Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il certificato One Star ti da una protezione in piu': se il sottostante Worst a scadenza si trova sotto barriera (e quindi normalmente il certificato rimborserebbe il nominale - la performance del titolo peggiore), allora si guarda anche al sottostante Best: se questo si trova al di sopra della barriera One Star, allora viene rimborsato il nominale (attenzione pero': le cedole generalmente non vengono pagate!), altrimenti come sopra nominale - performance del titolo peggiore.

Non colgo la sostanza della tua obiezione :mmmm:...ciò che scrivi è quello che ho postato anche io: l'effetto one-star si attiva SOLTANTO SE il worst-of è sotto barriera E il Best-of è sopra il livello iniziale, ALTRIMENTI vale il concetto del worst-of classico; quindi, assimilare il concetto di One Star a quello di best-of tout-court come mi pare di aver capito che asserisse @Siloso è un'approssimazione che può esporre a cattive sorprese.
 
Non colgo la tua obiezione :mmmm:...ciò che scrivi è quello che ho postato anche io: l'effetto one-star si attiva SOLTANTO SE il worst-of è sotto barriera E il Best-of è sopra il livello iniziale, ALTRIMENTI vale il concetto del worst-of classico; quindi, assimilare il concetto di One Star a quello di best-of tout court come mi pare di aver capito che asserisse @Siloso è un'approssimazione che può esporre a cattive sorprese.
Mica ho fatto un'obiezione :oops: :nnoo:
 
Non colgo la sostanza della tua obiezione :mmmm:...ciò che scrivi è quello che ho postato anche io: l'effetto one-star si attiva SOLTANTO SE il worst-of è sotto barriera E il Best-of è sopra il livello iniziale, ALTRIMENTI vale il concetto del worst-of classico; quindi, assimilare il concetto di One Star a quello di best-of tout-court come mi pare di aver capito che asserisse @Siloso è un'approssimazione che può esporre a cattive sorprese.
Nel mio post ho scritto "Entrambi hanno livello one star al 110%.".
Ovviamente non basta che il best of, sia sopra barriera, ma deve stare almeno sopra lo strike (al momento ho visto one star al 100% o 110%, non so se c'è altro).

Fatta questa precisazione, direi che il ragionamento che ho fatto prima rimane valido. Se si hanno 3 sottostanti di diversi settori, è più probabile che uno dei 3 si troverà a scadenza al 100/110% rispetto all'avere 3 sottostanti dello stesso settore.
 
At the current pace, European nat gas inventories may drop below 50% of total capacity around New Year Day (they are currently just above 60%). That’s an extremely low level with the bulk of the European winter ahead of us in January and February. The market will ration demand. RTRS

Preparare la legna.
 
Ho visto la registrazione del webinar sul certificatone, purtroppo non ho potuto seguirlo in diretta.
In buona sostanza gran parte delle spiegazioni si sono concentrate su come la “tattica” sia orientata a sfruttare le asimmetrie causate sia dalla discesa di alcuni titoli che dall’aumentata volatilità.
Il fatto che mi incuriosiva é che questa cosa puó valere se entri oggi in questi certificati, perchè se invece li hai presi due/tre mesi fa, per ora hai una ingente perdita sul prezzo e, al limite, puoi fare quei ragionamenti su un recupero, no su un guadagno.
Non so se stanno invece operando in questa maniera come recovery, cioè stanno vendendo qualcosa di compromesso per prendere qualche altra cosa con un potenziale upside importante.
Insomma il certificatone perde perchè questi ctf sono stati acquistati due/tre mesi fa, con una logica diversa da quella che è stata spiegata che vale per acquisti fatti ora e non all’inizio.
Potrebbe significare che il certificatone ora potendo sfruttare questo cambio di tattica (recovery o nuovi acquisti con il cash) ha davanti a se più probabilità di recuperare le perdite.
 
Ho visto la registrazione del webinar sul certificatone, purtroppo non ho potuto seguirlo in diretta.
In buona sostanza gran parte delle spiegazioni si sono concentrate su come la “tattica” sia orientata a sfruttare le asimmetrie causate sia dalla discesa di alcuni titoli che dall’aumentata volatilità.
Il fatto che mi incuriosiva é che questa cosa puó valere se entri oggi in questi certificati, perchè se invece li hai presi due/tre mesi fa, per ora hai una ingente perdita sul prezzo e, al limite, puoi fare quei ragionamenti su un recupero, no su un guadagno.
Non so se stanno invece operando in questa maniera come recovery, cioè stanno vendendo qualcosa di compromesso per prendere qualche altra cosa con un potenziale upside importante.
Quello che ho capito del webinar è che il portafoglio tattico è preponderante rispetto a quello strategico. Forse proprio per questo dicono che non bisogna valutarlo dopo pochi mesi.

Un esempio fra tutti è quello del de000hv8cqe2 dove basta un +15% del sottostante per fare quasi +260% (ovviamente a scadenza). [se ne parla a circa 1 ora del video]
Anche se Virgin facesse il +15% domani, il certificato ovviamente non tornerebbe a quotare 100, ma andrebbe sui 60 (mancando 3 anni alla scadenza).

Tutte queste strategie sulle asimmetrie non credo riescano a dare risultati importanti prima di un paio d'anni, sempre se questi sottostanti nel mentre saliranno.


Insomma il certificatone perde perchè questi ctf sono stati acquistati due/tre mesi fa, con una logica diversa da quella che è stata spiegata che vale per acquisti fatti ora e non all’inizio.
Potrebbe significare che il certificatone ora potendo sfruttare questo cambio di tattica (recovery o nuovi acquisti con il cash) ha davanti a se più probabilità di recuperare le perdite.
Per quanto riguarda la prima riga, l'hanno detto che sicuramente non è partito nel periodo migliore, anche per la volatilità che c'era.
Per quanto riguarda la seconda riga, dipende molto da quanti ingressi ci saranno da qui in avanti. Anche perchè vedo che hanno solo il 7% cash, quindi non è che si possa mediare molto.
 
Ho visto la registrazione del webinar sul certificatone, purtroppo non ho potuto seguirlo in diretta.
In buona sostanza gran parte delle spiegazioni si sono concentrate su come la “tattica” sia orientata a sfruttare le asimmetrie causate sia dalla discesa di alcuni titoli che dall’aumentata volatilità.
Il fatto che mi incuriosiva é che questa cosa puó valere se entri oggi in questi certificati, perchè se invece li hai presi due/tre mesi fa, per ora hai una ingente perdita sul prezzo e, al limite, puoi fare quei ragionamenti su un recupero, no su un guadagno.
Non so se stanno invece operando in questa maniera come recovery, cioè stanno vendendo qualcosa di compromesso per prendere qualche altra cosa con un potenziale upside importante.
Insomma il certificatone perde perchè questi ctf sono stati acquistati due/tre mesi fa, con una logica diversa da quella che è stata spiegata che vale per acquisti fatti ora e non all’inizio.
Potrebbe significare che il certificatone ora potendo sfruttare questo cambio di tattica (recovery o nuovi acquisti con il cash) ha davanti a se più probabilità di recuperare le perdite.

L'ho seguita pure io in registrata.
Mio personale opinione strumento troppo volatile che espone ad un rischio elevato a fronte del rendimento che potrebbe offrire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto