FTSE Mib Futures Y SOPRAVVISSUTI di Idee e grafici. parte seconda (2 lettori)

gilles1

Forumer storico
siamo sulla 10 blu del 5ore

se vogliono salire si devono fermare qui

se no...

piano B
 

Allegati

  • It mib 40(5 Ore)20150428161943.png
    It mib 40(5 Ore)20150428161943.png
    51,6 KB · Visite: 281

dondiego49

Forumer storico
tutto procede uguale come in Italia anche in Francia chi sbaglia va a casa subito


Francia, le spese pazze della dirigente
40.910 euro in taxi (e ha l’auto blu)
Agnès Saal, presidente dell’Istituto nazionale audiovisivi, era subentrata a Mathieu Gallet, epurato per l’arredamento dell’ufficio da 70 mila euro
di Stefano Montefiori, corrispondente da Parigi
Agnès Saal, presidente dell’Istituto nazionale francese audiovisivi (Afp/Faget)
Agnès Saal, presidente dell’Istituto nazionale francese audiovisivi (Afp/Faget)
shadow
0
18
33
0

Alla vigilia del consiglio di amministrazione del 23 aprile, i dirigenti dell’organismo pubblico francese Ina (Istituto nazionale audiovisivi) hanno ricevuto una curiosa lettera anonima riguardo le abitudini negli spostamenti di Agnès Saal, presidente dal maggio 2014. Saal dispone di auto blu con autista, eppure in 10 mesi alla testa dell’Ina ha speso 40 mila 915 euro di taxi. Fanno 135 euro al giorno, un bel record. Dopo giorni di polemiche, Saal ha annunciato ora le sue dimissioni, su richiesta della ministra della Cultura, Fleur Pellerin.

Spiegazioni

Nei giorni della crisi economica e del malumore diffuso contro le élite, l’incomprensibile fattura del taxi della signora Saal ha scatenato indignazione. Lei ha cercato di spiegare in che modo è riuscita a spendere tanto dei soldi del contribuente. «In quanto presidente dell’INA, ho una vettura di servizio con autista. Ma non posso farlo lavorare 12-15 ore al giorno né il sabato e la domenica, quindi uso un abbonamento ai taxi G7 (una delle società di taxi di Parigi, ndr), perché non ho la patente». L’ipotesi di usare i mezzi pubblici non è contemplata.

Il figlio

C’è poi il dettaglio dei 6.700 euro (nell’ambito dei 40.915) imputabili non direttamente a lei ma al figlio. «Ho fatto lo sbaglio di comunicargli il codice dell’abbonamento - ammette Saal -, ammetto la mia responsabilità e aggiungo che ho immediatamente rimborsato quei soldi». E ancora la questione dei 7.800 euro fatturati il sabato e la domenica. Spesi tutti per appuntamenti professionali? «Non è facile stabilire se una corsa di taxi per un evento nel quale rappresento l’Ina è professionale o personale», ha spiegato al Figaro, aggiungendo che «l’uso professionale del taxi durante i weekend rappresenta all’incirca un terzo o un quarto del totale». Anche qui Saal si è impegnata a rimborsare il resto.

A Radio France

Agnès Saal l’anno scorso ha preso il posto di Mathieu Gallet, che è stato di recente scagionato dall’Ispezione generale delle finanze, ma la cui immagine resta indebolita dai 69.000 euro spesi per l’arredo in palissandro di Rio del suo nuovo ufficio di presidente di Radio France (il servizio pubblico radiofonico).

Scarpe da lucidare

Gli affari Saal e Gallet sono gli ultimi di una serie che vede i protagonisti talvolta assolti dalle inchieste ufficiali, ma macchiati a vita agli occhi dell’opinione pubblica. È il caso per esempio di Aquilino Morelle, un tempo il consigliere più stretto del presidente François Hollande, costretto alle dimissioni nell’aprile del 2014 per le accuse di avere accettato lavori di consulenza per i laboratori farmaceutici quando ancora lavorava per l’Ispezione generale degli affari sociali. Poche settimane fa Aquilino Morelle ha annunciato di essere stato completamente scagionato. Ma nei giorni dello scandalo venne fuori anche che aveva convocato una volta all’Eliseo l’uomo dal quale si faceva abitualmente lucidare le scarpe, per farsele lustrare seduto tra gli ori e gli stucchi del palazzo presidenziale. Una debolezza non illegale, ma che gli ha stroncato irrimediabilmente la carriera politica.
 

gilles1

Forumer storico
tutto procede uguale come in Italia anche in Francia chi sbaglia va a casa subito


Francia, le spese pazze della dirigente
40.910 euro in taxi (e ha l’auto blu)
Agnès Saal, presidente dell’Istituto nazionale audiovisivi, era subentrata a Mathieu Gallet, epurato per l’arredamento dell’ufficio da 70 mila euro
di Stefano Montefiori, corrispondente da Parigi
Agnès Saal, presidente dell’Istituto nazionale francese audiovisivi (Afp/Faget)
Agnès Saal, presidente dell’Istituto nazionale francese audiovisivi (Afp/Faget)
shadow
0
18
33
0

Alla vigilia del consiglio di amministrazione del 23 aprile, i dirigenti dell’organismo pubblico francese Ina (Istituto nazionale audiovisivi) hanno ricevuto una curiosa lettera anonima riguardo le abitudini negli spostamenti di Agnès Saal, presidente dal maggio 2014. Saal dispone di auto blu con autista, eppure in 10 mesi alla testa dell’Ina ha speso 40 mila 915 euro di taxi. Fanno 135 euro al giorno, un bel record. Dopo giorni di polemiche, Saal ha annunciato ora le sue dimissioni, su richiesta della ministra della Cultura, Fleur Pellerin.

Spiegazioni

Nei giorni della crisi economica e del malumore diffuso contro le élite, l’incomprensibile fattura del taxi della signora Saal ha scatenato indignazione. Lei ha cercato di spiegare in che modo è riuscita a spendere tanto dei soldi del contribuente. «In quanto presidente dell’INA, ho una vettura di servizio con autista. Ma non posso farlo lavorare 12-15 ore al giorno né il sabato e la domenica, quindi uso un abbonamento ai taxi G7 (una delle società di taxi di Parigi, ndr), perché non ho la patente». L’ipotesi di usare i mezzi pubblici non è contemplata.

Il figlio

C’è poi il dettaglio dei 6.700 euro (nell’ambito dei 40.915) imputabili non direttamente a lei ma al figlio. «Ho fatto lo sbaglio di comunicargli il codice dell’abbonamento - ammette Saal -, ammetto la mia responsabilità e aggiungo che ho immediatamente rimborsato quei soldi». E ancora la questione dei 7.800 euro fatturati il sabato e la domenica. Spesi tutti per appuntamenti professionali? «Non è facile stabilire se una corsa di taxi per un evento nel quale rappresento l’Ina è professionale o personale», ha spiegato al Figaro, aggiungendo che «l’uso professionale del taxi durante i weekend rappresenta all’incirca un terzo o un quarto del totale». Anche qui Saal si è impegnata a rimborsare il resto.

A Radio France

Agnès Saal l’anno scorso ha preso il posto di Mathieu Gallet, che è stato di recente scagionato dall’Ispezione generale delle finanze, ma la cui immagine resta indebolita dai 69.000 euro spesi per l’arredo in palissandro di Rio del suo nuovo ufficio di presidente di Radio France (il servizio pubblico radiofonico).

Scarpe da lucidare

Gli affari Saal e Gallet sono gli ultimi di una serie che vede i protagonisti talvolta assolti dalle inchieste ufficiali, ma macchiati a vita agli occhi dell’opinione pubblica. È il caso per esempio di Aquilino Morelle, un tempo il consigliere più stretto del presidente François Hollande, costretto alle dimissioni nell’aprile del 2014 per le accuse di avere accettato lavori di consulenza per i laboratori farmaceutici quando ancora lavorava per l’Ispezione generale degli affari sociali. Poche settimane fa Aquilino Morelle ha annunciato di essere stato completamente scagionato. Ma nei giorni dello scandalo venne fuori anche che aveva convocato una volta all’Eliseo l’uomo dal quale si faceva abitualmente lucidare le scarpe, per farsele lustrare seduto tra gli ori e gli stucchi del palazzo presidenziale. Una debolezza non illegale, ma che gli ha stroncato irrimediabilmente la carriera politica.

allora mi scateno

Chi è il sindaco di Parigi?
Anne Hidalgo

chi è Anne Hidalgo?
la madre di uno dei figli di François Hollande

chi è...?

come e peggio che in Italia

in Francia i sindaci sono eletti anche a vita

e i deputati o senatori possono essere anche sindaci
tutti o quasi lo sono

FEUDALESIMO declinato in chiave moderna

si parla di Repubblica e si vive nel Medioevo
 

papino58

alias IL GLADIATORE
ciao a tutti,
la righetta viola ha retto l'impatto del fibbastro e ha dato adito al rimbalzo che mi aspettavo (e speravo). Inoltre ho disegnato la righetta celeste che passa quasi perfettamente dove ha impattato la candela oraria delle 17.
Si evidenzia anche, che quella candeletta è un hammer confermato, e che confermerebbe la spinta rialzista.
Oggi mi aspetterei un ritorno a testare la verde in area 470-490. Vedremo.
Se interessa, papino è lungo da 23225....e incrociamo i diti:):):)

A dopo!!!

60.jpg
 

dondiego49

Forumer storico
allora mi scateno

Chi è il sindaco di Parigi?
Anne Hidalgo

chi è Anne Hidalgo?
la madre di uno dei figli di François Hollande

chi è...?

come e peggio che in Italia

in Francia i sindaci sono eletti anche a vita

e i deputati o senatori possono essere anche sindaci
tutti o quasi lo sono

FEUDALESIMO declinato in chiave moderna

si parla di Repubblica e si vive nel Medioevo
:eek::eek::eek:

interessante :clap:
 

pippos

Nuovo forumer
ciao a tutti,
la righetta viola ha retto l'impatto del fibbastro e ha dato adito al rimbalzo che mi aspettavo (e speravo). Inoltre ho disegnato la righetta celeste che passa quasi perfettamente dove ha impattato la candela oraria delle 17.
Si evidenzia anche, che quella candeletta è un hammer confermato, e che confermerebbe la spinta rialzista.
Oggi mi aspetterei un ritorno a testare la verde in area 470-490. Vedremo.
Se interessa, papino è lungo da 23225....e incrociamo i diti:):):)

A dopo!!!

Vedi l'allegato 327430
Bungiorno a tutti, grazie per quello che postate, grande papino,sempre chiaro.
 

WANTED

Forumer storico
Buongiorno a todos.
Miseriaccia ladra, sono a corrente alternata.
Grande Papino, un vero piacere vederti all' opera e qui con noi.
 

Users who are viewing this thread

Alto