Portafogli e Strategie (investimento) Un aiuto per costruire un portafoglio che renda il 6,5%-7% (1 Viewer)

vais

Forumer storico
lo hai sempre sostenuto AAAA ricordo quando dicevi che con 30k si compravan 50k di nominale sui mercati tedeschi
 
Salve a tutti.
Premetto che sono completamento inesperto e che ho iniziato a masticare qualcosina su titoli e obbligazioni da appena un mesetto perchè mio padre sta male e nn può seguire più qst cose.

Prima di andare a parlare in banca, vorrei capire quantomeno di cosa vado a parlare per non farmi raggirare completamente dal consulente.
Leggendo un po' su questo topic ho letto di titoli dexia o morgan con rendimenti alti e mi chiedo come mai a mio padre la banca abbia appioppato dei titoli che rendono meno del conto arancio....

In particolare tra le carte che ho davanti leggo:

- Dexia crediop TV 2014 IT0004302946, 20KV, giacenza: 25000, prezzo carico 100,0000; prezzo: 75,51000

- Morgan Stanley 4,20%, XS0315061589, 19KV, giacenza: 300000, prezzo carico 99,07917, prezzo 95,52000, (prezzo emissione 97%)

C'è qualche volenteroso che gentilmente mi può spiegare qualcosina? perchè mi sa che il consulente al quale si è affidato mio padre (profano in materia come me!) nn è che lo abbia consigliato molto bene.......e prima di dirglielo in faccia vorrei esserne certo.

GRAZIE!
 

AAAA47

Forumer storico
Salve a tutti.
Premetto che sono completamento inesperto e che ho iniziato a masticare qualcosina su titoli e obbligazioni da appena un mesetto perchè mio padre sta male e nn può seguire più qst cose.

Prima di andare a parlare in banca, vorrei capire quantomeno di cosa vado a parlare per non farmi raggirare completamente dal consulente.
Leggendo un po' su questo topic ho letto di titoli dexia o morgan con rendimenti alti e mi chiedo come mai a mio padre la banca abbia appioppato dei titoli che rendono meno del conto arancio....

In particolare tra le carte che ho davanti leggo:

- Dexia crediop TV 2014 IT0004302946, 20KV, giacenza: 25000, prezzo carico 100,0000; prezzo: 75,51000

- Morgan Stanley 4,20%, XS0315061589, 19KV, giacenza: 300000, prezzo carico 99,07917, prezzo 95,52000, (prezzo emissione 97%)

C'è qualche volenteroso che gentilmente mi può spiegare qualcosina? perchè mi sa che il consulente al quale si è affidato mio padre (profano in materia come me!) nn è che lo abbia consigliato molto bene.......e prima di dirglielo in faccia vorrei esserne certo.

GRAZIE!

la morgan non e' neanche quotata, dovrebbe comunque scadere a novembre , rimborso a 100 e cedola del 4,20%
la dexia, ormai te la tieni, venderla a 75 non conviene
 
la morgan non e' neanche quotata, dovrebbe comunque scadere a novembre , rimborso a 100 e cedola del 4,20%
la dexia, ormai te la tieni, venderla a 75 non conviene

Ok, sul fatto che non mi conviene vendere la dexia ma sperare con fiducia mi è chiaro...ma sbaglio nel dire che gli ha rifilato dei titoli che non erano un granchè? o è solo "colpa" della crisi di quest'anno?

Inoltre circa la morgan nn conta il fatto che sono state prese al 97%? cmq sì fortunatamente scadono 31.10.2009
GRAZIE MILLE!
 

Imark

Forumer storico
Salve a tutti.
Premetto che sono completamento inesperto e che ho iniziato a masticare qualcosina su titoli e obbligazioni da appena un mesetto perchè mio padre sta male e nn può seguire più qst cose.

Prima di andare a parlare in banca, vorrei capire quantomeno di cosa vado a parlare per non farmi raggirare completamente dal consulente.
Leggendo un po' su questo topic ho letto di titoli dexia o morgan con rendimenti alti e mi chiedo come mai a mio padre la banca abbia appioppato dei titoli che rendono meno del conto arancio....

In particolare tra le carte che ho davanti leggo:

- Dexia crediop TV 2014 IT0004302946, 20KV, giacenza: 25000, prezzo carico 100,0000; prezzo: 75,51000

- Morgan Stanley 4,20%, XS0315061589, 19KV, giacenza: 300000, prezzo carico 99,07917, prezzo 95,52000, (prezzo emissione 97%)

C'è qualche volenteroso che gentilmente mi può spiegare qualcosina? perchè mi sa che il consulente al quale si è affidato mio padre (profano in materia come me!) nn è che lo abbia consigliato molto bene.......e prima di dirglielo in faccia vorrei esserne certo.

GRAZIE!

Per le Dexia Crediop c'è un 3D dedicato... se leggi le ultime pagine capisci quali sono le possibili difficoltà della banca (c'è sempre una ragione se un titolo ha certe quotazioni e certi rendimenti)

Morgan Stanley è una banca di affari USA che ha avuto gravi problemi all'epoca del default di Lehman Brothers (di fatto è specializzata nello stesso tipo di attività condotta da questa'ultima, insime con Merrill Lynch, Goldman Sachs ed alcune altre) e sconta una scarsa trasparenza dei bilanci a dire poco, ma insomma, ora emette bond con la garanzia del Governo USA.

L'unica maniera per farsi le ossa in questo settore è seguire e documentarsi, ricette miracolose per apprendere immediatamente cosa fare non ce ne sono.

C'è il 3D Educational in cima alla pagina, magari è utile partire da lì...
 
Per le Dexia Crediop c'è un 3D dedicato... se leggi le ultime pagine capisci quali sono le possibili difficoltà della banca (c'è sempre una ragione se un titolo ha certe quotazioni e certi rendimenti)

Morgan Stanley è una banca di affari USA che ha avuto gravi problemi all'epoca del default di Lehman Brothers (di fatto è specializzata nello stesso tipo di attività condotta da questa'ultima, insime con Merrill Lynch, Goldman Sachs ed alcune altre) e sconta una scarsa trasparenza dei bilanci a dire poco, ma insomma, ora emette bond con la garanzia del Governo USA.

L'unica maniera per farsi le ossa in questo settore è seguire e documentarsi, ricette miracolose per apprendere immediatamente cosa fare non ce ne sono.

C'è il 3D Educational in cima alla pagina, magari è utile partire da lì...


Ti ringrazio, senz'altro andrò a leggere il 3d suggeritomi, condivido quello che hai scritto, cioè che non ci si può improvvisare negli investimenti ma il mio dubbio è che il consulente bancario gli abbia rifilato dei titoli poco remunerativi (mio padre era profano in merito, ha sempre avuto solo Bot e btp) e, siccome in settimana dovrò andare a parlarci, sto cercando di documentarmi prima.

Circa al fatto, come da te asserito, che c'è sempre una ragione se un titolo ha certe quotazioni e certi rendimenti mi è chiaro però il titolo Dexia indicatovi che ho nel portafoglio mi pare che, poi, nn renda chissà quanto...leggo "pagamento trimestrale pari al TV dell'euribor a 3mesi -0,75%, pro rata temporis"
 

AAAA47

Forumer storico
Ti ringrazio, senz'altro andrò a leggere il 3d suggeritomi, condivido quello che hai scritto, cioè che non ci si può improvvisare negli investimenti ma il mio dubbio è che il consulente bancario gli abbia rifilato dei titoli poco remunerativi (mio padre era profano in merito, ha sempre avuto solo Bot e btp) e, siccome in settimana dovrò andare a parlarci, sto cercando di documentarmi prima.

Circa al fatto, come da te asserito, che c'è sempre una ragione se un titolo ha certe quotazioni e certi rendimenti mi è chiaro però il titolo Dexia indicatovi che ho nel portafoglio mi pare che, poi, nn renda chissà quanto...leggo "pagamento trimestrale pari al TV dell'euribor a 3mesi -0,75%, pro rata temporis"

il bancario che te le ha vendute ha di certo pensato a fare i suoi interessi, non quelli di tuo padre
e' abbastanza normale..purtroppo :rolleyes:
 

Imark

Forumer storico
Ti ringrazio, senz'altro andrò a leggere il 3d suggeritomi, condivido quello che hai scritto, cioè che non ci si può improvvisare negli investimenti ma il mio dubbio è che il consulente bancario gli abbia rifilato dei titoli poco remunerativi (mio padre era profano in merito, ha sempre avuto solo Bot e btp) e, siccome in settimana dovrò andare a parlarci, sto cercando di documentarmi prima.

Circa al fatto, come da te asserito, che c'è sempre una ragione se un titolo ha certe quotazioni e certi rendimenti mi è chiaro però il titolo Dexia indicatovi che ho nel portafoglio mi pare che, poi, nn renda chissà quanto...leggo "pagamento trimestrale pari al TV dell'euribor a 3mesi -0,75%, pro rata temporis"

Infatti, per il Dexia Crediop concorre a generare un certo prezzo anche il rendimento infimo... è buona regola non prendere in carico titoli a TV che rendono l'Euribor a 3m (o a 6m) meno qualcosa...

Evidentemente tuo padre non si è tanto bene reso conto di cosa gli hanno fatto acquistare.

Di solito si valuta il profilo di rischio per commisurarlo ai rendimenti attesi e si compra di conseguenza.

La regola più saggia è che, finché non si acquisisce un minimo di dimestichezza, è meglio avere in portafoglio in larga misura, se non solo, titoli di stato.

Anche ove il rendimento non è fosse un granché
 
Infatti, per il Dexia Crediop concorre a generare un certo prezzo anche il rendimento infimo... è buona regola non prendere in carico titoli a TV che rendono l'Euribor a 3m (o a 6m) meno qualcosa...

Evidentemente tuo padre non si è tanto bene reso conto di cosa gli hanno fatto acquistare.

Di solito si valuta il profilo di rischio per commisurarlo ai rendimenti attesi e si compra di conseguenza.

La regola più saggia è che, finché non si acquisisce un minimo di dimestichezza, è meglio avere in portafoglio in larga misura, se non solo, titoli di stato.

Anche ove il rendimento non è fosse un granché


Quoto completamente ciò che hai detto, infatti mio padre fino al 2007 circa ha avuto solo Bot e Btp perchè lui non è un investitore ma un risparmiatore. Poi, siccome si fidava del consulente bancario forse si sarà fatto convincere...nn saprei...Cmq ora che mi ha passato qst patata bollente (perchè nn sta bene) sto cercando di capirne qualcosa...anche cercando suggerimenti da chi come voi ne capisce tanto (a differenza del consulente che magari farà i suoi interessi)...
 

Users who are viewing this thread

Alto