Verso la fine del mese, farò un viaggetto tra Parigi e Lione

Ma te che sei espertone: dalla regia mi chiedono se è possibile montare obiettivi "analogici" Fuji su un corpo Nikon digitale (con opportuno adattatore)
Pazzo!
Il web si occupa solo di adattare obiettivi Nikon su fotocamere mirrorless Fuji!

Le fotocamere mirrorless hanno "il tiraggio corto", ovvero c'è poca distanza tra l'innesto della lente e la posizione del sensore, rispetto alle reflex che hanno lo specchio e quindi abbisognano di più spazio; quindi il mondo è pieno di possessori di mirrorless che hanno lo spazio per frapporre tra la fotocamera e un obiettivo "antico" un adattatore.

[Io ho un adattatore per le due lenti Canon FD, antiche e senza autofocus, e per le più recenti Canon EF con autofocus. Il primo l'ho usato solo per prova, e di lenti EF me n'è rimasta solo una, per ora. Migrazione verso lenti Canon RF, native e quindi senza adattatore, in corso]


Per ragioni fisiche, ritengo sia possibile che esista un adattatore per innestare un antico obiettivo Fuji su una mirrorless Nikon (quelle che iniziano con la Z); però non so se esista.

Se la fotocamera è una reflex Nikon, credo proprio che non si possa fare.

Il tuo figliuolo ha ancòra una Nikon della serie D3000, D5000 o giù di lì, o si è aggiornato?
 
Sono alla Gare de Lyon che, appunto, aspetto il treno per Lyon.
Stamattina sono passata di qua e ho messo il borsone al deposito bagagli, poi ho visitato le Jardin de plantes e anche lo zoo, nonostante mi faccia sempre molta tristezza vedere gli animali in gabbia.
Il treno non è immediato ma iniziavo ad essere stanca e ad aver freddo, così preferisco aspettare qui seduta comoda.
Leggo un po'.
Qualche foto la metto dopo che sul treno c'è la wi-fi
 
Sono alla Gare de Lyon che, appunto, aspetto il treno per Lyon.
Stamattina sono passata di qua e ho messo il borsone al deposito bagagli, poi ho visitato le Jardin de plantes e anche lo zoo, nonostante mi faccia sempre molta tristezza vedere gli animali in gabbia.
Il treno non è immediato ma iniziavo ad essere stanca e ad aver freddo, così preferisco aspettare qui seduta comoda.
Leggo un po'.
Qualche foto la metto dopo che sul treno c'è la wi-fi
Qui in Italia dicono che c'è IL wi-fi. Da quelle parti è femminile?
 
Qui in Italia dicono che c'è IL wi-fi. Da quelle parti è femminile?
Mi chiedi come sto e non te lo dirò
Il nostro vecchio gioco era di non parlare mai
Come due serial killer interrogati all'FBI
I tuoi segreti poi a chi li racconterai?
Tu che rimani sempre la mia password del Wi-Fi
E chi sa se lo sai

(PTN, "Pastello Bianco")

 
Qualcuno si intende di auto?
Cosa vuol comunicarmi il meccanico mandandomi questa foto?
Gli avevo affidato l auto per la revisione e mi manda sta foto senza scrivere nulla

IMG-20250926-WA0002.jpg
 
Fino ad ora, io sono sopravvissuto senza obiettivi decentrabili e, apparentemente, non ho conseguenze irreversibili.

Tutto è soggettivo: personalmente, se "devo" spendere o immaginare di spendere cifre piuttosto alte, preferisco

1) obiettivi "Larghi"
Vedi l'allegato 771699

2) o obiettivi "Lunghi"
Vedi l'allegato 771700





"Larghi E Lunghi" no
Vedi l'allegato 771701
Ma uno che compra un obiettivo da oltre 12mila € come fa poi ad usarlo senza essere colto da crisi d'ansia?
Io a un obiettivo del genere non mi avvicinerei nemmeno, non oserei nemmeno ad alitarci sopra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto