Nonsoniente
Forumer storico
Mi associo ai complimenti![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
ottima intervista.
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
![Pollice su! :up: :up:](/images/smilies/thumbsup.gif)
Bello. Condivido quasi tutto.
Quasi perchè la conclusione mi pare orientata ad un certo pessimismo, date le premesse.
Non che tale pessimismo sia ingiustificato, in effetti le elites europee sono estremamente deboli dal lato democratico per l'acquisizione di influenza, essendo slegate da vere istanze provenienti dalle popolazioni, ma l'idea di una maggiore integrazione europea come chiave di risoluzione della crisi a me pare valida e foriera di possibili sviluppi meno negativi di quanto prospettato.
Ora questa spinta all'integrazione sembra muovere da queste elites "autoreferenziali", penso al mondo bancario in particolare, però l'ambito europeo e a "gradiente di consapevolezza politica" di molto superiore alle altre aree di influenza del quadro geopolitico: più degli USA, più del Giappone, più della Cina.
Le popolazioni europpe sono, forse insieme a quelle dell'America Latina, fra quelle più emancipate nella "spinta democratica" e allora questo imput iniziale verso l'integrazione, fornito da elites non propriamente democratiche, potrebbe sfociare in qualcosa di positivo se la consapevolezza delle interconnessioni si amplia e favorisce l'insorgere di idee e movimenti che, ritenendo utile tale spinta centripeda, ne cercano i fini più utili alle popolazioni.
Si in effetti la conclusione forse non è proprio una conclusione.
Per me e solo per me è possibile che la consapevolezza politica e sociale dei popoli europei riesca ad illuminare il cammino oramai tracciato dall'integrazione europea sebbene a mio modo di vedere le forze in atto attualmente non sono tanto favorevoli alle popolazioni in se.
Il Vedere e la base fondamentale della conoscenza.
Se prendiamo un gruppo di tre, dieci o cento persone e li portiamo su una terrazza a fargli vedere un paesaggio e subito dopo intervistiamo singolarmente ognuno di loro in linea di massima tutti ci danno la stessa descrizione, ma.... ci saranno pochi che riescono a dare dettagli che altri non hanno visto.
Ci sono altri gruppi ma questi di numero inferiore che si trovano in posizione più alte che riescono a vedere quello che hanno visto questi e vedono anche oltre le colline da un addensamento di nuvole minacciose al sereno dal degrado territoriale a terre prosperose e tra questi ci sarà sempre qualcuno che riesce a dare dettagli più degli altri.
E ci sarà sempre qualcuno che si troverà in posizione più alta che riesce a vedere più degli altri, ma questi sfortunatamente o per fortuna sono rari.
I nostri Avi se avessero la possibilità di affacciarsi per un solo giorno ai nostri tempi sentire la parola Crisi immaginate le risate che si farebbero?
La sterlina d'oro e stata ed è la moneta di scambio con il numero di anni maggiore di vita rispetto alle altre monete, si diceva che seguiva pari pari l'inflazione sia nel 1800 che nel 1900 con una sterlina d'oro si riusciva a vestire un uomo dalla testa ai piedi con un abito da cerimonia ( ma secondo un mio parere dal 2000 in poi questa regola non è più valida... l'oro varrà sempre di più e ritornerà a seguire l'andamento inflazionistico appena si troverà un conduttore elettrico equivalente a l'oro con le stesse caratteristiche di non ossidazione ad un prezzo inferiore, ma questa e un'altra storia)
Quindi secondo voi oggi chi è che non si può permettere di possedere una sterlina d'oro a breve periodo?
La settimana scorsa alle 11 di sera ho visto in autogrill un mendicante che cercava l'elemosina nell'area parcheggio che cambiava i suoi spiccioli alla cassa 70 euro!
Ormai siamo saturi di tenori di vita alti in base alle proprie singole capacità. Non ce niente da fare il nostro grafico di tenore di vita e arrivato al max UP ora deve andare giù fortunatamente non ci sono stati eventi estranei ( Guerre mondiali, Cataclismi o Pandemie )
Di questo grafico dovete capire fino dove scenderà e fate attenzione a non farvi fregare dai rimbalzi tecnici il trend e negativo! Non esponetevi più di quando vi potete permettere stringete la cinghia abbassatevi da soli il tenore di vita gradualmente che a questo ci si abitua ma se viene di colpo e tosta tirarsi sù.
Qualcuno dirà che tutto questo e contro la ripresa economica! Se non spendi il denaro non circola! Giusto ma bisogna spendere quello che si ha e non fare debiti.
Se ci troviamo nella situazione di oggi e per colpa dei debiti! Il debito è giustificato solo per il sicuro investimento e oggi non ce lo possiamo permettere più.
Un domani tutto sarà dimenticato e i nostri pronipoti cadranno nello stesso errore.
Il ciclo continua!
Argema e Gipa69 COMPLIMENTI!
CONDIVIDETE SU GOOGLE!!!!!
E' IMPORTANTISSIMO, vi ho dato il modo, ci impiegate 10 secondi a fare quei 2 click.![]()