Vaccino Johnson & Johnson: autorità Usa chiedono agli Stati sospensione utilizzo per dubbi rischio trombosi, titolo -3%

tontolina

Forumer storico
Vaccino Johnson & Johnson: autorità Usa chiedono agli Stati sospensione utilizzo per dubbi rischio trombosi, titolo -3%

La CNBC riporta che le autorità Usa Food and Drug Administration e Centers for Disease Control and Prevention chiederanno agli stati americani di fare una pausa nell’utilizzo dei vaccini prodotti dalla Johnson & Johnson a causa di dubbi sorti sul rischio trombosi legato alla loro somministrazione.

Il titolo del colosso farmaceutico americano cede in premercato a Wall Street più del 3%.


La CNBC riporta quanto emerso da un articolo del New York Times, secondo cui 6 persone negli Stati Uniti avrebbero presentato “rari disordini tra cui la formazione di embolie”.
 
insomma sono bastate "solo" 6 embolie

in Italia abbiamo 6 tombocitopenie mortali alla settimana e le nostre istituzioni sanitarie (corrotte?) AIFA & EBA ci continuano a dire che bisogna comunque vaccinarsi perchè il rischio di morire è inferiore alla salute


come dire
quando sei morto non ti preoccupi più di ammalarti/morire
 
a giorni i vaccini della Jonnson&J saranno distribuiti anche in Italia

e di certo le statistiche delle controindicazioni verranno aggiornate
 
1618338398165.png
 
insomma sono bastate "solo" 6 embolie

in Italia abbiamo 6 tombocitopenie mortali alla settimana e le nostre istituzioni sanitarie (corrotte?) AIFA & EBA ci continuano a dire che bisogna comunque vaccinarsi perchè il rischio di morire è inferiore alla salute
come dire
quando sei morto non ti preoccupi più di ammalarti/morire
Covid-19, Ue non vuole rinnovare contratti Astrazeneca e J&J in 2022 - Stampa

MILANO (Reuters) - La Commissione Ue ha deciso, in accordo con molti dei paesi membri, di non rinnovare l'anno prossimo i contratti per i vaccini Covid a vettore virale come quelli di Astrazeneca e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) per puntare su quelli a Rna messaggero come Pfizer (NYSE:PFE) e Moderna.

Lo scrive la Stampa citando una fonte del ministero della Salute.

Tra i vaccini che sarebbero penalizzati da questa decisione, scrive la Stampa, anche il russo Sputnik V e quello 'made in Italy' Reithera.

Un portavoce della Commissione ha dichiarato che tutte le opzioni sono aperte per prepararsi alla prossima fase della pandemia per il 2022 e oltre.

"Non possiamo, tuttavia, commentare su questioni contrattuali", ha aggiunto.

Il ministero della Salute non ha commentato.



Ieri le autorità sanitarie degli Stati Uniti hanno raccomandato una pausa nell'uso del vaccino monodose contro il Covid-19 di Johnson & Johnson dopo che sei persone hanno sviluppato una rara sindrome che comprende episodi di trombosi dopo la somministrazione.

(Gianluca Semeraro, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia)
 
da Astrazeneca vietato alle forze dell'ordine: “Stop, troppi effetti collaterali”
Giovedì, 15 aprile 2021 - 11:15:00
Astrazeneca vietato alle forze dell'ordine: “Stop, troppi effetti collaterali”
Con una comunicazione interna riservata, sospesa dal 15 aprile la vaccinazione per militari, agenti di Polizia, Gdf e Carabinieri
Astrazeneca vietato alle forze dell'ordine: “Stop, troppi effetti collaterali”


Vaccino Astrazeneca sospeso per militari e forze dell’ordine. La decisione era nell'aria da giorni, da quando cioè prima di Pasqua era stato rallentato il cronoprogramma delle vaccinazioni per gli agenti della Polizia di Stato in servizi operativi sul territorio.
Questo perché, un alto numero di poliziotti il giorno dopo il vaccino aveva lamentato effetti collaterali che li avevano costretti a casa.

E così per paura di dover rinunciare a equipaggi delle Volanti e della Celere erano state diradate informalmente le chiamate per i vaccini.
Ora, una comunicazione interna che ha recepito un'indicazione del Ministero degli Interni, da “oggi, 15 aprile “si conferma la sospensione della somministrazione delle dosi vaccinali Vaxezevria (Astrazeneca) fino a nuova disposizione e si precisa altresì che le dosi non utilizzate dovranno essere conservate nel rispetto delle norme”. Lo riferisce il sito Startmagazine.

Dunque, Carabinieri, agenti della Polizia di Stato ma anche Finanzieri e militari di Esercito, Aeronautica, Marina e presumibilmente agenti in servizio speciale nei servizi segreti, non saranno più vaccinati.

Che gli effetti di Astrazeneca costringessero molti a letto nei giorni successivi all'inoculazione, si era scoperto anche a metà febbraio, quando un terzo degli agenti della Polizia Municipale di Roma soggetti a vaccinazione, lamentarono aumento della temperatura, spossatezza e gonfiore, e furono costretti a “marcare visita” nei giorni successivi all'inoculazione del siero.

Vaccino AstraZeneca ai vigili urbani di Roma, raffica di effetti collaterali
 
TUTTE LE NEWS
J&J: Ema conferma legami con trombosi, ma i benefici superano i rischi
L'azienda, come nel caso do AstraZeneca, sarà tenuta a informare gli utenti dei possibili effetti collaterali nel bugiardino dell'antidoto. L'uso nelle campagne nazionali terrà conto della situazione pandemica e della disponibilità nei singoli Paesi
di Marco Capponi20/04/2021 16:15
 
Italia:ç
Scoppia il caso J&J: mezzo Cts per lo stop.
“Ora è un pasticcio Buona parte del Comitato tecnico scientifico, tra mercoledì e venerdì, era per limitare a chi ha almeno 60 anni anche il vaccino Janssen (Johnson & Johnson), l’altro vaccino a vettore virale, e non solo Vaxzevria (AstraZeneca).
Si è espresso così anche Giorgio Palù, virologo di fama internazionale e presidente di Aifa, l’agenzia del farmaco.
E sulle stesse posizioni c’erano Gianni Rezza del ministero della Salute, l’immunologo Sergio Abrignani, il direttore dello Spallanzani Giuseppe Ippolito e altri. C’è stata qualche tensione. Poi però nel parere trasmesso al ministero, che nella notte tra venerdì e sabato ha preparato la circolare che ha escluso AstraZeneca per gli under 60, è uscito un passaggio meno netto su J&J, voluto dal coordinatore Franco Locatelli che presiede anche il Consiglio superiore di Sanità e gode più di tutti della fiducia di Mario Draghi.

Maurizio Blondet 13 Giugno 2021

Buona parte del Comitato tecnico scientifico, tra mercoledì e venerdì, era per limitare a chi ha almeno 60 anni anche il vaccino Janssen (Johnson & Johnson), l’altro vaccino a vettore virale, e non solo Vaxzevria (AstraZeneca). Si è espresso così anche Giorgio Palù, virologo di fama internazionale e presidente di Aifa, l’agenzia del farmaco. E sulle stesse posizioni c’erano Gianni Rezza del ministero della Salute, l’immunologo Sergio Abrignani, il direttore dello Spallanzani Giuseppe Ippolito e altri. C’è stata qualche tensione. Poi però nel parere trasmesso al ministero, che nella notte tra venerdì e sabato ha preparato la circolare che ha escluso AstraZeneca per gli under 60, è uscito un passaggio meno netto su J&J, voluto dal coordinatore Franco Locatelli che presiede anche il Consiglio superiore di Sanità e gode più di tutti della fiducia di Mario Draghi.
Scoppia il caso J&J: mezzo Cts per lo stop. “Ora è un pasticcio” - Il Fatto Quotidiano
 
L’EMA “SCOPRE” ALTRI EFFETTI AVVERSI DEL VACCINO JANSSEN: SIAMO IN PIENA SPERIMENTAZIONE?

L'Agenzia europea per i medicinali ha aggiornato gli effetti avversi a seguito della somministrazione del vaccino Johnson & Johnson. Rischio identificato di disordini della coagulazione del sangue. #Byoblu24

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto