Uno sguardo all'indice Spmib (9 lettori)

tf62

Forumer storico
Buonasera. Avevo aperto tre posizioni short con ETF x2 due sullo sep500 e una sul Dax. Ho sofferto mesi mediando e ad un certo punto 3300 pti di sep 500 ho iniziato nuovo pac con altro ETF differente per non mediare ulteriormente in perdita na sofferenza ma alla fine e andata Tf62 ho aperto una discussione "" cliccando su messaggio privato"" spero di non aver combinato qlke.casino .fammi sapere.
Grazie.

Nessun problema ti ho risposto;)
 

buge

fatti non foste...
buongiorno.
Inervengo brevemente per esternare la mia stima a TF 62, col quale noto di cndividere anche il pensiero socio-politico.
Unica differenza: non credo che il popolo italiano abbia le caratteristiche genetiche per un cambio epocale, a livello politico o di altro.
Occorrerebbe un "condottiero" che, come è evidente, non abbiamo e non avremo.
La attuale classe politica sembra fatta apposta per essere asservita ad altri.
 

latinista2

Nuovo forumer
Visto che si parla di Genova, la mia città, sperando di non andare OT, vi faccio un aggiornamento da medico ospedaliero. La Regione e Alisa stanno facendo un buon lavoro allestendo quanti più posti di terapia intensiva e no in attesa di una piena che dovrebbe o potrebbe verificarsi per la fine di questo mese. Niente a che vedere quindi con Bergamo Brescia Milano etc al momento. In futuro vedremo. Il virus cammina che è un piacere come sapete favorito anche da comportamenti superficiali di gente scettica e ignorante A me in reparto han dato una mascherina di quelle a più alta protezione ffp3. Ho chiesto quanto dura e mi han risposto 8 ore. E poi? Usiamo quelle chirurgiche...vabbè. Io comunque essendo uno specialista ad oggi non sono direttamente coinvolto nella cura di questi malati ma quando si fermeranno pneumologi internisti e anestesisti contagiati toccherà anche a me . Breve corso e dentro nella mischia. Fa parte del nostro lavoro. A Bergamo è già così. Quindi al momento per concludere situazione sotto controllo. Le cose che non capisco però sono altre. Perché alcuni stanno bene (calciatori della Sampdoria o della Fiorentina, politici etc) e altri come quel povero soccorritore del 118 di Bergamo muoiono? Esiste una attivazione di una risposta immunitaria solo in alcuni pazienti? Esistono due tipologie di virus?E i bambini? Perché non si ammalano? Perché sono stati trovati positivi pazienti ricoverati per altre patologie post mortem?
Capitolo borsa. I mercati sono furbi e spietati. Sorprenderanno questa volta come non mai. Avete visto come hanno azzerato in un giorno i certificati leva7 fottendo migliaia di incauti investitori sia long che short...nelle prossime settimane mi aspetto anche di peggio. Occhio Un saluto ai miei concittadini e a tutti i lettori di questo bel thread
 

tf62

Forumer storico
buongiorno.
Inervengo brevemente per esternare la mia stima a TF 62, col quale noto di cndividere anche il pensiero socio-politico.
Unica differenza: non credo che il popolo italiano abbia le caratteristiche genetiche per un cambio epocale, a livello politico o di altro.
Occorrerebbe un "condottiero" che, come è evidente, non abbiamo e non avremo.
La attuale classe politica sembra fatta apposta per essere asservita ad altri.

Ciao Buge stima reciproca come sai, fa piacere che anche a livello socio-politico,mancano i condottieri vero perché formare un nuovo movimento serio con una piattaforma programmatica -economica di valore costa tanti soldi e purtroppo devi vivere lavorare ,pensare ai problemi ecc,basterebbero una 10ina di imprenditori seri e si potrebbe fare.
Non credo che gli Italiani,almeno una parte non abbiano voglia di cambiare abbiamo votato in massa i 5 stelle e siamo stati traditi,poi milioni che non votano,12 milioni circa che non cercano scoraggiati nemmeno piu' un lavoro e spariti dalle statistiche(certo mica conviene farlo emergere)poi abbiamo quelli che con il culo al caldo votano sempre gli stessi partiti che sono quelli che hanno sgovernato l'Italia nell'ultimo 25ennio facendola a pezzi.
Ora abbiamo visto meglio per es come sia a pezzi la sanità,ma dico una considerazione ma i 10md che spendiamo all'anno per gli 80euro dati a chi è già in possesso di uno stipendio era necessario mantenerli?Conviene al percettore quando un suo caro o se stesso non avrà un posto letto in ospedale o personale medico disponibile? Non dimentichiamo che per fare quell'operazione abbiamo dovuto importare le risorse che ci costano altri 8md all'anno a vita e son tutti 20-30enni,con il mantra che devono pagarci le pensioni,ci hanno preso veramente per una massa di coglioni che crediamo a queste supercazzole.
Poi ancora quota 100 andava fatta per tutti? Personalmente assolutamente no,ma solo per chi realmente si è spaccato la schiena ,e posso continuare e trovarti sprechi e risparmi per almeno 100md all'anno.
E ricordiamoci siamo soli fottutamente soli altro che Unione Europea:confused:
 

tf62

Forumer storico
Visto che si parla di Genova, la mia città, sperando di non andare OT, vi faccio un aggiornamento da medico ospedaliero. La Regione e Alisa stanno facendo un buon lavoro allestendo quanti più posti di terapia intensiva e no in attesa di una piena che dovrebbe o potrebbe verificarsi per la fine di questo mese. Niente a che vedere quindi con Bergamo Brescia Milano etc al momento. In futuro vedremo. Il virus cammina che è un piacere come sapete favorito anche da comportamenti superficiali di gente scettica e ignorante A me in reparto han dato una mascherina di quelle a più alta protezione ffp3. Ho chiesto quanto dura e mi han risposto 8 ore. E poi? Usiamo quelle chirurgiche...vabbè. Io comunque essendo uno specialista ad oggi non sono direttamente coinvolto nella cura di questi malati ma quando si fermeranno pneumologi internisti e anestesisti contagiati toccherà anche a me . Breve corso e dentro nella mischia. Fa parte del nostro lavoro. A Bergamo è già così. Quindi al momento per concludere situazione sotto controllo. Le cose che non capisco però sono altre. Perché alcuni stanno bene (calciatori della Sampdoria o della Fiorentina, politici etc) e altri come quel povero soccorritore del 118 di Bergamo muoiono? Esiste una attivazione di una risposta immunitaria solo in alcuni pazienti? Esistono due tipologie di virus?E i bambini? Perché non si ammalano? Perché sono stati trovati positivi pazienti ricoverati per altre patologie post mortem?
Capitolo borsa. I mercati sono furbi e spietati. Sorprenderanno questa volta come non mai. Avete visto come hanno azzerato in un giorno i certificati leva7 fottendo migliaia di incauti investitori sia long che short...nelle prossime settimane mi aspetto anche di peggio. Occhio Un saluto ai miei concittadini e a tutti i lettori di questo bel thread

Ecco perfetto grazie dell'intervento ho i tuoi stessi dubbi dall'inizio di questo dramma anche se non sono del settore
 

latinista2

Nuovo forumer
Permettimi ancora di postare questa solo per far capire lo stato d’animo degli operatori sanitari


"Lettera aperta ai politici ed ai cittadini". In questi giorni ho avuto modo di condividere con numerosi colleghi di varie specialità e di diverse Regioni alcune considerazioni riguardo i 'falsi ringraziamenti' e la solidarietà di rito espressa da numerosi politici italiani. Quegli stessi politici che, all'inizio di questa emergenza, dopo aver insultato i medici di Codogno ed altri colleghi di ospedali veneti, accusandoli ingiustamente di non aver rispettato i protocolli governativi, ora si affannano a sperticate lodi, sempre in favore di telecamere. A certi politici vorremmo dire: 'Risparmiateci le banalità ed una insulsa diarrea verbale e stitichezza concettuale' (come affermava Marco Tullio Cicerone).

Fino a ieri, politici ed economisti ci insegnavano che, per impellenti esigenze di riduzione del debito pubblico, si dovevano chiudere reparti, ospedali, bloccare le assunzioni quando, nonostante queste cure draconiane, il debito aumentava a dismisura .Dopo decenni di politica sanitaria scellerata basata esclusivamente sui tagli, solo ora, certi politici si accorgono che mancano posti letto, mancano macchinari, manca personale sanitario?

Ora, in virtù di quelle scelte bislacche, l’Italia ha 3.4 posti letto per mille abitanti ampiamente sotto la soglia per una assistenza adeguata.Avete bloccato i concorsi medici specialistici per dieci/quindici anni e, quando vi siete resi conto che il Medico non è più una professione ambita per vari motivi (retribuzioni inadeguate all’impegno, alle responsabilità ed ai rischi professionali; inadeguata tutela sociale, prima ancora che legale degli operatori sanitari, etc.), che molti di noi preferiscono migrare all’estero e che i concorsi per ricoprire i posti vacanti nei Pronto soccorso vanno deserti, ora cosa fate?Ora correte ai ripari, con qualche mezzuccio, cercando di modificare il contratto di lavoro, dopo che per decenni avete favorito la cultura del precariato e dello sfruttamento intensivo della professione sanitaria (medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di laboratorio, farmacisti, biologi) e ci avete trattato e umiliato come tanti servi della gleba, a cui tutto può essere imposto (turni massacranti, mancato riposo, ferie non godute). Avete seminato vento ed ora raccogliete tempesta.+

Confidiamo che i cittadini capiscano finalmente a chi imputare la responsabilità di questa drammatica situazione e che il sistema sanitario nazionale si è retto solo ed esclusivamente grazie all’abnegazione del personale sanitario.Ai cittadini italiani che oggi si associano ai ringraziamenti dei politici, vogliamo invece ricordare che noi siamo sempre gli stessi che vengono aggrediti nei vari pronto soccorso italici.Siamo sempre gli stessi che alcuni 'pennivendoli' sbattono inesorabilmente in prima pagina, per qualsiasi motivo, prima ancora di conoscere la dinamica dei fatti.Siamo sempre gli stessi che vengono denigrati perché non adeguatamente aggiornati, mentre voi cittadini avete studiato alla autorevole 'Google University'.Siamo sempre gli stessi a cui distruggete le ambulanze perché, a vostro parere, siamo arrivati in ritardo.Siamo sempre gli stessi che vengono uccisi di notte davanti all’ingresso di un ambulatorio o stuprate durante un turno di Guardia medica, in un paese sperduto dell'entroterra.A tutti voi, politici e cittadini chiedo: perché e soprattutto per cosa ci ringraziate ?

Forse perché nessuno di voi sarebbe disposto a fare quello che noi facciamo, per libera scelta, quotidianamente?Ci ringraziate perché oggi avete paura, paura di ammalarvi e non essere curati, paura di morire senza assistenza, paura di non trovare un letto in una terapia intensiva, di non trovare un anestesista, uno pneumologo, un internista che vi guarisca dal Coronavirus ?Una volta spenti i riflettori e calato il sipario di questa sventurata ribalta epidemica, quello che auspicheremmo è unicamente un minimo di rispetto per noi sanitari e per la nostra professione; non falsi ringraziamenti o solidarietà di rito, ma solo rispetto e comprensione.Comprendeteci e rispettateci, questo basterebbe per farci capire che avete capito".

Dr.ssa Mirka Cocconcelli

Un chirurgo ortopedico della zona rossa
 

tf62

Forumer storico
Permettimi ancora di postare questa solo per far capire lo stato d’animo degli operatori sanitari


"Lettera aperta ai politici ed ai cittadini". In questi giorni ho avuto modo di condividere con numerosi colleghi di varie specialità e di diverse Regioni alcune considerazioni riguardo i 'falsi ringraziamenti' e la solidarietà di rito espressa da numerosi politici italiani. Quegli stessi politici che, all'inizio di questa emergenza, dopo aver insultato i medici di Codogno ed altri colleghi di ospedali veneti, accusandoli ingiustamente di non aver rispettato i protocolli governativi, ora si affannano a sperticate lodi, sempre in favore di telecamere. A certi politici vorremmo dire: 'Risparmiateci le banalità ed una insulsa diarrea verbale e stitichezza concettuale' (come affermava Marco Tullio Cicerone).

Fino a ieri, politici ed economisti ci insegnavano che, per impellenti esigenze di riduzione del debito pubblico, si dovevano chiudere reparti, ospedali, bloccare le assunzioni quando, nonostante queste cure draconiane, il debito aumentava a dismisura .Dopo decenni di politica sanitaria scellerata basata esclusivamente sui tagli, solo ora, certi politici si accorgono che mancano posti letto, mancano macchinari, manca personale sanitario?

Ora, in virtù di quelle scelte bislacche, l’Italia ha 3.4 posti letto per mille abitanti ampiamente sotto la soglia per una assistenza adeguata.Avete bloccato i concorsi medici specialistici per dieci/quindici anni e, quando vi siete resi conto che il Medico non è più una professione ambita per vari motivi (retribuzioni inadeguate all’impegno, alle responsabilità ed ai rischi professionali; inadeguata tutela sociale, prima ancora che legale degli operatori sanitari, etc.), che molti di noi preferiscono migrare all’estero e che i concorsi per ricoprire i posti vacanti nei Pronto soccorso vanno deserti, ora cosa fate?Ora correte ai ripari, con qualche mezzuccio, cercando di modificare il contratto di lavoro, dopo che per decenni avete favorito la cultura del precariato e dello sfruttamento intensivo della professione sanitaria (medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di laboratorio, farmacisti, biologi) e ci avete trattato e umiliato come tanti servi della gleba, a cui tutto può essere imposto (turni massacranti, mancato riposo, ferie non godute). Avete seminato vento ed ora raccogliete tempesta.+

Confidiamo che i cittadini capiscano finalmente a chi imputare la responsabilità di questa drammatica situazione e che il sistema sanitario nazionale si è retto solo ed esclusivamente grazie all’abnegazione del personale sanitario.Ai cittadini italiani che oggi si associano ai ringraziamenti dei politici, vogliamo invece ricordare che noi siamo sempre gli stessi che vengono aggrediti nei vari pronto soccorso italici.Siamo sempre gli stessi che alcuni 'pennivendoli' sbattono inesorabilmente in prima pagina, per qualsiasi motivo, prima ancora di conoscere la dinamica dei fatti.Siamo sempre gli stessi che vengono denigrati perché non adeguatamente aggiornati, mentre voi cittadini avete studiato alla autorevole 'Google University'.Siamo sempre gli stessi a cui distruggete le ambulanze perché, a vostro parere, siamo arrivati in ritardo.Siamo sempre gli stessi che vengono uccisi di notte davanti all’ingresso di un ambulatorio o stuprate durante un turno di Guardia medica, in un paese sperduto dell'entroterra.A tutti voi, politici e cittadini chiedo: perché e soprattutto per cosa ci ringraziate ?

Forse perché nessuno di voi sarebbe disposto a fare quello che noi facciamo, per libera scelta, quotidianamente?Ci ringraziate perché oggi avete paura, paura di ammalarvi e non essere curati, paura di morire senza assistenza, paura di non trovare un letto in una terapia intensiva, di non trovare un anestesista, uno pneumologo, un internista che vi guarisca dal Coronavirus ?Una volta spenti i riflettori e calato il sipario di questa sventurata ribalta epidemica, quello che auspicheremmo è unicamente un minimo di rispetto per noi sanitari e per la nostra professione; non falsi ringraziamenti o solidarietà di rito, ma solo rispetto e comprensione.Comprendeteci e rispettateci, questo basterebbe per farci capire che avete capito".

Dr.ssa Mirka Cocconcelli

Un chirurgo ortopedico della zona rossa

Grazie per la bellissima testimonianza personalmente condivido tutto ,e manderei questa classe politica inetta, interamente a casa insieme a tutta quella pletora di burocrati da loro nominati e come sappiamo ad Aprile ce ne saranno altri 450 circa,giustamente le elezioni si procrastinano ma le nomine sono vitali per il funzionamento del paese:rotfl::rotfl::rotfl:.
Sono convinto che la maggior parte dei lettori condivida nella sua interezza la testimonianza della Dr.ssa.
Grazie ancora
 

fantoccio

tutto cambia
Permettimi ancora di postare questa solo per far capire lo stato d’animo degli operatori sanitari


"Lettera aperta ai politici ed ai cittadini". In questi giorni ho avuto modo di condividere con numerosi colleghi di varie specialità e di diverse Regioni alcune considerazioni riguardo i 'falsi ringraziamenti' e la solidarietà di rito espressa da numerosi politici italiani. Quegli stessi politici che, all'inizio di questa emergenza, dopo aver insultato i medici di Codogno ed altri colleghi di ospedali veneti, accusandoli ingiustamente di non aver rispettato i protocolli governativi, ora si affannano a sperticate lodi, sempre in favore di telecamere. A certi politici vorremmo dire: 'Risparmiateci le banalità ed una insulsa diarrea verbale e stitichezza concettuale' (come affermava Marco Tullio Cicerone).

Fino a ieri, politici ed economisti ci insegnavano che, per impellenti esigenze di riduzione del debito pubblico, si dovevano chiudere reparti, ospedali, bloccare le assunzioni quando, nonostante queste cure draconiane, il debito aumentava a dismisura .Dopo decenni di politica sanitaria scellerata basata esclusivamente sui tagli, solo ora, certi politici si accorgono che mancano posti letto, mancano macchinari, manca personale sanitario?

Ora, in virtù di quelle scelte bislacche, l’Italia ha 3.4 posti letto per mille abitanti ampiamente sotto la soglia per una assistenza adeguata.Avete bloccato i concorsi medici specialistici per dieci/quindici anni e, quando vi siete resi conto che il Medico non è più una professione ambita per vari motivi (retribuzioni inadeguate all’impegno, alle responsabilità ed ai rischi professionali; inadeguata tutela sociale, prima ancora che legale degli operatori sanitari, etc.), che molti di noi preferiscono migrare all’estero e che i concorsi per ricoprire i posti vacanti nei Pronto soccorso vanno deserti, ora cosa fate?Ora correte ai ripari, con qualche mezzuccio, cercando di modificare il contratto di lavoro, dopo che per decenni avete favorito la cultura del precariato e dello sfruttamento intensivo della professione sanitaria (medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di laboratorio, farmacisti, biologi) e ci avete trattato e umiliato come tanti servi della gleba, a cui tutto può essere imposto (turni massacranti, mancato riposo, ferie non godute). Avete seminato vento ed ora raccogliete tempesta.+

Confidiamo che i cittadini capiscano finalmente a chi imputare la responsabilità di questa drammatica situazione e che il sistema sanitario nazionale si è retto solo ed esclusivamente grazie all’abnegazione del personale sanitario.Ai cittadini italiani che oggi si associano ai ringraziamenti dei politici, vogliamo invece ricordare che noi siamo sempre gli stessi che vengono aggrediti nei vari pronto soccorso italici.Siamo sempre gli stessi che alcuni 'pennivendoli' sbattono inesorabilmente in prima pagina, per qualsiasi motivo, prima ancora di conoscere la dinamica dei fatti.Siamo sempre gli stessi che vengono denigrati perché non adeguatamente aggiornati, mentre voi cittadini avete studiato alla autorevole 'Google University'.Siamo sempre gli stessi a cui distruggete le ambulanze perché, a vostro parere, siamo arrivati in ritardo.Siamo sempre gli stessi che vengono uccisi di notte davanti all’ingresso di un ambulatorio o stuprate durante un turno di Guardia medica, in un paese sperduto dell'entroterra.A tutti voi, politici e cittadini chiedo: perché e soprattutto per cosa ci ringraziate ?

Forse perché nessuno di voi sarebbe disposto a fare quello che noi facciamo, per libera scelta, quotidianamente?Ci ringraziate perché oggi avete paura, paura di ammalarvi e non essere curati, paura di morire senza assistenza, paura di non trovare un letto in una terapia intensiva, di non trovare un anestesista, uno pneumologo, un internista che vi guarisca dal Coronavirus ?Una volta spenti i riflettori e calato il sipario di questa sventurata ribalta epidemica, quello che auspicheremmo è unicamente un minimo di rispetto per noi sanitari e per la nostra professione; non falsi ringraziamenti o solidarietà di rito, ma solo rispetto e comprensione.Comprendeteci e rispettateci, questo basterebbe per farci capire che avete capito".

Dr.ssa Mirka Cocconcelli

Un chirurgo ortopedico della zona rossa
Hai fatto un bignami dell'Italia......aimhè molto reale che si applica a tutti i settori produttivi nazionali :accordo:
Ciao Dr.ssa :)
 

il becero

Forumer attivo
Permettimi ancora di postare questa solo per far capire lo stato d’animo degli operatori sanitari


"Lettera aperta ai politici ed ai cittadini". In questi giorni ho avuto modo di condividere con numerosi colleghi di varie specialità e di diverse Regioni alcune considerazioni riguardo i 'falsi ringraziamenti' e la solidarietà di rito espressa da numerosi politici italiani. Quegli stessi politici che, all'inizio di questa emergenza, dopo aver insultato i medici di Codogno ed altri colleghi di ospedali veneti, accusandoli ingiustamente di non aver rispettato i protocolli governativi, ora si affannano a sperticate lodi, sempre in favore di telecamere. A certi politici vorremmo dire: 'Risparmiateci le banalità ed una insulsa diarrea verbale e stitichezza concettuale' (come affermava Marco Tullio Cicerone).

Fino a ieri, politici ed economisti ci insegnavano che, per impellenti esigenze di riduzione del debito pubblico, si dovevano chiudere reparti, ospedali, bloccare le assunzioni quando, nonostante queste cure draconiane, il debito aumentava a dismisura .Dopo decenni di politica sanitaria scellerata basata esclusivamente sui tagli, solo ora, certi politici si accorgono che mancano posti letto, mancano macchinari, manca personale sanitario?

Ora, in virtù di quelle scelte bislacche, l’Italia ha 3.4 posti letto per mille abitanti ampiamente sotto la soglia per una assistenza adeguata.Avete bloccato i concorsi medici specialistici per dieci/quindici anni e, quando vi siete resi conto che il Medico non è più una professione ambita per vari motivi (retribuzioni inadeguate all’impegno, alle responsabilità ed ai rischi professionali; inadeguata tutela sociale, prima ancora che legale degli operatori sanitari, etc.), che molti di noi preferiscono migrare all’estero e che i concorsi per ricoprire i posti vacanti nei Pronto soccorso vanno deserti, ora cosa fate?Ora correte ai ripari, con qualche mezzuccio, cercando di modificare il contratto di lavoro, dopo che per decenni avete favorito la cultura del precariato e dello sfruttamento intensivo della professione sanitaria (medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di laboratorio, farmacisti, biologi) e ci avete trattato e umiliato come tanti servi della gleba, a cui tutto può essere imposto (turni massacranti, mancato riposo, ferie non godute). Avete seminato vento ed ora raccogliete tempesta.+

Confidiamo che i cittadini capiscano finalmente a chi imputare la responsabilità di questa drammatica situazione e che il sistema sanitario nazionale si è retto solo ed esclusivamente grazie all’abnegazione del personale sanitario.Ai cittadini italiani che oggi si associano ai ringraziamenti dei politici, vogliamo invece ricordare che noi siamo sempre gli stessi che vengono aggrediti nei vari pronto soccorso italici.Siamo sempre gli stessi che alcuni 'pennivendoli' sbattono inesorabilmente in prima pagina, per qualsiasi motivo, prima ancora di conoscere la dinamica dei fatti.Siamo sempre gli stessi che vengono denigrati perché non adeguatamente aggiornati, mentre voi cittadini avete studiato alla autorevole 'Google University'.Siamo sempre gli stessi a cui distruggete le ambulanze perché, a vostro parere, siamo arrivati in ritardo.Siamo sempre gli stessi che vengono uccisi di notte davanti all’ingresso di un ambulatorio o stuprate durante un turno di Guardia medica, in un paese sperduto dell'entroterra.A tutti voi, politici e cittadini chiedo: perché e soprattutto per cosa ci ringraziate ?

Forse perché nessuno di voi sarebbe disposto a fare quello che noi facciamo, per libera scelta, quotidianamente?Ci ringraziate perché oggi avete paura, paura di ammalarvi e non essere curati, paura di morire senza assistenza, paura di non trovare un letto in una terapia intensiva, di non trovare un anestesista, uno pneumologo, un internista che vi guarisca dal Coronavirus ?Una volta spenti i riflettori e calato il sipario di questa sventurata ribalta epidemica, quello che auspicheremmo è unicamente un minimo di rispetto per noi sanitari e per la nostra professione; non falsi ringraziamenti o solidarietà di rito, ma solo rispetto e comprensione.Comprendeteci e rispettateci, questo basterebbe per farci capire che avete capito".

Dr.ssa Mirka Cocconcelli

Un chirurgo ortopedico della zona rossa

Buonasera, io invece è da diversi giorni che ascoltando i telegiornali, le trasmissioni, leggendo i giornali ed i forum sono totalmente disgustato dall’eccesso di buonismo.

Premetto che ho vissuto personalmente diversi casi di assenteismo e malasanità e premetto che i link rappresentano una veloce ricerca che non ha lo scopo di condannare non sapendo come si sono chiuse le inchieste (ma tanto in Italia non paga quasi mai nessuno) ma solo di ricordare.

Noi italiani siamo bravissimi a creare miti ed eroi (i magistrati, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, le ong, etc…. persino i politici:eek:) quando il vento è dalla loro parte salvo poi attaccarli, spesso con pregiudizi quando il vento cambia.

Che ci siano Servitori dello Stato che in questa emergenza debbano avere ogni riconoscimento è fuori di dubbio ma non per questo bisogna generalizzare e dire che tutto il personale merita questi riconoscimenti.

Chi ha frequentato ospedali con parenti anziani non autosufficienti sa benissimo di cosa sto parlando.
Anche chi trova subito un posto in corsia se fa la visita privatamente (e profumatamente) dal chirurgo o dal primario sa di cosa sto parlando.
Anche chi fa gli esami in una struttura pubblica con i costi a carico della collettività e poi manda i pazienti nelle cliniche amiche sa di cosa sto parlando.
Anche chi per fare un esame in ospedale è in coda da mesi e nelle strutture private "amiche" la fa subito sa di cosa sto parlando (e non sempre è dovuto a carenza di risorse, discorso che vale anche per gli altri Servitori dello Stato).
Anche i pazienti che vengono imbottiti di farmaci e poi leggono di viaggi premio dei medici da parte delle case farmaceutiche sa di cosa sto parlando.
E mi fermo qui perchè la lista è lunga.

Pertanto non sono d’accordo che si criminalizzi la categoria ma nemmeno che la dottoressa faccia di ogni erba un fascio. Accanto a quelli che hanno Servito lo Stato con Onore esiste una gran numero di Traditori dello Stato che nella peggiore delle ipotesi non denunciano le mele marce e nella peggiore sono conniventi.



LINK

Sardegna

Assenteismo: indagati 11 dipendenti Assl - Sardegna - ANSA.it

Malasanità, famiglia di Olbia si appella per prima alla Legge ...

Sicilia

Assenteisti in ospedale, 71 indagati - Sicilia - ANSA.it

Infarto scambiato per mal di pancia: muore un ... - lasiciliaweb

Calabria

Reggio Calabria, assenteismo nel polo sanitario: timbravano il ...

In Calabria si continua a morire di malasanità, la denuncia di ...

Puglia

Monopoli, scandalo assenteismo all'ospedale San Giacomo ...

Ospedali da incubo in Puglia: il reparto è nuovo ma viene ...

Basilicata

ASSENTEISMO IN OSPEDALE: MEDICI ARRESTATI

Dimesso dall'ospedale, muore subito dopo ma risulta ancora ...

Campania

Assenteismo in Ospedale, 28 indagati - Campania - ANSA.it

Morti per malasanità, primato in Campania. Impennata di tumori

Molise

Assenteismo all'ospedale, blitz del Nas in corsia | PrimoPiano ...

Tre decessi in 4 mesi: in Molise si muore di malasanità, tra ...

Abruzzo

timbra e va in piscina, infermiera ospedale pescara nei guai

Malasanità, respinto da sette ospedali dell'Abruzzo: muore in ...

Lazio

Viterbo, assenteismo e truffa alla Asl: indagati in 23 tra medici ...

Rieti. L'ospedale De Lellis finisce sul Messaggero per ...

Umbria

Perugia, assenteisti dell'ospedale: 8 condanne e 16 ...

Malasanità, "Mio papà è morto il giorno di Natale, ora vi ...

Toscana

Il medico è assenteista ma resta dipendente dell'Asl - Il Tirreno

Malasanità in Toscana:viaggio in 5 ospedali,asportato un ...

Emilia Romagna

Ospedale, «cacciata» assenteista - Gazzetta di Parma

Va in ospedale e il giorno dopo muore - Emilia-Romagna ...

lombardia

Ospedale Fatebenefratelli, dimessi gli assenteisti - Movimento ...

Possibile caso di malasanità a Milano, verifiche sulla morte di

Friuli venezia giulia

«Ho perso mio marito combattendo contro la malasanità e le ...

Ospedale di Gorizia: nuovo caso di assenteismo | Il Friuli

Valle d’aosta

Assenteismo, medico dell'Usl della Valle d'Aosta indagato ...

Bimba morta dopo visite Aosta,4 indagati - V ... | GLONAABOT

Veneto

«Rovinato da un caso di malasanità»: la battaglia dell ...

Liguria
Imperia: muore in Ospedale il 58enne Vittorio Bobbone ...

Piemonte

In Piemonte la malasanità in corsia costa 26 milioni l'anno - La ...

Trentino alto adige

Contagio in ospedale, condannata l'Asl - Bolzano - Alto Adige
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto