rf1974
Nuovo forumer
Ciao a tutti
vorrei sapere una vostra opinione su ciò che sto pensando.
Questa è la situazione:
Sono proprietario di una abitazione comprata all’asta nel 2006. Dopo l’aggiudicazione, l’ho ristruttura e ci sono andato ad abitare.
Ho un debito residuo di 77.000 euro circa, rata del mutuo 680 euro, 12 anni residui circa per estinguere il mutuo. Tasso fisso 4,51% e non so se è possibile un eventuale subentro nel mutuo da parte dell’eventuale acquirente.
La posizione dell’appartamento è buona e la ristrutturazione è ottima; è all’ultimo piano con buona vista, dotato di ascensore, di circa 90 metri + cantina e garage. Riscaldamento centralizzato. E qui viene il problema….
Nel condominio cominciano ad esserci un paio di inquilini affittuari morosi ; altri invece sono in ritardo con i pagamenti ma stanno recuperando (a detta dell’amministratore…)
Ora vi chiedo questo: cosa fareste voi? Vendereste in questo periodo magro per andare in affitto?
Confido che, in caso di vendita dell’immobile, estinto il debito residuo “potrei” avere circa 100.000 euro (valore assolutamente da verificare visto il momento del mercato…). Con l’estinzione del mutuo risparmierei circa 3.000 euro annui di interesse (già al netto del 19% di IRPEF del 730)
Un affitto in zona con un immobile simile potrei trovarlo a 550-600 euro mensili + spese condominiali.
Da mettere in conto, in caso di vendita della casa per andare in affitto, sarebbe una bella litigata con i miei genitori, sicuramente contrari alla cessione (anche perché mi hanno aiutato nella ristrutturazione).
Infine, con i soldi vorrei cimentarmi in uno stralcio immobiliare.
Attendo consigli
Grazie
vorrei sapere una vostra opinione su ciò che sto pensando.
Questa è la situazione:
Sono proprietario di una abitazione comprata all’asta nel 2006. Dopo l’aggiudicazione, l’ho ristruttura e ci sono andato ad abitare.
Ho un debito residuo di 77.000 euro circa, rata del mutuo 680 euro, 12 anni residui circa per estinguere il mutuo. Tasso fisso 4,51% e non so se è possibile un eventuale subentro nel mutuo da parte dell’eventuale acquirente.
La posizione dell’appartamento è buona e la ristrutturazione è ottima; è all’ultimo piano con buona vista, dotato di ascensore, di circa 90 metri + cantina e garage. Riscaldamento centralizzato. E qui viene il problema….
Nel condominio cominciano ad esserci un paio di inquilini affittuari morosi ; altri invece sono in ritardo con i pagamenti ma stanno recuperando (a detta dell’amministratore…)
Ora vi chiedo questo: cosa fareste voi? Vendereste in questo periodo magro per andare in affitto?
Confido che, in caso di vendita dell’immobile, estinto il debito residuo “potrei” avere circa 100.000 euro (valore assolutamente da verificare visto il momento del mercato…). Con l’estinzione del mutuo risparmierei circa 3.000 euro annui di interesse (già al netto del 19% di IRPEF del 730)
Un affitto in zona con un immobile simile potrei trovarlo a 550-600 euro mensili + spese condominiali.
Da mettere in conto, in caso di vendita della casa per andare in affitto, sarebbe una bella litigata con i miei genitori, sicuramente contrari alla cessione (anche perché mi hanno aiutato nella ristrutturazione).
Infine, con i soldi vorrei cimentarmi in uno stralcio immobiliare.
Attendo consigli
Grazie