Unicredit (UCG) Unicredit The Best

che te frega.............del perchè:D

cmq io guardo alle kiusure............e oltre al volore dei 1,474

ho come supporto molto importante (come ho già detto) i 1,4379
che poi è un valore di minimo importante anche a livello mensile.

e cmq per me il minimo sà da fare più avanti

Condivido anke io target 1,437.
 
certamente ti rispondo ...allora 1,46 troppo semplice
per me area 1,24 che corrisponde al 50 % della engulfing bullish mensile prima del movimento che adesso la tiene nel box sono 2 anni esatti... tutto pilotato è incredibile...
ti saluto ... vado ...:)
un saluto naturalmente a tutti quelli che qui mi conoscono...
:mano:


Rispondevo ad una domanda di SuperNino...

Eh... già....
 
kit io rispondevo a nino e billio che mi sembra di aver capito che dicessero che la differenza del minimo di gennaio con quello che dovremmo andare a segnare è che questo viene dopo un periodo di lunga discesa mentre quello di gennaio no.............

1308161216screenhunter02jun.1520.05.gif


mentre per me anche il minimo di gennaio avveniva dopo una lunga discesa .durata 112 barre partendo dal massimo di riferimento.......

l ho evidenziato il paragone anche nel grafico nel post sopra.

Free, grazie per le risposte ed i chiarimenti.
Non l'ho fatto prima perchè sono appena tornato :)
Buona notte,
 
12- FREE grazie dell'analisi e per tutto !!!!!!

Ultimamente e' un brutto periodo personale...difficile sia seguire a pc l'andamento del titolo sia soprattutto seguire con la testa...

Inutile dire, nel mio caso, che se non regge quel valore di 1,437 da te indicato come supportivo (fineco per es. indica 1,44 come 1 livello supporto da cui aprire nuovo posizioni long, siamo li' cmq)
sono stra***** amari ......

Se poi penso a domani VEN 17, tre streghe .....

Vedo EUR/USD e prefuture USA in lievi recupero rispetto a 20 min fa.. mahh!!!!

Buona giornata a tutti.
 
Ultima modifica:
DATE UN OKKIATA A QUESTA ANALISI
ED ANCHE AI SUPPORTI E RESISTENZE COI TARGET PROSSIMI NELLA DISCESA


Livelli Operativi

livelli intraday

clip_image001.gif

Grafici: |3m |6m |1a |2a |3a |4a |5a

Posizione
SHORT
Tendenza
1 gg.
7 gg.
30 gg.

clip_image002.gif
clip_image002.gif
clip_image002.gif

Resistenze e Supporti
R3
1.565
R2
1.523
R1
1.495
Pivot Point
1.481
S1
1.453
S2
1.439
S3
1.397
*Elaborazione dati a cura di Green Byte





Indicazioni operative in ottica intraday

Attesi movimenti al rialzo al di sopra di area 1.484 per il test di area 1.495 prima e 1.509 poi, livello dove è presumibile un ritorno dei venditori. Il superamento di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1.544.

Prevista fase di debolezza al di sotto di area 1.450 per una verifica di area 1.439 prima e 1.418 poi, livello dove è lecito attendersi un ritorno dei compratori. L'infrazione di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1.394.
Indicazioni operative in ottica settimanale

Attesi movimenti al rialzo al di sopra di area 1.516 per il test di area 1.588 prima e 1.650 poi, livello dove è presumibile un ritorno dei venditori. Il superamento di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1.682.

Prevista fase di debolezza al di sotto di area 1.466 per una verifica di area 1.413 prima e 1.356 poi, livello dove è lecito attendersi un ritorno dei compratori. L'infrazione di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1.318.

Indicazioni operative in ottica mensile

Attesi movimenti al rialzo al di sopra di area 1.545 per il test di area 1.601 prima e 1.650 poi, livello dove è presumibile un ritorno dei venditori. Il superamento di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1.722.

Prevista fase di debolezza al di sotto di area 1.439 per una verifica di area 1.405 prima e 1.356 poi, livello dove è lecito attendersi un ritorno dei compratori. L'infrazione di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 1.290.
ANALISI TECNICA
Aggressivo ingresso dei venditori sul titolo UNICREDIT che nella passata sessione affonda a quota 1.467 (-3.30%). Perforati due livelli di supporto giornalieri diventano molto probabili ulteriori flessioni. Decisamente negativa la configurazione tecnica in ottica settimanale. In effetti l'evoluzione dei prezzi evidenzia come il controllo del mercato sia nelle mani dei venditori e ciò lascia presagire ulteriori incursioni ribassiste. I prezzi stazionano al di sotto della media mobile a 25 sedute, ora in transito intorno ad area 1.554. Finchè le quotazioni si manterranno su questi livelli la tendenza ribassista potrà dirsi ben definita.Chiusure ed un consolidamento al di sotto di area 1.466 potrebbero favorire quindi discese verso l'importante area di supporto posizionata a quota 1.356. Prime indicazioni invece per l'avvio di un movimento ascendente si avrebbero con la perforazione di area 1.516. Un superamento di questo livello lascerebbe infatti spazio ad accelerazioni rialziste verso la prima area di resistenza rilevante collocata a quota 1.650. Moderatamente negativa la configurazione dei maggiori oscillatori di riferimento anche se i valori, in particolar modo quelli del Momentum, non giustificano appieno la tendenza in atto.
 
Ultima modifica:
Focus sui Mercati Finanziari
null.gif
Websim - 16/06/2011 08:53:31
null.gif
null.gif
null.gif
Wall Street ha chiuso in forte calo ieri sera condizionata dai dati macro e dal peggioramento della crisi greca: Dow Jones -1,48%, S&P500 -1,74%, Nasdaq -1,76%.

La crisi si è fatta sentire anche sul petrolio, nonostante la forte contrazione delle scorte settimanali negli Usa. Il Wti ha chiuso a 95 usa (-4,6%), Brent a 113,8 usd (-5%).

Novità sulla Grecia: in attesa della decisione dell'Europa, il Financial Times riporta che il Fondo Monetario Internazionale sarebbe disposto a stanziare gli aiuti in cambio di futuri finanziamenti europei, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto