venerdì nero: -25%

tontolina

Forumer storico
Aicon precipita dopo i rilievi di Pwc sul bilancio 2006-2007

07/12/2007

Aicon crolla a piazza Affari dopo i rilievi avanzati da PricewaterhouseCoopers sul bilancio 2006-2007. L'azione del gruppo degli yacht è stata sospesa per eccesso di ribasso, registrando un calo del 25,39% chiudenso a 2,28 euro.

Il gruppo ha ricevuto da Pwc rilievi sui rapporti esistenti con un dealer,
sulla procedura per l'ottenimento di anticipazioni sulle fatture,
sull'emissione di alcune note di credito.
La società, pur informando che il Cda e il comitato di controllo interno hanno già esaminato tali problematiche, ha già attivato la funzione di Internal Audit e ha in corso la fornitura dei riscontri necessari al revisore Pwc.

Il Cda ha inoltre disposto la nomina di un consulente esterno per compiere ulteriori approfondimenti.
I rilievi evidenziati, comunque, ha precisato Aicon, non comportano alcun impatto sui dati di bilancio comunicati a fine novembre.
Ricordiamo che Aicon ha chiuso l'esercizio 2006-2007 con un risultato netto di 17 milioni di euro, un Ebit consolidato di circa 33 milioni di euro e un Ebitda di 38,3 milioni. I ricavi per circa 126,9 milioni sono risultati in salita del 115%.

A sua volta il business plan quadriennale (2008-2011) prevede, a detta degli analisti, obiettivi molto aggressivi.
Tra questi, un Cagr dell'Ebitda nel periodo considerato di oltre il 40% grazie a un sostanziale volume di investimenti, attesi nell'ordine di quasi 200 milioni die uro nel quadriennio. Tali obiettivi ambiziosi saranno perseguiti attraverso un ampliamento della gamma prodotti sia di Aicon sia della neo-acquisita Morgan, attraverso l'ingresso in nuovi segmenti di mercato, nonché attraverso la penetrazione di nuovi mercati.

Francesca Gerosa
minigraf2.php
 
Ho letto attantamente il tuo report e spero propio che le cose per AICON si aggiustino nel più breve tempo possibile perchè da alcune informazioni note del settore nautico il cantiere siciliano ha nel progetto quadriennale quello di creare motoryact di grande lusso ed entrare a far concorrenza in modo stabile a colossi italiani quali Azimut e Ferretti che tra l'altro lo precedono in graduatoria in base a produzione e fatturato .
Nel progetto quadriennale è stato stabilito oltre tutto la costruzione progettazione e vendita di ben 22 nuovi modelli!!!!!

Speriamo si riprenda

Ciao
 
Gianlu72 ha scritto:
Ho letto attantamente il tuo report e spero propio che le cose per AICON si aggiustino nel più breve tempo possibile perchè da alcune informazioni note del settore nautico il cantiere siciliano ha nel progetto quadriennale quello di creare motoryact di grande lusso ed entrare a far concorrenza in modo stabile a colossi italiani quali Azimut e Ferretti che tra l'altro lo precedono in graduatoria in base a produzione e fatturato .
Nel progetto quadriennale è stato stabilito oltre tutto la costruzione progettazione e vendita di ben 22 nuovi modelli!!!!!

Speriamo si riprenda

Ciao
Oltre ai problemi di bilancio segnalati alla Consob
c'è un problemone che è il DOLLARO DEBOLE

la cosa strana è che gli altri non lo segnalano
 
oggi -12,82 % se va avanti cosi a fine anno bisogna farci un pensierino prima o poi devono tornare ad un prezzo decente!
 
ma chi ha capito cosa è successo?
io poco poco



Cosa mettono a bilancio che non dovrebbe restare lì?



POI
in questi giorni sto facendo una pensata... speriamo buona... :rolleyes:

allora tutti i fondamentalisti guardano giustamente il p/e- il roi - il roce...

io però sto elucubrando che
quando acquisto un'azione per investimento il realtà pogo subito la sua capitalizzazione e mi indebito per la PFN

per cui il costo è =Capitalizzazione +PFN
insomma l'E.V.

allora mi sono detta
se prendo l'utile lo divido per l'EV e lo moltiplico per 100
ottengo la redditività in termini assoluti

per valutare l'eventuale acquisto deve essere superiore al tasso free risck altrimenti prendo i BOT che faccio meglio e rischio meno

quindi deve rendere almeno il 4%

poi. e qui casca l'asinA, dovrei sapere come valutare il rischio in un'investimento azionario

facciamo il 5%

per cui 4%+5%=9%

quindi dovrò scegliere solo quelle società che hanno una redditività cosè calcolato superiore al 9%


VOI che ne dite?
 
tontolina ha scritto:
ma chi ha capito cosa è successo?
io poco poco



Cosa mettono a bilancio che non dovrebbe restare lì?



POI
in questi giorni sto facendo una pensata... speriamo buona... :rolleyes:

allora tutti i fondamentalisti guardano giustamente il p/e- il roi - il roce...

io però sto elucubrando che
quando acquisto un'azione per investimento il realtà pogo subito la sua capitalizzazione e mi indebito per la PFN

per cui il costo è =Capitalizzazione +PFN
insomma l'E.V.

allora mi sono detta
se prendo l'utile lo divido per l'EV e lo moltiplico per 100
ottengo la redditività in termini assoluti

per valutare l'eventuale acquisto deve essere superiore al tasso free risck altrimenti prendo i BOT che faccio meglio e rischio meno

quindi deve rendere almeno il 4%

poi. e qui casca l'asinA, dovrei sapere come valutare il rischio in un'investimento azionario

facciamo il 5%

per cui 4%+5%=9%

quindi dovrò scegliere solo quelle società che hanno una redditività cosè calcolato superiore al 9%


VOI che ne dite?
dimenticavo di dire che
se il bilancio è corretto in ogni sua parte
allora la redditività così calcolata al prezzo di chiusura odierna = 1,99€
è pari a 7,09%


quindi l'azione Aicon prezza il rischio al 3%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto