...

altri governi con due piedi nella fossa seguiranno probabilmente la moda.
 
lungi ora dal voler fare terrorismo,

bisogna assolutamente fare i conti questa tipologia di quadro internazionale che si va prospettando.


qualcuno dirà (ed anche giustamente)...

però mi scusi professor sciacallo:D,
ma prima di questa mattina queste cose non si sapevano???


beh figliuoli...
perchè??
voi l'1 settembre 2008 sapevate che i fratelli lehman sarebbero andati al creatore un paio di settimane dopo??
 
lungi ora dal voler fare terrorismo,

bisogna assolutamente fare i conti questa tipologia di quadro internazionale che si va prospettando.


qualcuno dirà (ed anche giustamente)...

però mi scusi professor sciacallo:D,
ma prima di questa mattina queste cose non si sapevano???


beh figliuoli...
perchè??
voi l'1 settembre 2008 sapevate che i fratelli lehman sarebbero andati al creatore un paio di settimane dopo??

già ...stacco mi occorrono dei calmanti... devo passà a nuttata .... sciacky qualche consiglio a riguardo ? questa sarà na settimana di passione
 
Ultima modifica:
tutti sapevamo del disastro greco, irlandese, portoghese, spagnolo e... (lasciamo stare quell'altro paese che comincia per I:eek:)

tutti sapevamo di aiuti UE e fondo monetario internazionale a questi paesi...

probabilmente tutti pensavamo fosse finita lì...

grecia salvata, irlanda salvata, portogallo salvato.... che bello... tutto torna alla normalità...


purtroppo, la sensazione è che ci siamo sbagliati un pochetto.:eek::eek:
 
sullo sfondo di queste dinamiche in casa europa...

ogni pomeriggio da mesi e mesi e mesi e mesi e mesi assistevamo allo spettacolo della locomotiva sp500


e tutti a dire... mortacc.i de l'americani.... e quanno se fermano questi?????

da 683 a 1340!!!
mamma che spettacolo!!!

ma che paese coi controcaz..zi!!!!! nna bomba!!!


ecco appunto... una bomba.

ad orologeria però :D :titanic::titanic::titanic::(
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto