Ciao a tutti.
Sono un ragazzo di 26 anni, ancora studente universitario, e i miei genitori, preoccupati per il mio futuro, vogliono in questi giorni iniziare a mettere mensilmente 1000 euro da parte, in modo da dare qualche garanzia in più al mio futuro, che ad oggi appare tenebroso e mi spaventa molto.
Vi scrivo perchè i miei genitori ed io siamo incerti su quale di queste due opzioni scegliere:
1) Creare una pensione integrativa, come "Postaprevidenza Valore" delle Poste Italiane.
2) Mettere i 1000 euro mensili su un conto deposito, con l'intenzione ovviamente di cambiare conto di volta in volta, scegliendo quello che dà interessi maggiori. Ad esempio in questo momento c'è la Banca Sistema che dà il 5,20 % annuo lordo sulle somme depositate 36 mesi.
Io tra le due opzioni tendo a preferire la seconda, mentre i miei genitori si sono fissati sull'utilità di una vera e propria pensione integrativa.
Vi sarei molto grato se mi deste un consiglio su come procedere, pregandovi di non consigliarmi ulteriori opzioni oltre alle due menzionate sopra, ma semplicemente di dirmi quale delle due è maggiormente meritevole di essere presa in considerazione.
Mille grazie in anticipo a chi eventualmente mi risponderà.
Sono un ragazzo di 26 anni, ancora studente universitario, e i miei genitori, preoccupati per il mio futuro, vogliono in questi giorni iniziare a mettere mensilmente 1000 euro da parte, in modo da dare qualche garanzia in più al mio futuro, che ad oggi appare tenebroso e mi spaventa molto.
Vi scrivo perchè i miei genitori ed io siamo incerti su quale di queste due opzioni scegliere:
1) Creare una pensione integrativa, come "Postaprevidenza Valore" delle Poste Italiane.
2) Mettere i 1000 euro mensili su un conto deposito, con l'intenzione ovviamente di cambiare conto di volta in volta, scegliendo quello che dà interessi maggiori. Ad esempio in questo momento c'è la Banca Sistema che dà il 5,20 % annuo lordo sulle somme depositate 36 mesi.
Io tra le due opzioni tendo a preferire la seconda, mentre i miei genitori si sono fissati sull'utilità di una vera e propria pensione integrativa.
Vi sarei molto grato se mi deste un consiglio su come procedere, pregandovi di non consigliarmi ulteriori opzioni oltre alle due menzionate sopra, ma semplicemente di dirmi quale delle due è maggiormente meritevole di essere presa in considerazione.
Mille grazie in anticipo a chi eventualmente mi risponderà.