Unicredit (UCG) Unicredit The Best

eh eh eh...

in questi momenti le mie posizioni diventano pesantucce...


non riesco a gestire tutta quella pressione:p

scusate.

no..................niente scuse

sei senza giustificazioni

entri a 4130 pensando a cosa?

kiudi pensando a cosa?

se segui l ipotesi kiusura gap................che te kiudi a 4340??

se invece vai ad caxxum.................1 volta te dice bene
4 te dice male.
 
no..................niente scuse

sei senza giustificazioni

entri a 4130 pensando a cosa?

kiudi pensando a cosa?

se segui l ipotesi kiusura gap................che te kiudi a 4340??

se invece vai ad caxxum.................1 volta te dice bene
4 te dice male.

no, non ambivo al gap su ucg...



ambivo al 66% della candela oraria in quel momento...
mi sono messo un paio di tick sotto per stare sicuro.


ha fatto un movimento competo di 3 sigma spaccati al millesimo dal max al min...
su quell'rsi del 15 minuti ci stava un rimbalzo di 2 sigma.


ho fatto 2 mensili in 16 minuti e 18 secondi... non è male dai.
 
no, non ambivo al gap su ucg...



ambivo al 66% della candela oraria in quel momento...
mi sono messo un paio di tick sotto per stare sicuro.


ha fatto un movimento competo di 3 sigma spaccati al millesimo dal max al min...
su quell'rsi del 15 minuti ci stava un rimbalzo di 2 sigma.


ho fatto 2 mensili in 16 minuti e 18 secondi... non è male dai.


vabbè..........non ti capisco

cmq l importante è che ti è andata bene e sei felice..........

io con un entrata come la tua non avrei kiuso.........prima di vedere almeno la seconda andela del 15..........o almeno avrei diviso l entrata....

cmq ognuno ha la sua testa e i propri modi di operare.

bravo.:up:
 
meno male che c'è la CINA

Crisi/ La Cina rassicura e tende nuovamente una mano all'Europa

di: TMNews Pubblicato il 16 giugno 2011| Ora 10:07
Share
STAMPA INVIA0
Pechino, 16 giu. (TMNews) - Messaggi rassicuranti dalla Cina sulle perduranti tensioni che circondano i titoli di Stato di alcuni paesi europei, a cominciare dalla Grecia: Pechino ha affermato di esser pronta a continuare ad acquistare bond sovrani europei e di essere un investitore di lungo termine. Non è la prima volta che il gigante asiatico si fa avanti con segnali rassicuranti sulla crisi dei debiti nell'area euro, in più occasioni già in passato era intervenuta nelle fasi di tensione. Oggi la Cina ha affermato di essere un "investitore di lungo periodo" sui titoli di Stato europei, tramite il portavoce del ministero degli Esteri, Hong Lei. A favorire questi slanci 'solidaristici' potrebbe contribuire la circostanza che ormai da anni l'Europa è il primo mercato di sbocco del gigantesco export della Cina, che potrebbe risultare danneggiato quindi dall'eventualità di un deterioramento del quadrio economico Ue. (fonte Afp)
 
ekko brava dammi retta


ora mi kiudi il gap dopo avermi superato i 459


dai retta al tuo amico surfista..................seguimi

su


p.s.

sciacallo si deve rompere la testa a forza di sbatterla sulla scrivania.:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto