Venezia, Roma, Napoli e i fiumi d'immondizia da turismo.

patatina 77

Creatore di UGC
Premesso che sono città che già ordinariamente hanno problemi a smaltire i rifiuti, e vero anche che quest'anno il flusso turistico è stato importante come altrettanto vero è che una massa del genere non era immaginabile, si pensi che solo ad agosto sono arrivati 2 milioni di americani., il risultato è stato un macello.

Solo ieri per esempio l'apertura dei musei vaticani è stata ritardata perché davanti l'ingresso c'era una montagna di porcheria che impediva l'accesso. La gente a centinaia ha bivacco la notte per non perdere il posto.

Se non siamo capaci di fare turismo non possiamo ridurre le città a cloache.

A Venezia per questo motivo si entrerà solo su prenotazione e pagando fino a 10 euro. Non sarebbe corretto ma non vedo alternative. Vuoi le robe belle? Le paghi.
 
Basta non andare a Venezia che, per conto mio, potrebbe pure affondare.
Lo stesso dicasi per Roma, Napoli e le altre città con problemi - mai risolti - di rifiuti.
Se le amministrazioni comunali sono incompetenti o peggio, colluse con le lobby dei rifiuti, non vedo perché pagare un ticket.
Il ticket non fa sparire la lattina gettata per strada. Se uno è zozzone, lo sarà anche col ticket.
Ed il ticket, così come l'imposta di soggiorno, non è altro che un balzello aggiuntivo che va a finanziare i bilanci degli enti locali - in questo caso turistici - mascherato da contributo di scopo ma trasformato in imposta con tutt'altra destinazione.
 
Se trovi pulito lascia pulito, se trovi sporco aggiungi sporco.




 

Users who are viewing this thread

Back
Alto