Unicredit (UCG) Unicredit The Best

ciao mark

vedo una discesa sul grafico di ucg
e questo si sa che per fine mese si andra' verso 1,36

ma vedo una salita grafico sotto sono i volumi..rsi..stocastico
che indicatore e'?

Tu cosa vedi dai grafici..dove si andra'?

c'è una divergenza rialzista sul grafico daily prezzo-rsi.
inoltre ho notato che negli ultimi giorni la discese, anche ampie, non sono accompagnate da volumi elevati.
se la questione greca smettesse di rompere le balle potremmo arrivare a target ambiziosi:)
 
Non sarà ora che la chiudano questa storia della Grecia almeno fino a fine anno ?
Le prime a farsi male sono proprio le banche, per cui alla fine conviene a troppi temporeggiare ancora e sperare in un effetto ripresa più avanti. Sono troppo ottimista ?
 
Non sarà ora che la chiudano questa storia della Grecia almeno fino a fine anno ?
Le prime a farsi male sono proprio le banche, per cui alla fine conviene a troppi temporeggiare ancora e sperare in un effetto ripresa più avanti. Sono troppo ottimista ?

oggi c'è un'importate riunione sulla questione greca, vedremo.

intanto gradirei molto una chiusura oraria sopra 1.516...
 
Ultima modifica:
LE ASTE SONO ANDATE BENE
ma come dice freesurfer OKKI APERTI...

Le borse europee consolidano il rialzo, bene le aste di Italia e Spagna
null.gif
Websim - 14/06/2011 11:32:50
null.gif
null.gif
null.gif
Le borse europee consolidano il rialzo dell'apertura sulla notizia che la Spagna ha portato a termine con successo l'asta di bond programmata per stamattina.

A Milano l'indice Ftse Mib sale dell'1,2% come il Cac 40 di Parigi, Madrid +1,3%, Francoforte +1,5%, Londra +0,6%.

Il Tesoro iberico ha piazzato un totale di 5,42 miliardi euro di bond scadenza 12 e 18 mesi con un rendimento rispettivamente del 2,695% e del 3,26%. Il tasso applicato è superiore a quello dell'ultima asta predecente, 2,546% e 3,095%, ma allineato a quelli del mercato secondario. Buone le richieste che hanno superato l'offerta di 2,9 e 3,9 volte.

Si è conclusa positivamente anche l'asta di Btp scadenza 5 anni che ha visto l'assegnazione di bond per 3,5 miliardi di euro ad un rendimento del 3,90%, superiore al 3,77% dell'asta di metà marzo, ma più basso di quello scontato ieri dal mercato secondario intorno al 4%.

Infine, la Grecia ha collocato 1,625 miliardi di euro di bond scadenza 6 mesi ad un rendimento del 4,96% dal 4,88% precedente. Il Tesoro ellenico ha precisato che la partecipazione degli investitori esteri è salita al 37% dal 34,2%.

Le notizie positive sulle aste di bond periferici fanno il paio con i dati sulla produzione industriale della Cina, leggermente migliore delle attese, e contribuisce a riportare tra gli investitori un minimo di propensione al rischio.

L'euro rimane sui livelli di stamattina a 1,446 nei confronti del dollaro da 1,441 di ieri sera.

Sale il prezzo del petrolio. Greggio tipo Wti a 97,6 dollari il barile (+0,3%), greggio tipo Brent 119,2 dollari il barile (+0,1%).

Gli acquisti a piazza affari sono ben distribuiti su tutti i settori.
 
oggi c'è un'importate riunione sulla questione greca, vedremo.

intanto gradirei molto una chiusura oraria sopra 1.516...

Si, piacerebbe anche a me, ma non per tornare a fare nuovi minimi in pochi giorni. Che sia un passo per riportarsi sopra 1.55 ed oltre, altrimenti anche facendo qualche soldino non ci toglieremo mai quell'aria di che aspetta la fucilazione da un momento all'altro :D
Sogno anche qui ? :D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto