Certificati di investimento - Cap. 4 (7 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fedex71

Forumer storico
Apro un argomento che interesserà molti di Voi, ma soprattutto a chi a fine anno (31.12.2021) gli verrà applicato il bollo Monti del 2 per mille (chi chiaramente non aveva optato per il bollo trimestrale dello 0.5 per mille) sulla valorizzazione titoli. Io personalmente ho sempre scelto il bollo secco a fine anno sia per una gestione di contabilità, sia per arrivare anche scarico di certificati e/o altri investimenti al 31.12.
Occorre fare però bene attenzione alle valute e...quindi chiedo un confronto con i più esperti in materia. Il dato certo è che il 31.12.2021 i mercati borsistici in Italia sono chiusi, quindi, facendo i conti della serva, per non pagare il 2 per mille si deve VENDERE i certificati massimo entro il 28.12.2021 (valuta 30.12.2021). Invece, dal lato acquisto, si possono ACQUISTARE (senza vedersi addebitare il 2 per mille) dal 29.12.2021 in poi...ma chiedo lumi ai più esperti magari controllando anche l'operatività di fine dicembre dell'anno scorso....esiste secondo Voi una valuta al 31.12.2021 con mercati chiusi? O i mercati sono chiusi solo in Europa...e con Usa aperti allora potrebbe essere considerato giorno valuta? Perchè se fosse così si dovrebbe/potrebbe spostare vendite e acquisti avanti di un giorno...
 

Fedex71

Forumer storico
Apro un argomento che interesserà molti di Voi, ma soprattutto a chi a fine anno (31.12.2021) gli verrà applicato il bollo Monti del 2 per mille (chi chiaramente non aveva optato per il bollo trimestrale dello 0.5 per mille) sulla valorizzazione titoli. Io personalmente ho sempre scelto il bollo secco a fine anno sia per una gestione di contabilità, sia per arrivare anche scarico di certificati e/o altri investimenti al 31.12.
Occorre fare però bene attenzione alle valute e...quindi chiedo un confronto con i più esperti in materia. Il dato certo è che il 31.12.2021 i mercati borsistici in Italia sono chiusi, quindi, facendo i conti della serva, per non pagare il 2 per mille si deve VENDERE i certificati massimo entro il 28.12.2021 (valuta 30.12.2021). Invece, dal lato acquisto, si possono ACQUISTARE (senza vedersi addebitare il 2 per mille) dal 29.12.2021 in poi...ma chiedo lumi ai più esperti magari controllando anche l'operatività di fine dicembre dell'anno scorso....esiste secondo Voi una valuta al 31.12.2021 con mercati chiusi? O i mercati sono chiusi solo in Europa...e con Usa aperti allora potrebbe essere considerato giorno valuta? Perchè se fosse così si dovrebbe/potrebbe spostare vendite e acquisti avanti di un giorno...
Ho appena controllato...su Directa il 31.12.2021 lo conteranno come giorno valuta...poichè il 31.12.2020 (era un giovedì) l'hanno contato...quindi VENDITE max entro il 29.12.2021; ACQUISTI solo dal 30.12.2021 in poi...ma controllate anche Voi...con altre banche...grazie mille...
 

CarloConti

Forumer storico
Apro un argomento che interesserà molti di Voi, ma soprattutto a chi a fine anno (31.12.2021) gli verrà applicato il bollo Monti del 2 per mille (chi chiaramente non aveva optato per il bollo trimestrale dello 0.5 per mille) sulla valorizzazione titoli. Io personalmente ho sempre scelto il bollo secco a fine anno sia per una gestione di contabilità, sia per arrivare anche scarico di certificati e/o altri investimenti al 31.12.
Occorre fare però bene attenzione alle valute e...quindi chiedo un confronto con i più esperti in materia. Il dato certo è che il 31.12.2021 i mercati borsistici in Italia sono chiusi, quindi, facendo i conti della serva, per non pagare il 2 per mille si deve VENDERE i certificati massimo entro il 28.12.2021 (valuta 30.12.2021). Invece, dal lato acquisto, si possono ACQUISTARE (senza vedersi addebitare il 2 per mille) dal 29.12.2021 in poi...ma chiedo lumi ai più esperti magari controllando anche l'operatività di fine dicembre dell'anno scorso....esiste secondo Voi una valuta al 31.12.2021 con mercati chiusi? O i mercati sono chiusi solo in Europa...e con Usa aperti allora potrebbe essere considerato giorno valuta? Perchè se fosse così si dovrebbe/potrebbe spostare vendite e acquisti avanti di un giorno...
Ma scusa vendi i certificati entro il 31/12 (valuta) per riacquistarli il 01/01/22 (valuta) per non pagare il 5 per mille?
E lo spread bid/ask sulla compravendita come lo recuperi?
 

percefal

Utente Old Style
Today, Nike reports earnings with supply chain woes and the situation in China in focus, in a print that’s often a bellwether for global fashion brands. Micron and Carnival Corp. are among other big names reporting. It’s a light agenda of scheduled events otherwise as the holiday season approaches, with German Chancellor Olaf Scholz visiting Rome and the EU Environment Council meeting in Brussels among the day’s events.
 

percefal

Utente Old Style
Diamoci un taglio La Banca centrale cinese ha abbassato il tasso primario sui prestiti a un anno dal 3,85% al 3,8%. È la prima volta che accade da aprile 2020 (Cnbc).

Tempo di dati Oggi è attesa la pubblicazione della nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell'occupazione in Italia nel terzo trimestre 2021. Domani sono previsti i dati sulla fiducia dei consumatori dell'Ue a dicembre mentre giovedì è la volta dei quelli sulla fiducia dei consumatori e delle imprese nel nostro paese.

Quanto si cresce? Mercoledì verranno comunicati i dati sul Pil tendenziale del Regno Unito e quelli del Pil annualizzato negli Usa relativi al terzo trimestre.
 

varena

Forumer storico
scusate l'OT ... non troppo OT

non so voi, ma io fino a stamattina non ci avevo prestato troppa attenzione.
parlo dei costi per l'energia.
provo a vedere i costi indicati come riferimento e che si adeguano al mercato, il PUN per l'energia elettrica e il PFOR per il GAS
il PUN nov 2021 su nov 2020 (non mi riferisco a 10 anni fa ma ad UN anno fa) è QUADRUPLICATO
per la monooraria è passato da 0,04875 a 0,225950 cioè 4,6 volte il prezzo di un anno fa

il PFOR sul GAS da nov 2020 0,1227 a nov 2021 0,4779 equivalenti a circa 3,9 volte!!!!

va bene che sarebbero solo da riferirsi alla materia prima ma saranno insostenibili per molti e soprattutto per molte aziende!!!
che dite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto