Unipol (UNI) UNIPOL PRIV. è una bomba.....

Unipol priv. deve superare 0,65 poi ritorno ai massimi 2009 con un +10% a 0,70

Il miglioramento di giudizio su UNIPOL da parte di Goldman dovrebbe aiutare il rialzo.
 
UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO

LA STRUTTURA DEL GRUPPO AL 29 MAGGIO 2009



1247151574societogrammaunipol.gif
 
Dal primo settembre 2007 è operativo Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., risultato dal processo di riorganizzazione intrapreso da Unipol Assicurazioni alla fine del 2006, che ha portato alla separazione delle funzioni di Holding da quelle commerciali delle società controllate.

In 44 anni, dal 1963 al 2007, Unipol ha seguito un lungo percorso di crescita e consolidamento, prima come singola compagnia multiramo, poi come Capogruppo di un gruppo assicurativo e bancario sempre più articolato, infine con lo scorporo delle funzioni centralizzate e di coordinamento in Unipol Gruppo Finanziario S.p.A..

I primi due decenni di crescita di Unipol sono stati sostenuti con determinazione da alcune imprese della Lega delle Cooperative, da tre organizzazioni sindacali (CGIL, CISL e UIL) e da tre associazioni di categoria del lavoro autonomo e della piccola e media impresa (Confesercenti, CNA per gli artigiani e CIA per gli agricoltori).

La quotazione in Borsa (nel 1986 con le azioni privilegiate e nel 1990 con le azioni ordinarie) è stata una novità assoluta per il movimento cooperativo e ha consentito di dimostrare come i valori dell'impegno sociale e verso la comunità potessero coniugarsi non solo con la competenza professionale, ma anche con gli obiettivi di crescita, la creazione di valore per gli azionisti e l'efficienza imprenditoriale.

È stato perseguito un processo di diversificazione (con la costituzione di alcune società specializzate per canale/prodotto) e di espansione, con l'acquisizione di altre società sul mercato italiano, di carattere assicurativo e bancario. All'insegna dell'innovazione e della crescita sinergica, si è andata così costituendo una rete formata da compagnie multiramo, specializzate o di bancassicurazione - UGF Assicurazioni (frutto della fusione di
Unipol Assicurazioni ed Aurora Assicurazioni, operativa dal primo febbraio 2009 con i due marchi Aurora ed Unipol), Linear Assicurazioni, UniSalute, Navale Assicurazioni, BNL Vita e da un gruppo bancario comprendente UGF Banca, operante prevalentemente nel segmento retail, ed una banca specializzata nel segmento corporate, UGF Merchant - Banca per le Imprese.

Una rete di imprese presente in maniera capillare sul territorio attraverso agenzie di assicurazione, filiali bancarie e sportelli finanziari, in grado di fornire prodotti e soluzioni a 360 °.

Negli ultimi due anni si è provveduto ad elaborare un progetto di riorganizzazione societaria improntato ad un modello organizzativo più razionale e trasparente. L'attuale assetto societario, approvato dall'Assemblea straordinaria del 24 aprile 2007 e diventato operativo dall'1 settembre 2007, si basa infatti sulla separazione tra le funzioni centralizzate e di coordinamento comuni alle società del Gruppo (la Holding di partecipazioni e servizi
Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.
) e le funzioni operative in capo a ciascuna società controllata.


Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. (UGF), holding di partecipazioni e servizi quotata in Borsa, è il risultato di un articolato processo di riorganizzazione societaria, che ha progressivamente separato le funzioni centralizzate e di coordinamento, precedentemente svolte dalla Capogruppo Unipol Assicurazioni, dalle attività operative in capo a ciascuna società. UGF S.p.A. è operativa dal primo settembre 2007.
Completata la prima fase del processo di razionalizzazione societaria previsto nel piano industriale 2006-2009, si è aperta una seconda fase, finalizzata al riassetto del polo assicurativo.
Dal primo febbraio 2009 UGF controlla il 100% di una nuova società, UGF Assicurazioni, risultante dalla fusione tra Unipol Assicurazioni ed Aurora Assicurazioni, oltre alle altre società, fra cui UGF Banca, già facenti parte del Gruppo Unipol. La nuova entità continuerà a beneficiare delle reti agenziali e della forza commerciale derivante dagli attuali marchi “Unipol” e “Aurora”, che manterranno ciascuno la loro identità peculiare. Le reti commerciali rimarranno distinte ed indipendenti, anche al fine di continuare a garantire un ottimale posizionamento sul territorio ed un efficiente servizio alla clientela.
UGF gestisce tutte le attività ed i servizi che non incidono sulla differenziazione competitiva delle singole società, in modo da ottimizzare le economie di scala, di scopo e di know-how grazie alla concentrazione delle attività.
UGF ha chiuso il 2007 con una raccolta del settore assicurativo pari a € 7.879 milioni, una raccolta diretta del settore bancario pari a € 9.097 milioni ed un risultato netto consolidato di € 421 milioni.
La relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2008 registra una raccolta del comparto assicurativo pari a € 3.801 milioni, una raccolta diretta del comparto bancario pari a € 8.446 milioni ed un risultato netto consolidato di € 250 milioni.
Il totale complessivo dei dipendenti del Gruppo al 30 giugno 2008 era di 6.742 unità (6.633 al 31/12/2007), d cui 2.615 nella holding, 2.007 nel settore assicurativo e 2.120 nel settore bancario.
 
Unipol è un titolo che mi piace ed è scesa davvero tanto....ma quando era ai massimi aveva un P/E un pò troppo alto

oggi capitalizza 1,6 Bil/euro tra ordinarie e priv...se il 2009 gli và bene e arriva a centrare le stime dovrebbe fare sui 40/50mil utile a trimestre
e arriva a fine anno con un P/E9/10.... difficile che raddoppi in borsa.


dati alla mano preferisco la concorrente -FSAR-
 
Unipol è un titolo che mi piace ed è scesa davvero tanto....ma quando era ai massimi aveva un P/E un pò troppo alto

oggi capitalizza 1,6 Bil/euro tra ordinarie e priv...se il 2009 gli và bene e arriva a centrare le stime dovrebbe fare sui 40/50mil utile a trimestre
e arriva a fine anno con un P/E9/10.... difficile che raddoppi in borsa.


dati alla mano preferisco la concorrente -FSAR-

Non credo di conoscere FSAR, ma penso che Unipol, proprio perchè abbastanza vicina ai minimi storici, possa dare più soddisfazione in caso di ripresa degli utili rispetto ad un'altra società assicurativa che non abbia avuto grosse tribolazioni in termini di trascorsi bilanci.
 
ora che BEPPE GRILLO si è candidato nel PD magari le UNIPOL le compro


il mitico video sul signorato bancario.......osservate bene il culo del drago
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=CJJ9rzReXso[/ame]

uno degli ultimi "il glande G8"
[ame]http://www.youtube.com/watch?v=s8f0DbvsKpE[/ame]
 
Continuo a credere che i titoli Unipol siano troppo sottovalutati.
La semestrale dovrebbe portare una ventata di ottimismo anche su questo assicurativo, che da molti mesi funge da fanalino di coda del settore. :up:
 
Continuo a credere che i titoli Unipol siano troppo sottovalutati.
La semestrale dovrebbe portare una ventata di ottimismo anche su questo assicurativo, che da molti mesi funge da fanalino di coda del settore. :up:


La semestrale è giovedì, e gli indicatori sono in BUY

ma oggi rompe la rialzista breve con volumi abbastanza elevati
 
Unipol è un titolo che mi piace ed è scesa davvero tanto....ma quando era ai massimi aveva un P/E un pò troppo alto

oggi capitalizza 1,6 Bil/euro tra ordinarie e priv...se il 2009 gli và bene e arriva a centrare le stime dovrebbe fare sui 40/50mil utile a trimestre
e arriva a fine anno con un P/E9/10.... difficile che raddoppi in borsa.


dati alla mano preferisco la concorrente -FSAR-

Unipol Gruppo Finanziario (UGF) ha chiuso il 1* semestre dell'anno con un utile netto consolidato
pari a 63 milioni di euro (-74,6% rispetto ai 250 mln del 1* semestre 2008

Le mie previsioni già pessimistiche erano fin troppo ottimistiche inoltre l'AD Carlo Salvatori la settimana scorsa aveva anticipato parlando di risultati secondo lui positivi.

mettiamo un altro video di grillo và

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=SYIoN5eI8FM&feature=SeriesPlayList&p=54C3AD4D38A373E3[/ame]
 
okkio a questo titolo
si vola 0,7
accumulate deve recuperare molto
altra dritta come popolare e saipem
accumulate e ringraziate chi butta l'oro dalla finestra
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto