Vi presento TS2 CHIP

tsexcel

Nuovo forumer
Buona giornata a tutti

Iniziamo con il precisare che :

le analisi e le indicazioni fornite hanno natura informativa e le eventuali decisioni operative che ne dovessero conseguire vengono assunte dall’utente in piena autonomia decisionale ed a proprio esclusivo rischio e pericolo;
le analisi e le indicazioni fornite non costituiscono necessariamente un utile indicatore delle prospettive future delle variabili analizzate e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.

E’ possibile che chi scrive sia direttamente e/o indirettamente interessato in qualità di investitore od altro all’andamento dei valori mobiliari analizzati


Le analisi, i segnali ed ogni altra informazione e/o indicazione forniti hanno carattere puramente informativo ed indicativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio

Utilizzando i mercati mobiliari come strumento di investimento e di risparmio da diversi anni ho come la maggior parte di voi la necessita' di comprendere e analizzare le dinamiche del mercato

Ma come fare ad individuare le azioni su cui investire e il momento giusto per comprarle ?
Essere in poche parole investitori attivi e saper valutare le perfomance del nostro portafoglio

Tutto questo non nasce per caso ma dalla voglia di discernere cio' che e' vero da cio' che non lo e' ,dalla capacita' di voler partire e arrivare alla fine di un processo in modo razionale e oggettivo

La disciplina e ogni metodo utilizzato deve portare a un'analisi e a una previsione offrendo regole operative
essenziali ed efficaci perche' il mercato puo' essere irrazionale noi no

A mio parere l'unico vero indicatore e' il prezzo e le sue dinamiche
e il fine e' quello di poter fare previsioni basandomi esclusivamente su questo .
Come tutti sappiamo un titolo scende o sale per almeno 1000 motivi diversi spesso non correlati tra di loro

Nasce di fatto un trading system ogni volta che in base a dei parametri ,a delle motivazioni che riteniamo valide acquistiamo o vendiamo un titolo

Questo e' lo scopo di un TS a patto che sia basato su dati oggettivi del mercato perche' le ragioni non interessano ,e' sufficiente individuare il trend e i cambiamenti in atto giorno dopo giorno .

Non interessa se sia speculazione, mani forti ,economia in ripresa ,tassi bassi ,fiducia , report ,bilanci , indici di Chicago ,
l'importante e' che il prezzo si muova nella direzione preventivata prima dell'acquisto , cogliere la fine del trend in atto prima della vendita .

Come ??? Grazie a un ts che non costa nulla se non impegno nel realizzarlo ,che non aggiunge automaticamente nulla alla nostra operativita' se non la certezza di prendere giorno dopo giorno decisioni operative coerenti con la strategia che adoperiamo .

Molti di noi non sanno quante prove si possono fare con excel quante strategie si possono realizzare e analizzare ,quanti segnali si possono correlare tra di loro per rendere piu' efficace
il metodo che spesso gia' usiamo per operare sul mercato
senza perdite di tempo e con la stessa lucidita' giorno dopo giorno

Che sia chiaro a tutti io non ho niente da insegnare non ho mirabilanti perfomance ,non vivo di trading o di attivita' finanziarie sono estraneo al mondo della finanza, saro' raramente sul forum e postero' molto poco.
Sono qui per confrontare le miei esperienze con le vostre niente di piu' anche se non sembra poco

importante : non lo uso per lo short ma solo LONG

Io credo che le medie mobili siano buoni indicatori di trend e che
in linea di massima in un trend al ribasso la mm sta sopra il grafico e costituisce una resistenza ;in un trend al rialzo la mm sta al di sotto del grafico e rappresenta un supporto


TS2 CHIP nasce sullo sviluppo di una precedente esperienza che attraverso l'analisi dei dati e delle mm e dei volumi scambiati forniva segnali sui titoli del mib 30.
Era valido per lo piu' per i segnali di entrata sul mercato e per la vendita seguivo piu' lo stop-dinamico che i segnali del ts

Nel nuovo TS il segnale sul titolo passa attraverso un' analisi molto piu' dettagliata tiene conto della situazione generale del mercato non opera in congestione genera meno falsi segnali
Le medie mobili non sono piu' esponenziali ma centrate e diversi sono i criteri di utilizzo per il buy e per il sell

Riassumendo il segnale passa attraverso il filtro del mercato (mib30 e mibtel ),non deve esserci congestione ,le medie sono
reattive ai cambiamenti con un buon compromesso ritardo /falso segnale

Attualmente sto studiando una regola che mi permetta di utilizzare medie differenti a secondo della volatilita' del titolo

Ma ottimizzare potrebbe causare piu' danni che benefici sono ancora allo studio .

Come lo utilizzo : ho scelto 55 titoli principalmente mib30 e midex
e la sera aggiorno i dati (utilizzo il prezzo di chiusura )

Per ogni titolo e indice mi da Buy , . puntino = Flat ,Sell per il giorno dopo e prendo in cosiderazione i nuovi Buy e Sell

Investo in genere la stessa cifra per ogni titolo anche se con alcuni che ritengo piu' significativi e affidabili (esempio Eni) ci vado molto piu' pesante .

Penso di aver detto quasi tutto non e' ottimizzato lo scopo e' quello di riuscire a trovare un giusto compromesso per stare sul mercato in ogni momento anche 100% flat perche' ricordo che non vado mai short

Il segnale valido e' il primo buy o il primo sell poi il giorno successivo conferma il buy o ". "(puntino ) a conferma e l'uscita e' il primo sell

se da molti buy consecutivi il segnale e' significativo

dopo il sell puo' dare ancora sell o "." a conferma del flat si entra al primo buy

Non devo vendere niente e le cose si fanno un passo alla volta

Il ts resta mio valido o ciofeca che sia e' frutto di mesi di lavoro e di prove


Se poi qualcuno ha qualche idea e vuole realizzarla con serieta' ci possiamo dare una mano

con flat non si chiude ma con sell

il flat "puntino " conferma il segnale buy o sell precedente

chiaramente dopo sell e' puramente flat in attesa di buy

dopo buy se non da piu' segnale buy mantenere la posizione fino al sell

Filtrare i segnali non e' cosa semplice c'e spesso la necessita' di trovare il giusto compromesso tra falsi segnali e ritardo delle mm

Puo' essere di aiuto avere l'indice come riferimento per confermare la validita' del segnale ad esempio.

La formula magica non esiste

Non mandatemi Mp per fare delle domande a cui se posso voglio rispondere qui sul Fol

Medie mobili esponenziali e centrate non possono essere oggetto di mp ma informazioni utili a tutti

I segnali di ingresso e uscita sono buy e sell il primo che arriva
il flat e' valido solo dopo il sell

il flat "." puntino dopo un buy non da' segnali operativi

Puo' dare buy,buy,puntino ,puntino ,buy ,puntino

Quando il segnale e' molto forte continua a dare buy per giorni
ripeto si esce al primo sell

viceversa dopo un sell si entra al primo buy

io non devo convincere nessuno della bonta' o meno
del ts

I report anche se incoraggianti non danno garanzie a nessuno me compreso nel presente e nel futuro

quindi mi limitero' a postare i segnali senza pretesa alcuna che di studio del mercato

Se non sara' preciso o fara' acqua da tutte le parti io perdero' qualche euro e voi farete a meno di darci un'occhio

Ben diverso partire tutti insieme nell'affrontare un preciso
argomento ed approfondirlo

mi sono presentato a modo mio senza pretendere nulla e sperando di fare conoscenza con persone costruttive

Non vendo ,non compro ts ,segnali ,abbonamenti ,lotterie ecc ecc.

Come scritto nell'altra sezione tenete presente una cosa se si vuole concentrare la propria operativita' su un singolo titolo usare TS2 non e' il massimo perche' come tutti ben sappiamo la congestione e' una grande nemica per quanto un po' filtrati i falsi segnali ci sono sempre

E' nel suo utilizzo generale che deve dare risultati

Una sorta di rete da pescatore dove tirando su troveremo non solo buon pesce .

Arrivati in porto si valuta se abbiamo fatto giornata valutando il pescato pregiato e tutto il resto

Se il mercato gira in negativo non da' piu' segnali buy e gestisce solo le posizioni in essere fino al sell

Le problematiche sono sempre le stesse e quando ci saremo conosciuti e rispettati a vicenda con chi avra' collaborato saro' lieto di condividere le mie esperienze

essendo il mib 30 entrato in sell non da' se non in casi rari nuovi segnali buy ma gestisce le operazioni aperte fino al segnale sell che le fa chiudere

con mibtel sell i vari sell sui titoli sono piu' veloci

Sono straconvinto che non ho in mano niente di speciale ma
se prima perdevo o guadagnavo adesso almeno lo faccio con piu' razionalita' e metodo e con poco lavoro

Risultati ultimi 6mesi 03/04

Per confrontare i risultati cominciamo ad analizzare l'andamento dei mercati


MIB30 Variazione nel periodo +6,97%
Val. Max (il 27/04/04) 28.642
Val. Min (il 5/11/03) 26.161


MIBTEL Variazione nel periodo +7,25%
Val. Max (il 27/04/04) 21.350
Val. Min (il 5/11/03) 19.500

MIDEX Variazione nel periodo +2,94%
Val. Max (il 4/12/03) 27.665
Val. Min (il 24/03/04) 24.848


Ho calcolato un investimento di 1000 euro a titolo quindi un'esposizione massima sul mercato di 55000 euro

Sul mib 30 quindi 30000 euro nei 6mesi precedenti avrebbero
dato un 6,97 % di guadagno in un fondo passivo e questo e' il dato da battere anche se al contrario del TS2 non calcolo le commissioni e i pregi/difetti in termini di rischio di essere investitori passivi sul mercato

Sul midex 25000 euro nei 6mesi precedenti avrebbero
dato un 2,94 % di guadagno in un fondo passivo

nello stesso periodo al netto delle commmissioni TS2 sul MIB 30
guadagna il 3,5% ,sul MIDEX guadagna lo 0,2% e per le operazioni ancora aperte le ho calcolate vendute al prezzo di chiusura di venerdi'

Il risultato e' negativo anche se forse bisogna considerare che la gestione del rischio e gli stop hanno un costo

Immaginate se il mercato avesse perso in 6 mesi il 10% ,bisognerebbe calcolare quanto la gestione attiva di TS2 ci avrebbe fatto risparmiare in termini di performance negativa

Individuazione delle caratteristiche cicliche indicative con Metodi Algoritmici.

L'utilizzo di un Oscillatore costruito sulla base di due Medie Mobili di diversa frequenza (Ampiezza) consente di percepire una prima caratteristica di comportamento ciclico del Mercato in esame. Con questo metodo di procedere si assume che il passaggio dell'Oscillatore sopra o sotto la linea dello zero sia una chiara indicazione di chiusura di un ciclo e di inizio di uno nuovo.

In alternativa a questo metodo, si ottiene lo stesso risultato, che per definizione vuole solo essere "Indicativo" e quindi non debitamente rigoroso, applicando al fenomeno in esame una sua media Mobile "centrata", ossia ben sincronizzata con il fenomeno descritto congiuntamente con una nuova curva rappresentante la stessa Media Mobile anticipata o arretrata di un certo numero di giorni.

Giudicare su una giornata e' relativo ho visto fare male a gente che lo fa di professione questo mestiere
i ts basati sulle mm non sono solo rose e fiori

Comunque e' uno studio senza trucchi lo decide la sera prima
cosa fare nel bene e nel male

A me ha dato delle soddisfazioni ma dipende anche dal mercato
quando sale e' facile essere bravi

Ripeto : e'nel suo utilizzo generale che deve dare risultati

Una sorta di rete da pescatore dove tirando su non troveremo solo buon pesce .

Arrivati in porto si valuta se abbiamo fatto giornata valutando il pescato pregiato e tutto il resto

dal prossimo ribasso valuteremo ogni nuova entrata e uscita

Si potrebbe andare short al segnale sell ma e' settato per non perdere potenziali gain quando mib30 e mibtel girano sell

Come il 95% degli italiani sarei pronto a firmare per avere un ts semplice e gratuito che mi faccia costantemente guadagnare esclusivamente long anche se c'e' da aspettare 3 anni

Credimi non sarebbe poco . 20 minuti alla sera si inseriscono gli ordini e via costantemente si porta a casa .
 
.

10835294472.gif


..[/img]
 
Non mandatemi Mp per fare delle domande a cui se posso voglio rispondere qui sul Fol


solo che qui non siamo su FOL

probabile conseguenza del copia-incolla? :)

cmq continua a presentarci il TS e vediamo se porta novità interessanti.....
 
osservazione: post molto lungo, l'ho letto in fretta (non riesco a concentrarmi troppo a lungo sulle parole, preferisco i numeri - lo so, lo so, è uno dei miei difetti)
cmq il TS che proponi mi incuriosisce,
ma per comprenderne appieno la filosofia occorre conoscere il 'terreno' dove si sviluppa.

mi incuriosisce perchè anch'io uso excel per minitorare la situazione giornaliera di un centinaio di titoli azionari.

la cosa quindi mi stuzzica e mi spinge a porti alcune domande inerenti all'architettura del sistema:
-l'acquisizione dei dati di chiusura giornaliera avviene in modo automatico?
-i processi di elaborazione di excel sono automatizzati?
-di quante cartelle e files è composto?
-il tutto quanto pesa in mega bytes?
-la presentazione sul (sui) forum prelude alla commercializzazione del pacchetto?
oppure
-il pacchetto è free, e a disposizione dei richiedenti?

già ringrazio per l'eventuale risposta.
 
-l'acquisizione dei dati di chiusura giornaliera avviene in modo automatico?

scarico con query i dati ogni giorno poi copia incolla su foglio 1
da qui tutto automatico fino a foglio 5 senza macro
Settimana prossima che vado in vacanza rimane non aggiornato e per mettermi a pari 2 ore di dati o lascio l'ultima e salto i giorni

950 kb


la presentazione sul (sui) forum prelude alla commercializzazione del pacchetto?
oppure
-il pacchetto è free, e a disposizione dei richiedenti?

Io non vendo niente ma non e' free sono estraneo al mondo
finanziario escluso l'investimento dei miei risparmi .

Con chi mi aiuta anche solo per sviluppare in excel ( visual basic questo
sconosciuto ) oppure collabora ha avuto e avra'il privilegio di riceverlo in posta
stamparlo su carta molto soffice e mettere il tutto possibilmente vicino al wc

Possiamo costruirne uno insieme sviluppando magari il mio

Sono io che ti ringrazio e a presto . ciao :)
 
brianza ??? siamo vicini quasi di casa

Possiamo aiutarci se volete ma guardate che non sono un esperto ne' un venditore di servizi voglio solo imparare e collaborare con tutti voi


10837046721111111.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto